|
|
Risultati da 46 a 60 di 94
Discussione: Rotel RSP-1066
-
24-11-2002, 17:45 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Si Simone,
ci sono andato, e ho visto che dal sito di tale DRE è possibile scaricare la versione 1.47 del firmware (sul sito Rotel c'è la 1.42...), ma anche questa ha sempre lo stesso problema.
Credo che comunque verrà risolto con una nuova versione di firmware, non vedo perchè non dovrebbe.
La soluzione trovata da DRE utilizza l'apparecchio della OUTLAW e comprarmi il suddetto a circa 500$ in totale mi scoccerebbe non poco.
Quello che penso di fare è acquistare in tempi relativamente brevi il 1066, per ora tanto il sub non l'ho e non avrei problemi, e aspettare una nuova release del firmware che metta a posto tutto.
Potremmo se no fare una petizione alla Rotel, facendola partire dal Club Rotel.
-
24-11-2002, 19:52 #47Originariamente inviato da Michele Spinolo
Credo che comunque verrà risolto con una nuova versione di firmware, non vedo perchè non dovrebbe.
Speriamo bene, e già buono che nel 1066 é possibile aggiornare il software, nel vecchio 985 non si poteva!
---------------------------------------------------------------------
La soluzione trovata da DRE utilizza l'apparecchio della OUTLAW e comprarmi il suddetto a circa 500$ in totale mi scoccerebbe non poco.
Pienamente daccordo....
---------------------------------------------------------------------
Quello che penso di fare è acquistare in tempi relativamente brevi il 1066, per ora tanto il sub non l'ho e non avrei problemi, e aspettare una nuova release del firmware che metta a posto tutto.
Hai ragione, ho letto nei post precedenti la tipologia del tuo impianto, e dunque senza sub il problema non si pone....
----------------------------------------------------------------------
Potremmo se no fare una petizione alla Rotel, facendola partire dal Club Rotel.
Veramente, non se ne può più, prima il chroma bug nel denon 2800, ora il bass management nel rotel, ma é possibile che mi perseguitano questi errori dei progettisti....
Ciao,
Simone.
[/B]La mia sala Cinema: Entra
-
24-11-2002, 20:48 #48
Re: Re: Re: club rotel
Originariamente inviato da gasugasu
Normalmente, se posso, mi servo da un negoziante, mio amico, senza trattare troppo sul prezzo (che comunque prevede sempre uno sconto)
Così posso contare su un servizio (la prova in casa, la sostituzione in caso di insoddisfazione, piccole riparazioni gratuite sui pezzi più datati, ritiro dell'usato ecc..)
Mi scuserai però se insisto... quanto lo pagherai?
Se per caso sono troppo indiscreto mi scuso, al limite se vuoi tenere riservato il prezzo potresti mandarmi un messaggio privato.
grazie ancora
-
24-11-2002, 21:41 #49
Tutto giusto quello che dite ....
Pero' prendiamo il caso Denon : per i dvd player si trovano i firmware e ok, ma per gli AVCxxxx quanti errori ( bass management, errori di decodifica, aggiornamenti decodifiche promessi e mai rilasciati, denon link malfunzionante etc etc ), per non parlare della scelta inspiegabile di dover spedire in Germania l'apparecchio per "soli" 300 Euro di spese di trasporto per qualsiasi agg. del firmware si rendesse necessario causa assurde motivazioni di diritti e paura degli hacker !!!!!!!!
E' propio vergognoso .......
Bastasse il rivenditore scrupoloso e preparato per questi problemi, ma purtroppo ci vuole ben altro.
Saluti
Marco
-
24-11-2002, 22:49 #50
Vale
Non c'è problema. Non appena arriverà (spero presto perchè incomincio a seccarmi) ti farò sapere quanto l'ho pagato.
Marco
hai ragione, tuttavia il giorno che avrò problemi col denon 2800 lo porterò al negoziante e da quel momento saranno cavoli suoi; come lui risoverà il problema non mi riguarda. E' lui la mia interfaccia non l'importatore.
Mi sembra giusto considerare inoltre, senza voler fare della demagogia, che il giorno che i piccoli negozianti specializzati spariranno in favore dei vari MW e dei negozi on line come faremo ad ascoltare, vedere , comparare i vari prodotti? E' da un anno che rinvio l'acquisto di un notebook nuovo perchè , avendo alcune esigenze particolari, i modelli che mi interessano non riesco a vederli se non on line!Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
29-11-2002, 15:01 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Riguardo al pre RSP-1066, visto che mi sembra ci siano diversi utenti interessati, sarebbe interessante fare una sorta di segnalazione per i vari prezzi.
Qui a Cesena un negozio lo vende col 15% di sconto (Alta Fedeltà, non vari MW ecc...) e penso che con un acquisto di gruppo si possa risparmiare ancora qualcosa.
Anche l'acquisto di gruppo, se ci sono abbastanza interessati, sarebbe interessante: chi si fa avanti?
Intanto ho contattato la AUDIOGAMMA chiedendo lumi sui bachi e su quando questi verranno risolti: mi hanno risposto dicendo di aver girato la domanda a Rotel e dicendo anche che l'aggiornamento del Firmware del 1066 dipende da che numero di serie questo ha.
Penso significhi: i + vecchi=i + sfigati, politica che non mi sembra onesta da parte di Rotel ma che per chi non ha ancora acquistato può essere incoraggiante per quanto riguarda la futura soluzione del problema.
-
29-11-2002, 15:25 #52
Spero per gli acquirenti che non si ripetano i problemi avuti con Denon ........
Guarda caso c'e' di mezzo lo stesso importatore, anche se penso dipenda piu' dal costruttore e dalle sue politiche.
Saluti
Marco
-
29-11-2002, 15:27 #53
Allora da quello che ho capito non è solo il mio Yamaha DSP-e800 ad avere problemi con la gestione del canale LFE da dirigere verso SUB o verso le frontali(vedi thread problemi con DSP-e800).
Secondo voi si puo' aggiornare?
Ho mandato una mail a Yamaha Italia ma non mi hanno ancora risposto
-
29-11-2002, 16:08 #54
Se me lo sono dovuto progettare e costruire ( il bass management esterno ) ed una ditta in Usa lo produce un motivo ci sara' ........
Io continuo a non capire come i "super" tecnici progettisti di questi colossi dell'elettronica possano fare simili errori.
Saluti
Marco
-
30-11-2002, 11:20 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Qui c'è qualche info interessante.
-
06-12-2002, 13:14 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
"Egr. Sig Spinolo,
il pre RSP-1066 non ha alcun problema, perlomeno la versione che vendiamo in
Italia.
Esiste la possibilità di aggiornarlo tramite software scaricabile da
internet direttamente dal sito Rotel.com, quindi risulta anche una macchina
estremamente flessibile ed aperta per il futuro.
Se i problemi che lei cita sono problemi menzionati sui forum, mi può
indicare gentilmente il link ?
Cordiali saluti
Dario Vitalini"
Questa è la mail che mi è stata spedita in risposta al mio quessito sul bass managment: sono un po' interdetto a questo punto.
Chi lo possiede cosa ne dice?
-
06-12-2002, 13:23 #57
stessa cosa
Io ho ricevuto una mail simile per il problema del DSP-e800.
Mi hanno detto che il bass menagement non ha nessun problema e di controllare le impostazioni(dopo che nella mia e-mail avevo specificato tutti i parametri settati !!).
Purtroppo a me non hanno detto che è aggiornabile e sto ancora aspettando una risposta precisa
-
07-12-2002, 07:26 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ieri andavo di fretta e la cosa mi è sfuggita: sul forum di HT-Guide nella sezione club rotel sono intervenuti, seppur in maniera indiretta, progettisti del RSP-1066 che hanno confermato l'errore del bass managment e altri.
A questo punto resta solo una cosa da dire: W la professionalità italiana!
-
07-12-2002, 12:10 #59
Come vedi questi errori sono un'abitudine ( incredibile !!! ); speriamo che fixino i problemi al piu' presto e meno male che Rotel ( a differenza di Denon ) non ha problemi nel rendere pubblici gli upgrade di firmware .
Circa i nostri distributori che dire, la solita storia : vogliono giustificare prezzi piu' alti rispetto al resto d'europa con la scusa di un servizio migliore per poi dimostrarsi dei semplici girascatole tecnicamente impreparati .......
Se non si danno una mossa in questo momento non propio florido dell'economia la vedo brutta, ma contenti loro .......
Ma e' cosi' difficile per un distributore avere un tecnico preparato ed appassionato come noi che si interessa attivamente di questi problemi e faccia pressione sul costruttore ?
Saluti
Marco
-
07-12-2002, 14:46 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Se non altro mi ha chiesto l'indirizzo internet del sito dove avevo letto la notizia, speriamo per non denunciarli per diffamazione!
Non so proprio cosa pensare certe volte.