Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 125
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Non voglio dire che la certificazione non valga nulla solo che non mi basta assolutamente per prendere una cosa a scatola chiusa con la sicurezza che vada bene, perdonatemi ma ho fatto per molti anni il Responsabile Qualita' della mia azienda e ho imparato fin troppo bene che un conto sono le dichiarazioni scritte e un conto sono i dati reali.
    Inoltre sono comunque dubbioso sui dati, perche' Onkyo riporta 150w ad 8 ohm su soli 2 canali (basta vedere il manuale) e non su 5 come gli altri? Perche' assorbe solo 1050w quando il 5007 ne assorbe 1160 con gli stessi canali? Perche' ha solo un toroidale quando gli Ultra2 THX Rotel ne hanno due?
    Spero che le prove sgombrino i miei dubbi, io non sono certo contro l'Onkyo (dato che ho il 5507) pero' il 550 per ora non mi attira

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Infatti! Basterà attendere le prime recensioni che penso dipaneranno molti dubbi. Al di là dei dati dichiarati, credo però che avremo a che fare con un prodotto ben diverso rispetto all'integrato 5007.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Perche' assorbe solo 1050w quando il 5007 ne assorbe 1160 con gli stessi canali?
    Aridaje col dato di consumo
    Quel valore non è mai veritiero, spesso e volentieri indica il consumo "medio" dell'apparecchio in condizioni (erogazione reale, segnale riprodotto ecc.) che noi non conosciamo, Inoltre è influito anche dal rendimento dell'alimentatore e dalla polarizzazione dei finali
    Per sapere quali sono le reali doti dell'apparecchio aspetta la review di un magazine serio. In generale, stai pur certo che 150 con 9 canali simultaneamente in fnzione non li darà MAI, ma dubito fortemente che abbia prestazioni inferiori all'integrato. Quanto al confronto coi rotel, beh, sono rotel, sono progettati per erogare corrente su bassi carichi quasi a volontà, ma i modelli ai quali ti riferisci sono fuori catalogo: l'attuale finale multicanale è in classe D, e pesa una piuma (mentre il finale stereo di potenza simile è in AB) pur tirando fuori 5*250w


    PS: probabilmente il 5007 dichiara un consumo magiore per via della presenza di processore video, preamplificatore, dac display ecc....ed infatti dichiara qualche decina di w in più che sono più o meno valori assimilabili al consumo di tali sezioni
    PPS: prendila come MIA opinone personale...IMHO dichiarano consumi non stratosferici per non spaventare la gente
    Ultima modifica di Ale55andr0; 12-03-2010 alle 16:51
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    A te il dato di consumo non piace, mi pare evidente e posso anche accettare in caso di diversi costruttori ma nella mia esperienza e' un dato oggettivo anche se non assoluto della erogazione di un finale, inoltre qui sempre di Onkyo si tratta e mi sembrava interessante riportarlo, tra l'altro il 5507+5500 consumerebbero 10w meno del 5007...
    Cosa c'entra se il finale in classe A/B della Rotel e' fuori produzione e quello nuovo e leggero e in classe D? Mica sono paragonabili gli A/B con i D e poi non posso paragonare due finali simili solo perche' uno e' uscito dal listino? Mi pare che 500w per 5 sia paragonabile a 150w x 9 o il 4 in matematica me lo meritavo davvero? Sul discorso di erogare la corrente a basse impedenze prima si parlava di 3,2 ohm per la certificazione Ultra2 quindi mi sembrava anche questo un dato per paragonarlo al Rotel.
    Cavolo, non riesco ad evitarti su nessun thread

    P.S.: ma se diciamo entrambi di aspettare un test serio e siamo entrambi convinti che non dara' mai 150x9 perche' stiamo discutendo?
    Ultima modifica di Dakhan; 12-03-2010 alle 17:04

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    bisogna vedere se questi 150x9 sono reali. aspettiamo prove
    tv sony,dvd ps3.sinto nad, jbl,cd pioneer,vpr sony,-------------------------------------------------------------------------------------------

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    A te il dato di consumo non piace, mi pare evidente e posso anche accettare in caso di diversi costruttori ma nella mia esperienza e' un dato oggettivo....
    Che centra il "non mi piace"?
    NON è oggettivo in quanto non sai in che condizioni viene rilevato!
    E queste condizioni possono variare anche all'interno dello stesso costruttore! Esempio: Yamaha RXV-2400rds...se non erro il consumo dichiarato era inferiore ai 600w, la potenza reale ottima: 5*110 su 8 e 5*150 su 4 (+/-)...i modelli successivi invece....
    se avessi giudicato le potenzialità in erogazione di quell'ampli in base al numeretto avresti preso un'abbaglio clamoroso...


    Cosa c'entra se il finale in classe A/B della Rotel e' fuori produzione e quello nuovo e leggero e in classe D? Mica sono paragonabili gli A/B con i D e poi non posso paragonare due finali simili solo perche' uno e' uscito dal listino?

    non mi riferivo a te, ma all'utente che chiedeva come mai i rotel utilizzassero due toroidali...non ho fatto altro che riportare il fatto che quella era la vecchia serie AB che utilizzava per l'appunto, due toroidi da 1300VA, mentre le attuali in classe D non hanno bisogno di quell'ambaradan tutto li...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 12-03-2010 alle 18:57
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Che centra il "non mi piace"?
    NON è oggettivo in quanto
    Non ti piace in quanto mi bacchetti con una certa veemenza ogni volta che lo tiro fuori, figurati se valuto l'erogazione di un ampli SOLO in base al consumo, dico solo che PER ME e' un dato in piu' nei confronti apparecchi simili, non e' assoluto, non so come e' stato rilevato ma lo tengo in considerazione, tu pensi che non serva a nulla va benissimo cosi', ognuno valuta le cose come ritiene opportuno, c'e' chi non compra gli Onkyo perche' esteticamente piu' brutti di altre case, per me e' assurdo, per loro no; in ogni caso mi sembra strano che abbiano dichiarato 150w circa meno del 5007.
    La seconda parte sembrava riferita a me dato che avevo parlato io del Rotel.

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Non avevo fatto caso al tuo nick in merito ai rotel
    Io non detto che inutile di per se...ho detto che è inutile in quanto dato puramente indicativo che non rispecchia la realtà. Ovvio che se fosse il dato VERITIERO sarebbe indicativo in merito alle performance "ginniche" dell'ampli (fatte salve le considerazioni su classe di funzionamento e rendimento dell'alimentazione) ma relazionare, in bene o in male, la potenza erogata al dato di consumo che ad ogni recensione mostra ampiemente di essere affidabile tanto quanto la potenza dichiarata è senza senso...di ogni ampli testato che ho controllato, non ve ne è nemmeno uno che non consumi molto più del dato serigrafato nel pannello posteriore...
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    in bene o in male, la potenza erogata al dato di consumo che ad ogni recensione mostra ampiemente di essere affidabile tanto quanto la potenza dichiarata è senza senso...di ogni ampli testato che ho controllato, non ve ne è nemmeno uno che non consumi molto più del dato serigrafato nel pannello posteriore...
    D'accordissimo con te ma io parlavo di dato relativo ovvero il dato di 1160 del 5007 e' sicuramente poco veritiero ma secondo te il dato del 5500 e' ancora meno veritiero o sono falsi allo stesso livello e nella stessa proporzione? Perche' a me il dato in se' (insieme ad altre cose) per quanto falso mi fa pensare che il 5500 abbia la medesima erogazione del 5007, il che ovviamente non vuol dire che suoni uguale ma solo che abbia la stessa cavalleria (peraltro non scarsa).
    Quindi non dico che a x watt consumati corrispondono sempre y watt erogati ma che il dato ha il suo valore, del resto avrai visto che in tutte le prove ampli con consumo di 1000w erano ben piu'performanti di ampli con consumo di 400w

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Capisco il tuo punto di vista
    Sicuramente le prestazioni non saranno inferiori all'integrato...
    magari il dato è stato dichiarato, come già detto, in modo equivoco e facilmente fraintendibile...ma c'è uan cos sulla quale ragionare: il finale, da solo, se ho letto bene pesa quasi quanto l'integrato...magaril trasformatore di alimentazione è meglio dimensionato per reggere una richiesta simultanea di potenza da parte di oltre 5 canali mantendendo simile la potenza rispetto all'integrato...solo le prove ce lo diranno...
    Oh...non è che magari lo hanno zavorrato?
    Scherzi a parte il peso potrebbe essere dovuto anche ad un maggiore spessore delle lamiere o ad un dissipatore di maggiore superfice..si vedrà
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Differenza ce ne devono essere perche' pre+finale pesano quasi 15 kg in piu' del 5007, una parte e' dovuta al doppio telaio e alla doppia alimentazione ma resta ancora qualche kg che fa pensare come dici tu a qualche miglioria a livello dell'alimentazione, vedremo

  12. #117
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    ma quindi la questione fisica dell'alimentatore non conta? cioe', un alimentatore inferiore di wattaggio puo' comunque fornire energia agli stadi finali maggiore dei propri limiti?
    Ma poi non si dovrebbe distinguere tra l'alimentatore ed il trasformatore? Secondo me come minimo il finale onkyo scaldera' come una stufa. Per quanto riguarda le critiche rivolte all'arcam in merito alla non veritiera dichiarazione sui watt x canale, mi risulta, da un'informazione di un'altro utente, che a pieno regime consumi 1,5kw. Ora dove sta la verita' e cosa significano questi dati?? uno sovradimensiona i finali ed un'altro l'alimentazione.
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Per gradi


    -no, un'alimentatore NON può assolutamente fornire energia maggiore di quella propria ai finali. Un esempio di efficenza degli stadi di alimentazione possono essere alcuni alimentatori da PC, con efficenza anche dell'85%, che vuol dire che su 100w spremuti dalla rete, ben 85 sono a disposizione del'utente, ma non si potrà mai, avere un uscita superiore a quella in entrata...

    -distinguere tra alimentatore e trasformatore? l'alimentatore è la sezione di alimentazione nel complesso, compresi raddrizzamento (ponte di diodi) e livellamento (condensatori).
    Il trasformatore è il componente principale, che ha lo scopo di alzare/abbassare (la seconda per la maggiore) la tensione che riceve in ingresso per adeguarla alle richieste dell'apparecchio specifico, ed ovviamente può gestire fino ad un determinato livello di potenza


    -il consumo dell'arcam: ci dice nulla sulle performance di alimentazione/amplificazione, non ne conosciamo l'efficenza, le condizioni di carico della misura (quanti canali in funzione? su che carico resistivo?), un'idea ce la si può fare analizzando i dati di potenza in condizioni controllate
    Ultima modifica di Ale55andr0; 13-03-2010 alle 10:16
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Allora mares, alla fine per cosa hai deciso ?
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  15. #120
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    penso di propendere per l'accoppiata onkyo perche' mi sta arrivando un mac e sotto l'aspetto 2ch dovrei essere apposto. Ma qualcuno che ha questo pre mi saprebbe dire se lavora anche a 8ohm, nel senso che e' impostabile a questa impedenza? Dal mio attuale 875 non e' possibile farlo.grazie
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •