Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 79 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1181
  1. #856
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Buon per te
    Con i PC non si smette mai di aggiornare ... Quasi sempre le incompatibilità si risolvono. Per fortuna è meno frequente avere questi problemi con i sintoamplificatori.

  2. #857
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    ...Houston c'è un problema!!!!
    Buongiorno a tutti, premetto che ho questa catena HDMI.
    ...BD Samsung BDC5500 e Decoder MySKY collegati in HDMI ad un Ampli Yamaha 4063, dal quale poi esco sempre in HDMI e vado ad un tv Plasma Samsung PS50C550.
    Il problema è che il lettore non mi tiene memorizzata l'impostazione dei 24fps.
    Ho appurato che perde l'impostazione dei 24 fps solo quando spengo il televisore prima del lettore BD o lo accendo dopo il lettore BD, se invece collego il lettore direttamente alla TV questo nn succede.
    A questo punto mi sembra evidente che "il colpevole" è l'amplifcatore...qualcuno di voi sa se esiste qualche impostazione nel menù dell'Ampli per eliminare questo problema?
    Grazie

  3. #858
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Cosa indendi per "impostazione 24p"? In teoria dovrebbe riconoscerla in automatico se lo prevede il materiale che guardi... Nel tuo lettore a che serve questa impostazione?
    Inoltre non credo che l'amplificatore possa cambiare le impostazioni del lettore BD. Hai provato a chiedere nella sezione dedicata al lettore?

  4. #859
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao, nel lettore BD c'è un opzione che mi permette di abilitare la visione di materiale a 24 fps tipo i film in Blu Ray, non è in automatico come magari in altri lettori.
    Il problema è che se collego direttamente il lettore alla tv, una volta abilitata l'opzione posso fare ciò che voglio e nn si disabilita più.
    Se invece collego il BD all'ampli e poi vado dall'ampli alla tv mi crea problemi, nel senso che se spengo prima la tv del BD o accendo prima il BD della tv, perdo questa impostazione, ho già scritto nella discussione del BD e ho anche già contattato Samsung, in entrambi i casi con la premessa sopra fatta (se collego direttamente tutto è ok)mi sembra evidente che il "problema" sta nell'amplificatore che fa qsa per cui funziona in malo modo questa opzione, proverò per esempio a disabilitare il Pasthrough per curiosità, e mi domandavo se qno di voi avesse riscontrato il medesimo problema o sapesse a livello di Ampli dove metter mano per risolverlo, grazie

  5. #860
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106

  6. #861
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da gozilla
    ...Hai provato a fare questo aggiornamento
    Ciao, ho fatto l'aggiornamento con l'ultima ver. FW disponibile (E017)...
    ...purtroppo non è cambiato nulla, il problema permane.
    Tra l'altro ho provato anche a disabitare il PassThrough (Standby Trough) e la situazione non è cambiata.
    Qualcuno ha qualche altra IDEA?
    ...Cmq scriverò anche al servizio assistenza Yhamaha...
    Ultima modifica di Stefano71; 31-07-2011 alle 09:11

  7. #862
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    ...Cmq scriverò anche al servizio assistenza Yhamaha...
    Ecco la risposta del servizio Clienti Yamaha...

    =================================================

    gentile cliente

    si tratta in ogni caso di un'impostazione del lettore, che non riguarda il sintoamplificatore.
    I meccanismi per cui il lettore perde le impostazioni devono essere spiegate dal supporto clienti di Samsung, che dovrà evidenziare eventuali bug del lettore in catena con sintoamplificatori di altri marchi. Dal canto nostro inoltre non esiste storico di casistiche simili.

    Resto a disposizione e La saluto cordialmente

    =================================================

    Come volevasi dimostrare non è colpa di nessuno, tutti i device in catena funzionano come dovrebbero e il problema da me evidenziato alla fine è frutto di una congiunzione astrale...



    Ho provato, per sfizio anche a cambiare la porta HDMI che collega l'ampli alla TV, ovviamente nulla di nuovo....
    Qualcuno ha qualche suggerimento o qualche prova da fare....

    Grazie
    Ultima modifica di Stefano71; 02-08-2011 alle 09:09

  8. #863
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Ciao
    Ho un 667 collegato a un WDTV via hdmi. Ho dei film con l'audio aac e non lo sento. E' un problema del 667 o del WDTV?

  9. #864
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Controlla se il bitstream dei questo genere di file viene instradato anche via HDMI o solo via digitale su ottico o coassiale. In ogni caso deve essere legato al WDTV... Non credo centri il 667, visto che lo fa solo con quel formato.

  10. #865
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Controlla se il bitstream dei questo genere di file viene instradato anche via HDMI o solo via digitale su ottico o coassiale. In ogni caso deve essere legato al WDTV... Non credo centri il 667, visto che lo fa solo con quel formato.
    Ho provato a selezionare sul 667 l'audio dalla connessione ottica ma la cosa non cambia. Riesco a sentire la'udio aac 2 canali ma non il 5.1. Non so come controllare come venga instradato il bitstream.

  11. #866
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Potrebbe anche essere che il 667 non codifica il formato AAC in 5.1. Anzi a pensarci bene è possibilissimo. In tal caso ti conviene convertire i film che hai rippato in AAC 5.1 nel formato AC3 5.1...
    Non saprei se il WDTV ha la possibilità di codificare l'AAC 5.1 e passarlo all'HDMI già codificato e non in bitstream. Se così fosse avresti risolto comunque, credo.
    Ultima modifica di nenny1978; 04-08-2011 alle 23:16

  12. #867
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Ti dico cosa ho scoperto: ho un film con due audio AAC uno 5.1 e l'altro 2. Il 2 lo sento senza problemi, il 5.1 no(indipendentemente da usare ottico o hdmi). Vado nelle impostazioni del WDTV, cambio uscita audio da digiate a stereo e sento il canale 5.1 in stereo dal sintoampli. Sta cosa non ha senso. Non mi permette di escludere che il problema sia del WDTV nè che sia del 667 nè addirittura di entrambi. Cercavo delle specifiche su internet, ma peggio che andar di notte.
    Edit
    In vari siti in inglese ho letto che il WDTV non riesce a fare il pass-through dell'AAC 5.1
    Però son curioso, se a qualcuno capita, di sapere se il 667 è in grado di accettarlo
    Grazie
    Ultima modifica di chairam; 04-08-2011 alle 23:53

  13. #868
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    problemi con uscite hdmi

    buongiorno,
    ho un problema con le uscite hdmi.Le sorgenti sono ps3 + skyHD.
    L'ampli è il 767;la tv è una samsung 50 HD plasma,il vpr è l'acer 5360.
    Entrambi i monitor sono collegati in hdmi,con la differenza che il samsung è collegato da sempre senza alcun problema con cavo hdmi monster cable.Funziona alla grande sia sulla uscita 1 che sulla 2.
    Da qualche giorno avendo passato nel corrugato sottotraccia cavi cat5 per l'hdmi diretti al vpr ho questo problema:
    Difficolta' alla ricezione ed elaborazione del segnale che appare a tratti,poi svanisce,per ricomparire senza stabilita' di immagine.
    Fatto strano è che contemporaneam,ente svanisce anche il segnale hdmi diretto alla tv con impossibilita' alla visione per enyttrambi.Se poi scollego il cat5 ritorna normale sulla tv.
    ho fatto vari tentativi con la certezza che si vede il vpr solo se il cavo è collegato direttamente dalle sorgenti al monitor.E' come se fosse l'ampli con le due uscite in funzione a non andare.la stessa cosa avviene se seleziono solo l'uscita diretta al vpr ed escludo quella sulla tv
    any suggestion'
    grazie

  14. #869
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Ho da poco acquistato delle IL 260 abbinate ad un Yama 667.
    Al momento, l'utilizzo è in stereo e facendo l'YPAO ha tagliato i 2 diffusori a 60 hertz. Dalla scheda tecnica le IL risultano avere un Frequency range 45 - 22000 hertz. Tenendo conto che sul sinto posso settare 60 o 40 hz, mi consigliate di tenerle su 60 o di abbassarle a 40?

    Grazie 1000 per i vostri consigli...

    TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL

  15. #870
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    45 è quanto dichiarano... ma probabilmente suonano bene fino a 60 e per questo li ha tagliati. Dico probabilmente perché questo sistema di calibrazione automatica è tutt'altro che infallibile. Ti consiglio di fare qualche prova con musica ricca di bassi. Se tagliando a 40 senti un suono impreciso, allora forse è meglio tagliare a 60.


Pagina 58 di 79 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •