Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 94 di 94

Discussione: Rotel RSP-1066

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Beh comunque con l'ultima release del software molti problemi sono spariti, in più, visto che per ora non ho il sub e quindi lo metterei su OFF non avrei alcun problema.

    Mi viene sempre più voglia di farlo mio....ragazzi ma come va come pre in stereo puro bypassando ogni conversione A/D del segnale in ingresso?
    ma tu hai un denon AVC A1SE? Se sì i bug di cui parli li hai risolti?
    Anche io volevo acquistare il pre Rotel con il finale 1075, ma dopo un attento ascolto, e dopo averlo confrontato con il Denon (che ho trovato allo stesso prezzo dei Rotel (1390 per il pre e 1350 il finale)) ho scelto il secondo, per via di una maggiore dote musicale, apertura e dinamica, ma sopratutto per la facilita di pilotaggio delle mie future casse, le Zingali (proprio il signor Zingali, nella sua "saletta" dimostrativa pilota i sui diffusori in campo HT, con il nuovo AVC A1SR). Tali caratteristiche le ho riscontrate ascoltandoli anche con Klipsh RF5, B&W Nautilus 804 e 805.
    Comunque il Rotel mi aveva impressionato favorevolmente, anche in virtu della notevole apertura rispetto al mio Yamaha RXV 2095.
    Ciao ciao L.

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410

    Re: rotel rsp 1066

    Originariamente inviato da cappe70
    salve a tutti sono nuovo del forum purtroppo l'ho conosciuto da poco ma non è mai troppo tardi,comunque sono in procinto di acquistare rsp 1066 della rotel insieme al finale da 5x120 ma prima di fare il grande passo avrei voluto ascoltarlo, ho fatto il giro di mezza milano e dintorni ,telefonate,ecc. ma non si puo' ascoltarlo da nessune parte, allora vi chiedo un grosso favore se qualcuno lo ha gia' acquistato se mi puo' invitare per un "assaggio" musicale e forse ,anzi certamente per confrontare pareri,sicuramente oltre ad una enorme gratitudine porto i pasticcini ,ma il the' lo offre la casa!Scherzo comunque a chiunque mi voglia rispondere nella zona di Milano o Como Varese gli sarei grato! Grazie
    Io abito a Ferrara, se passi da queste parti puoi venire sicuramente a trovarmi !
    bye

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da qoelet_74
    ma tu hai un denon AVC A1SE? Se sì i bug di cui parli li hai risolti?
    Anche io volevo acquistare il pre Rotel con il finale 1075, ma dopo un attento ascolto, e dopo averlo confrontato con il Denon (che ho trovato allo stesso prezzo dei Rotel (1390 per il pre e 1350 il finale)) ho scelto il secondo, per via di una maggiore dote musicale, apertura e dinamica, ma sopratutto per la facilita di pilotaggio delle mie future casse, le Zingali (proprio il signor Zingali, nella sua "saletta" dimostrativa pilota i sui diffusori in campo HT, con il nuovo AVC A1SR). Tali caratteristiche le ho riscontrate ascoltandoli anche con Klipsh RF5, B&W Nautilus 804 e 805.
    Comunque il Rotel mi aveva impressionato favorevolmente, anche in virtu della notevole apertura rispetto al mio Yamaha RXV 2095.
    Ciao ciao L.
    No, ho due finali Rotel (991+993) e attualmente un pre-pro Proton AS 2631.

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375

    Re: Re: rotel rsp 1066


    C'è qualcuno che oltre il bug del bass management non è contento del
    1066? Io sono un po' indeciso,perchè avevo intenzione di acquistare in alternativa
    il nuovo Onkyo 900nr che non sara' una bomba in potenza ma è molto flessibile,che userei come pre...cosa ne pensate?
    Certo sarebbe meglio il 1098 ma .....troppo caro x le mie finanze!
    Per la precisione l'Onkyo l'ho trovato a €1850 a Milano
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di cappe70; 02-02-2003 alle 11:03


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •