Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Pioneer PD-4550

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    12

    Pioneer PD-4550


    Ciao a tutti,

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    12
    scusate per il post precendete, e spero di aver azzeccato Forum
    ma mi ci vorrà ancora un pò a abituarmi al tab che tabba via il focus .

    Riprendo dal Ciao a tutti,
    stasera preso da una strana foga ho voluto confrontare le perrformance audio del mio vecchio lettore CD con il mio lettore DVD nuovo (Panasonic RV-32) per vedere se il mio CD è ancora buono o è ora di cambiarlo.
    E in effetti la conclusione non è stata catastrofica, tenendo conto che il DVD è collegato via ottica all'ampli Onkyo TX-787 a cui quindi spetta la decodifica e il CD via cavo normale, buono e schermato , ma sempre analogico.

    Le mie impressioni di ascolto su 2 campioni, la 9 di bethoven e Terria di Devin Townsend, pendevano leggermente verso il DVD, infatti il CD perde un pò di chiarezza nelle voci e tende a impastare gli alti (specialmente nella 9 con tutti quegli archi(ma io in generale non ascolto musica classica era solo per provare)).

    A questo punto volevo chiedervi : secondo voi il lettore CD è ancora buono ?
    Con tutti gli anni che sono passati (12 circa) ha bisogno di manutenzione, intendo anche a livello di elettroniche, quindi sostituire condendatori esausti et similia.
    Se volessi prendere un lettore nuovo, tenendo conto della qualità totale del mio impianto quale mi consigliereste ?
    Tenete anche conto che non ho un orecchio superfino.


    Un grazie a chi mi risponde.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Forse il tuo lettore e' solo obsoleto.Inoltre oggi non e' difficile trovare lettori dvd che suonano meglio dei lettori cd di pari prezzo.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Su questo ho molti dubbi. Per quanto ne so io, un DVDPlayer parte molto svantaggiato rispetto ad un CDPlayer.


    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Provare per credere
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    P.S.
    intendo qualcosa come il Sony dvp900ns per la fascia economica e il Dromos per quanto riguarda la fascia alta, e questi sono solo due esempi.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Meno male hai aggiunto il P.S. prima che leggessi il tuo messaggio, riportando elettroniche che non ho provato, se no ti sbranavo!!!!!



    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •