Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 125
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322

    io non conosco la qualità dei due ma posso garantire che è meglio un pre + finale che un sinto anche se è il top .sicuramente con un pre + finale ci guadagni in hifi e (forse)anche in ht, ps. lo dico dato che ho avuto uno dei top dei sintoamplificatori ora ho un pre + finale,forse ho perso un po sul lato processore ma su hifi e ht per me......

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da mares
    non pago l'iva perche' lavoro qua e ho l'esenzione.
    Fammi capire, lavori in Lituania in regime di esenzione IVA, per cui inseriresti il componente nei cespiti dell'azienda, giusto?
    Martino

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Fammi capire
    sono diplomatico.
    Ultima modifica di mares; 06-03-2010 alle 11:38
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da ferdinando63
    io non conosco la qualità dei due ma posso garantire che è meglio un pre + finale che un sinto anche se è il top
    L'Arcam ha doti audio davvero notevoli pur essendo un integrato.
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    66

    vai con arcam

    ho l ` avr 600 da una settimana .............
    piu lo ascolto piu `sono sbalordito.............

    lo sto preferendo anche all` ampli dedicato per il 2 ch ( sempre arcam)

    vai col avr 600 che godrai come non mai........
    tra l altro sto dolby volume e' una gran bella cosa.......
    ( in HT la sera tardi per esempio......)
    ciao
    G

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Voto anche io per l'AVR600...poi a quel prezzo .

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dico la mia: da possessore del 5507 (ma abbinato ad altri finali) e benche' non abbia mai provato l'Arcam AVR600 direi che nella scelta vale molto anche la questione tipologia pincipale di ascolto, in Ht dubito che l'Arcam possa essere superiore all'Onkyo mentre a livello 2ch la scelta potrebbe andare nell'altra direzione quindi dipende da l'uso che ne fai (se per esempio e' HT al 80% andrei sull'Onkyo).
    Io personalmente al tuo posto, avendo a disposizione quei prezzi e avendo un budget massimo di 3500 euro (come riporti) prenderei Onkyo+finale e con i 1000 euro rimanenti un bell'integrato 2ch di buon livello (senza iva penso per esempio al Denon PMA 1500 o meglio al 2000 o agli Audio Analogue), davanti a questa configurazione penso non ci sia integrato che tenga (come del resto aveva gia' detto Obi Wan).
    Ultima modifica di Dakhan; 06-03-2010 alle 09:25

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    vedo che nessuno ha considerato la potenza reale dell'arcam un difetto, visto il costo dell'oggetto e i dati di targa dichiarati, che da un costruttore di questo livello, e per giunta inglese, non ci si aspetta.
    Ovviamente la mia non è una critica all'oggetto in se, sia ben chiaro, mi stupisce che nessuno cosideri nemmeno la cosa...
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Probabilmente non e' stata considerata perche' non ci sono dati reali relativi al finale Onkyo per fare un confronto (che magari ha gli stessi 80w effettivi dell'Arcam) ed anche perche' ormai siamo purtroppo abituati a vedere integrati con valori ben al di sotto del dichiarato (pensa a tutti i thread sui Denon, Yamaha Onkyo e compagnia bella) anche con cifre non proprio popolari.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    direi che è alquanto improbabile, visto che l'integrato dà oltre 120wrms su 8 ohm e oltre 180 su 4...


    (mi riferisco al 905, ma il 5007 dovrebbe essere simile, figurati il finale)
    A parte quello parliamo di arcam , non di un jappo qualunque, e se lo fà pagare caro l'AVR600... 80 w su 5 canali su 120 dichiarati in modo inequivocabile (120WPC continuous power output into 4 or 8 ohms loads all 7 channels driven at 1kHz) mi paiono un presa in giro bella e buona, ripeto, rapportata alla classe economica dell'apparecchio
    Ultima modifica di Ale55andr0; 06-03-2010 alle 10:45
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #26
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    per quanto riguarda la potenza dichiarata, il rivenditore mi ha detto che lui personalmente non si fida di questo amplificatore finale a 9 canali onkyo, e che anche il pre,alla fine rispetto al mio 875, non mi avrebbe soddisfatto facendomi percepire una netta differenza. Lui li vende entrambi e comunque vanno ordinati, quindi non vedo il motivo di essere di parte. A dire il vero, questo negoziante e' della filosofia di avere un finale stereo piu' finali aggiuntivi a seconda dei canali e dell'esigenza che si ha, in proporzione all'ambiente di ascolto. Alla fine abbiamo convenuto che la mia area attuale di ascolto e' comunque provvisoria, quindi di prendere l'arcam che ben si presta a sviluppi futuri anche per via delle tante connessioni che ha, nonche' della funzione interessante dell'upscaling da e verso tutte le porte di ingresso. Le recensioni dell'arcam sono addirittura entusiastiche.Non so'. Cosa ne pensate? Prezzo finale del rivenditore 2150 euro..
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    direi che è alquanto improbabile, visto che l'integrato dà oltre 120wrms su 8 ohm e oltre 180 su 4...
    Su queste cose con me sfondi una porta aperta (ricordi la discussione sullo Z9 che io avevo criticato piu' o meno per lo stesso tuo motivo - ovvero dati gonfiati a mio modo di vedere e non certo popolare come costo, 5500 euro di listino del 2004, pero' a 135w ci arrivava) e 80w paiono pochini rapportati alla classe dell'apparecchio pero' bisogna poi vedere anche come li "scarica" quegli 80W, io sono sceso dai 110W reali a 8 ohm dell'AX1 ai 75w reali a 8 ohm dei miei finali attuali eppure i miei diffusori sono gestiti meglio adesso e i due woofer da 16,5 si "muovono" piu' facilmente.
    A parte le divagazioni continuo a ritenere la scelta pre+finale in ambito HT preferibile.

    che lui personalmente non si fida di questo amplificatore finale a 9 canali onkyo, e che anche il pre,alla fine rispetto al mio 875, non mi avrebbe soddisfatto facendomi percepire una netta differenza
    Su questo avrei da ridire, passi il discorso finale che e' nuovo e non si conosce appieno ma dire che le differenze fra il 5507 e lo 875 siano poco o per niente percepibili mi pare avventato, inoltre proprio il fatto che la tua sistemazione sia provvisoria fa propendere per la soluzione a finali separati (e non il contrario), sul discorso connessioni e upscaling ancora una volta vedo meglio l'Onkyo mah.. io il tuo negaoziante non lo comprendo
    Ultima modifica di Dakhan; 06-03-2010 alle 11:30

  13. #28
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    Praticamente lui e' anche un progettista di ambienti per HT. La sua filosofia e' di creare prima l'ambiente e poi il resto. Non me lo ha detto in faccia ma ho capito che per lui comunque entrambe le soluzioni non avevano granche' di differenza. Il fatto poi di prendere pre e finali separati comunque e' sempre una scelta relativa secondo me. Fra un anno circa avro' un'altro tipo di ambiente con misure diverse che sicuramente mi mettera' in condizione di rivedere ancora una volta l'impianto. La scelta del sintoampli in condizioni di precarieta' ma non solo e' sicuramente ottimale imho, poi se mi servira' ampliare, lo posso sempre fare con finali aggiuntivi. P.s. leggo in giro che l'arcam in 2 ch non e' niente male..
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per carita', ognuno ha le sue opinioni, a mio modo di vedere se adesso ho una stanza di x mq e tra un po' di tempo ne ho' una di Y mq con la soluzione a componenti separati posso cambiare solo i finali (per esempio se aumento di molto la cubatura e mi serve piu' "birra") o in caso di nuovi standard cambiare solo il pre mentre nel caso dell'integrato cambio tutto, certo al prezzo che fa a te il discorso ci puo' anche stare ma se fosse al prezzo "nostro" con un integrato potresti anche perderci parecchi soldi.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335

    Citazione Originariamente scritto da mares
    Prezzo finale del rivenditore 2150 euro..
    Arcam AVR600 a questo prezzo è REGALATO !!!
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •