Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 79 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1181
  1. #976
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26

    Come sorgente uso WD TV LIVE collegato con HDMI. I film sono ... Come puoi pensare da internet.

  2. #977
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Faccio finta di non aver letto da dove vengono i film

    Nelle impostazioni audio del WD controlla se puoi mettere il flusso audio in passthrough, senza farlo decodificare. Non lo possiedo e quindi non saprei come aiutarti di più, ma sicuramente qualche opzione al riguardo c'è. Non credo che l'audio dei film sia già in PCM, perché sarebbe un po' strano...

  3. #978
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    Sul WD e' già in pass., comunque ti ringrazio lo stesso. L' ultima info, quello che si legge sul display dell' ampli. non e' il tipo di segnale audio d' ingresso? perche' e' li che leggo PCM

  4. #979
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, ma una cosa è il segnale in ingresso, e un'altra è la codifica del file. Immagino che l'HDMI sia in passthrough. Controlla comunque nelle impostazioni audio, e non in quelle HDMI.

  5. #980
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    Scusa la mia ignoranza, le impostazioni audio del WD o del HT? Perché che io sappia il WD non processa niente.

  6. #981
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Del WD. Il WD decodifica il video e sicuramente è in grado anche di decodificare l'audio, anche se non le codifiche il HD. Ma visto che parlamo di tracce stereo, è possibile che quel lavoro lo stia facendo il WD. Altrimenti sul display del 667 dovrebbe apparire Stereo, nel caso di traccia 2.0. Tu mi dici che compare PCM, e di solito questo accade quando arriva un segnale già decodificato.

  7. #982
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    Grazie! mi informero' di più sul WD.

  8. #983
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da iota
    I film sono ... Come puoi pensare da internet.
    Stimati, mi raccomando...

    Rileggiti cosa dice il nostro regolamento riguardo alla richiesta di informazioni su materiale che vìola i idritti d'autore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #984
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti.

    Ho da poco acquistato un sintoamplificatore audio/video della yamaha (RX-V467) che ho collegato ad un videoproiettore della Benq (W500).

    Alle entrate hdmi di questo ho collegato diversi apparecchi, alcuni stabilmente altri solo per prova, che sono:

    Edision Pingoloux
    Notebook HP
    Notebook ASUS
    Decoder HD free Telsey
    Mediaplayer Iomega.

    I problemi che ho e che non riesco a risolvere sono questi:

    1) Per l'Edision Pingolux ed il notebook HP devo quasi sempre switchare più volte il videopriettore sull'hdmi prima che l'immagine appaia (lo schermo resta
    nero!!!).
    2) Per gli altri apparecchi che ho elencato oltre al problema di cui sopra ho anche quello (più importante e seccante) di vedere l'immagine viola.

    Premette che se all'uscita collegeo un tv lcd questo non succede.

    Qualcuno sa dirmi se c'è una soluzione al mio problema o perlomeno il perchè succede?

    Grazie a tutti e Ciao

  10. #985
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    ciao!sono interessato all' rx v567,volevo chiedervi,siccome nelle specifiche tecniche non ho trovato,ha la funzione multiroom?

  11. #986
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    A giudicare dal retro non ci sono predisposizioni per la zona 2.

  12. #987
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Grazie nenny,pensavo fosse comunque possibile con qualche settaggio...

  13. #988
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Solitamente se è previsto è contrassegnato anche sul retro alle uscite corrispondenti. Il fatto è che un vero multiroom bisogna aspettarsi di trovarlo su un sintoamplificatore di fascia media. Anche se ci fosse su un 667 ad esempio, sarebbe limitato. Già un 767 potrebbe avere un multiroom a tutti gli effetti, ma non ricordo se ha l'input assegnabile separatamente alla zona 2... Ad esempio mi aspetterei ti trovare questo genere di funzione sul 1067...

  14. #989
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Ad esempio mi aspetterei ti trovare questo genere di funzione sul 1067...
    Non punto così in alto Sulla stessa fascia del 567 ho visto l'HK 255 che ha il multiroom e sicuramente è un buon prodotto...D

  15. #990
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272

    Sul 667 c'è ma non ti so dire eventuali limitazioni perchè non utilizzo questa funzione.

    TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL


Pagina 66 di 79 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •