Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: amplificatore DTS

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34

    amplificatore DTS


    Ciao, oggi mi sono arrivati i nuovi Diffusori Surround JBL SCS-200 5.1. (217 euro). Non intendendomi molto di 5.1 ho comperato queste con woofer attivo integrato pensando che supportasse l'audio DTS.
    Ho intuito che serve un amplificatore esterno al quale dovro' attaccare il sub in coassiale (giusto?) e le casse. (senza usare l'ampli integrato del sub).
    Sapreste consigliarmi un amplificatore digitale che supporti il DTS? Il mio budget e' 200 250 euro o anche meno se esistono, ma mi pare di no.
    Ecco le caratteristiche:
    http://www.kenwood.it/products/home/...0-5BK/details/
    Ultima modifica di berg; 06-05-2010 alle 15:35

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Credo che quasi tutti gli ampli in commercio abbiano il decodificatore per i segnali audio DTS.
    Ti conviene cercare anche nel mercato dell'usato, per stare su quelle cifre.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    quello è un kit di casse "generico",volendo puoi usarlo pure per il dolby true HD,ma da sole non fanno nulla
    ti serve un amplificatore a cui collegarle come hai ben intuito,il tuo budget è abbastanza risicato,ma se cerchi online magari un onkyo tx sr-507 in offerta attorno ai 250 euro lo puoi trovare,o magari il tx-sr 308..
    oppure il Pioneer VSX 819 (ma qui mi sa che a meno di 300 euro è dura..)
    o ancora lo Yamaha RX-V 365..
    altro non mi viene in mente sinceramente..
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34
    Mi sa che Yamaha RX andra' benissimo, costa sui 230 euro nuovo. Quindi in pratica avendo comperato sto sistema con sub attivo dolby pro logic, ho speso piu' soldi? Se avessi comperato l'amplificatore yamaha e tutte le casse passive, compreso sub ovviamente passivo avrei risparmiato? Probabilmente potevo cercarmi un sub passivo singolo migliore....
    O cambia poco? Grazie delle info
    Ultima modifica di berg; 06-05-2010 alle 16:58

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da berg
    Mi sa che Yamaha RX andra' benissimo, costa sui 230 euro nuovo. Quindi in pratica avendo comperato sto sistema con sub attivo dolby pro logic, ho speso piu' soldi? Se avessi comperato l'amplificatore yamaha e tutte le casse passive, compreso sub ovviamente passivo avrei risparmiato? Probabilmente potevo cercarmi un sub passivo singolo migliore....
    O cambia poco? Grazie delle info

    mi sa che hai le idee un po confuse,magari arrivi dal mondo dell'audio da pc dove il lavoro sporco lo fa la scheda audio e quindi certi concetti ti sono un po astrusi..
    quello che hai comprato (senza informarti prima,e questa non è una bella cosa )è un kit di casse da home theater come ce ne sono mille altri...cambiano i componenti,i materiali,le dimensioni ma sono casse che vanno abbinate ad un amplificatore che le faccia "suonare"
    Le casse sono passive (ovviamente visto che prendono corrente dall'ampli) ,il sub è attivo (ha un alimentatore interno e va collegato alla presa di corrente)perchè negli impianti home theater ad alta potenza è la norma che sia così,ma davvero non capisco che significhi "sub attivo dolby pro logic"..
    il subwoofer andrà collegato all'amplificatore col suo cavo apposito,e riprodurrà i segnali LFE a bassa frequenza,siano essi provenienti da una traccia pro logic,piuttosto che DTS,o dolby digital,True HD,DTS HD Master audio etc etc,insomma basta che l'amplificatore gli invii qualcosa da riprodurre e lui lo fa
    probabilmente avresti risparmiato qualcosa comprando un kit Yamaha o Onkyo composto da ampli+casse,ma alla fine la differenza sarebbe stata minima,e in ogni caso il kit JBL 200 non è certo da buttare
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34

    Mi ero solo spiegato male scrivendo in velocita'.
    Ultima modifica di berg; 06-05-2010 alle 18:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •