|
|
Risultati da 841 a 855 di 1181
Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
-
01-07-2011, 13:20 #841
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
Ritardo audio V667
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho da porvi un quesito.
Ho effettuato i settaggi audio del mio ampli calibrandolo con l'YPAO, ma vedendo le partite di tennis su sky ho notato un certo ritardo dell'audio (il colpo della pallina arriva dopo...). Sui film non si nota lo stesso problema.
Avete dei consigli da darmi? Ho provato a cercare nei vari settaggi manuali dell'ampli, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie!
-
01-07-2011, 22:34 #842
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 66
credo che la soluzione al tuo problema la trovi tra i settaggi audio del tuo decoder sky.....infatti se guardi bene dovresti trovare la dicitura sincronizzazione audio!
ciao ciao
roberto
-
02-07-2011, 11:01 #843
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
salve,
qualcuno ha provato ad aggiornare i suddetti ampli alla ultima release 275.33,requisito indispensabile per la visione in 3D?
se si,per favore mi spiegate la procedura?
grazie
-
17-07-2011, 23:21 #844
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
Con l'audio DD HD nessun problema (bistream)
Con l'audio DTS HD (sempre in bistream) invece se attivo un qualsiasi DSP viene visto come semplice DTS o DTS Matrix. Se disattivo i DPS l'audio invece viene visto regolarmente come DTS HD
Perlomenno questo è quello che leggo su display e OSD.
E' normale?
col DD HD invece anche con i DSP attivi è tutto regolare.
EDIT:
ho trovato questa piccola nota sul manuale:
"Se si riproducono sorgenti DTS-HD con CINEMA DSP, il decodificatore DTS viene selezionato automaticamente"
scusatemi come faccio a disattivare i dsp durante la riproduzione di un film dd o di un dts?
grazie
ps aggancia il segnale dd,poi mi esce il dsp impostato che io non voglio assolutamente inserire
-
18-07-2011, 07:29 #845
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Originariamente scritto da doctor
-
18-07-2011, 21:35 #846
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 7
[HELP] ACR-AUDIO RETURN CHANNEL PANA+YAMAHA
ciao a tutti,
riposto qui il msg scritto oggi, grazie
---
ciao a tutti
ringrazio anziututto anticipatamente chi mi darà una mano traddandosi di domanda abb tecnica
dunque, ho acquistato:
- televisore panasonic serie G30
http://panasonic.net/avc/viera/eu201.../g_plasma.html
- sintoamplificatore yamaha RX-V667
http://hometheater.about.com/od/avre...7-HDMI-Set.htm
Su entrambi i modelli è speficatamente segnalato la compatibilità con la funzione ACR (audio return channel).
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_1_4/arc.aspx
Ho il cavo HDMI collegato all'uscita
"hdmi out" dell' rxv667 e alla presa hdmi 1 del televisore.
ho settato entrambi i modelli -credo- correttamente ma l'audio del televisore NON si sente sullo yamaha posso risolvere mettendo un cavo audio, ma volevo capire e cercare di risolvere il problema..
fyi:
- le impostazioni dello yamaha sono state settate come sul link precedente. L unica cosa che non so cosa impostare è la voce "tv audio input"
- il menu "impostazioni link" del pana è tutto su ON
- attivando il viera link EFFETTIVAMENTE il telecomando del pana aumenta e diminuisce l'audio dello yamaha (si vede proprio il volume salire)
ciononostante non sento niente
grazie ancora anticipatamtente
ps. qst sera verifico a qst punto se è il cavo ma credo di no, cavo da 30 euro acquistato 2 sett fa...
-
18-07-2011, 21:52 #847
Se non ricordo male solo una delle prese del TV è predisposta. Se non sbaglio è la HDMI 2, e non la 1. Prova a cambiare ingresso sul tv.
-
18-07-2011, 22:19 #848
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 7
!!!
GRAZIE MILLE, PòROBLEMA RISOLTO!!
CERTO CHE è STRANO FORTE NON SIA LA PRESA PRINCIPALE AD ESSERE QUELLA PIU "AVANZATA"
cmq grazie!!!!!
-
18-07-2011, 22:29 #849
Sì, in effetti deve esserci un motivo, altrimenti avrebbero usato la prima.
-
25-07-2011, 08:46 #850
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Anche a voi quando usata la Zona 2 dello Yamaha 667, si spegne il display e solo pochissimi comandi funzionano ?
Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
26-07-2011, 14:30 #851
Sono da poco felice possessore di un 667.
Inizialmente lo utilizzerò in stereo con delle IL Tesi 260, ha senso fare la calibrazione con YPAO? Per il momento ho solo attaccato i diffusori e sto utilizzando le impostazioni di default per fare il rodaggio.
Grazie
-
27-07-2011, 07:58 #852
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Ciao, vorrei chiedervi una cosa sul 667 che da qualche giorno sto provando a configurare.
Per ora il PC è la mia unica sorgente collegata in HDMI dalla scheda video NVIDIA GTX 460.
Non mi riescono ancora due cose:
- la prima è diffondere la musica da tutti i diffusori, in quanto nel menu c'è o un 7.1 o un 2.0, invece ho un 5.1... Ho provato a configurare il 7.1 ma dai posteriori non esce granchè...
- la seconda riguarda gli stream audio HD: stavo provando a vedere un BR, "2012", ma nonostante sia in HD DTS, nelle informazioni del formato audio vedo solo DTS, è normale?
Grazie in anticipo!
-
27-07-2011, 10:17 #853
Devi controllare se la scheda video è in grado di passare il bitstream dei formati audio HD. O magari se c'è qualcosa da configurare per fare in modo che lo faccia...
Con il 667 potresti fare la configurazione automatica. In quel modo rileva da solo quanti diffusori hai. Poi se devi modificare qualche parametro non c'è problema.
Inoltre è normale che dai diffusori posteriori non esce un granchè. Dipende molto dal film e dalle scene. Più che altro devi vedere se da posizione di ascolto con il Test Tone ti arriva lo stesso volume da tutti i diffusori. Il resto è una scelta del missaggio audio dei vari film. Se li preferisci più presenti prova ad alzare un po' i livelli.
-
27-07-2011, 10:51 #854
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Ciao, grazie per la risposta.
La mia scheda video supporta il bitstream (GTX 460) ma non so se va abilitato da qualche parte. Nel pannello di controllo nvidia mi dice solo di andare in quello di Windows per configurare il tutto... cmq controllerò.
Ho fatto alcuni test e praticamente ho notato che se suono un mp3, l'ampli va automaticamente su "STRAIGHT" e non mi permette di impostare quasi niente perchè esce "NOT AVAILABLE" su molti settaggi (le scene per esempio ,che invece sono disponibili se uso un DVD).
Invece, se apro un DVD, allora ottengo un formato audio perfetto da tutte le casse.
Quello che mi piacerebbe è ottenere un suono 5.1 anche riproducendo un semplice Mp3.
-
29-07-2011, 09:15 #855
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Ciao, alla fine ho risolto con un aggiornamento driver.
Da quanto ho capito il PC mandava su HDMI 5.1 canali di cui però 4 "vuoti" e di fatto sul display dell'ampli compariva la scritta STRAIGHT e tutte e 6 le casse attive (ok 5+1).
E' un po' strano perchè avevo la penultima release, mentre il bitstream sulla 460 era abilitato già da 1 anno...