Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 94

Discussione: Rotel RSP-1066

  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Speriamo.........


    che non l' abbia scritto per il mio 11SR !!!!!!
    Ciao

    Fabio

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Non allarmarti ma ho paura sia una caratteristica comune a molte macchine .....

    Saluti
    Marco

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Beh comunque con l'ultima release del software molti problemi sono spariti, in più, visto che per ora non ho il sub e quindi lo metterei su OFF non avrei alcun problema.

    Mi viene sempre più voglia di farlo mio....ragazzi ma come va come pre in stereo puro bypassando ogni conversione A/D del segnale in ingresso?

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Gasugasu...

    ho controllato, hai ragione, nella modalità 2 CH stereo, settando il pre su diffusori large, l' impostazione del subwoofer yes e max funziona allo stesso modo, le basse frequenze vengono comunque reinviate al sub.
    Ho provato ad abbassare il livello del sub nella modalità music, come consigliato dal tecnico della Rotel nella mail inviata da Michele, in questo modo sono riuscito ad ottenere un discreto equilibrio di basse frequenze riprodotte dal subwoofer. Quello che non capisco é se il reinvio di basse frequenze al subwoofer (come nella modalità max), crea una sovrapposizione di frequenze con quelle riprodotte dai diffusori large, o se é solo una questione di livello di emissione?
    Ho fatto qualche prova anche con un segnale test in Dolby digital 5.1, e in effetti mi sbagliavo, in questa modalità le tre impostazioni del sub: yes/max/no, funzionano regolarmente.
    E chissà come mai?!?! I misteri dei progettisti...!!!
    Gasugasu, quando avrai collegato e provato il 1066, ci puoi dire che benefici si hanno con il ICBM outlaw.

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    prime impressioni

    Tra una sciata e l'altra sono finalmente riuscito a trovare il tempo di collegare il 1066.
    Prime impressioni (solo per HT,perchè il 2ch non mi interessa anche se prima o poi proverò): ottima dinamica generale e localizzazione delle voci; bassi pieni, corposi a volte dirompenti; alti ben definiti mai fastidiosi. Ottimo il telecomando (è il nuovo rr1050) ben configurabile. Purtroppo mi è inutile perchè ho già il Pronto, ma potrebbe tranquillamente sostituirlo.
    Difetti: il volume non si azzera allo spegnimento e manca una tacca di riferimento per capire a che volume si accenderà. Dovò farci l'abitudine. Il display è limitato e sostanzialmente è indispensabile l'utilizzo dell OSD.
    Bass management: mi sembra funzionale ma non l'ho provato perchè ho l'ICBM: l'ho settato con i front e i surround tagliati a 80 e il centrale a 160; il recombine è OFF (messo su On sarebbe meglio perchè le frequenze al di sotto dei tagli verrebbero indirizzati anche ai front oltre che al sub me le mie Maggies hanno dato segni di insofferenza a certe botte...).
    Prime conclusioni: mi sembrà un prodotto con un eccellente rapporto qualità prezzo. Chi ha già un buon impianto stereo e vuole completarlo ma non intaccarlo per utilizzo HT non ha molte altre possibilità: la prima alternativa è il "piccolo" TAG ma costa il doppio.

    Per vale: ho difficoltà a scorporare il prezzo pagato per il pre in quanto nel conto c'era anche il finale per i surround ed il ritiro del sinto ampli oltre ad alcune cosette (cavi ecc...); in linea di massima intorno ai 1400 euro
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Ho pure io il 1066 da una settimana, abbinato ad un finale 985 ed un rmb100 (per il centrale posteriore) sempre Rotel e ne sono entusiasta. Grande 'corpo' e dettaglio, ottimi bassi sempre controllati, insomma un ottimo acquisto.
    Uniche pecche riscontrate: non viene riconosciuto il segnale ex del dolby che deve essere impostato manualmente, mancanza della sezione phono e dell'uscita per la cuffia.
    bye

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Originariamente inviato da hurry
    Ho pure io il 1066 da una settimana, abbinato ad un finale 985 ed un rmb100 (per il centrale posteriore) sempre Rotel e ne sono entusiasta. Grande 'corpo' e dettaglio, ottimi bassi sempre controllati, insomma un ottimo acquisto.
    Uniche pecche riscontrate: non viene riconosciuto il segnale ex del dolby che deve essere impostato manualmente, mancanza della sezione phono e dell'uscita per la cuffia.
    bye
    Ciao hurry,
    mi puoi dire che finali diffusori e sub usi, e come hai settato il 1066: taglio crossover, diffusori ecc.?
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Ciao Prunc,
    i finali li avevo segnalati, sono due Rotel, il 985 (5x100 THX) ed un RMB100 (120 THX); i frontali sono delle storiche Celestion Ditton 66, il centrale è un Chario (non ricordo il modello, è enorme piazzato sotto la TV), le surround sempre Chario syntar T200 ed il posteriore un Monitor Audio mod. 9; il sub è un Celestion amplificato da 75 W. Pur avendo un 'fritto misto' di diffusori (ho recuperato quanto avevo in casa) sono molto soddisfatto del risultato.
    Sul pre ho impostato tutti i diffusori come large, mentre il sub è tagliato a 100 ed impostato a min per l'utilizzo stereo.
    Spero di essere stato esaustivo, ma se volessi ulteriori chiarimenti chiedi pure.
    bye

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ciao hurry,
    il sub in modalità HT come l' hai impostato, su yes o max?
    Usi il crossover interno del 1066 o quello del sub?
    Le tue casse non le conosco, hanno una buona risposta verso il basso?

    Simone .
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Il sub è impostato a yes ed il taglio è effettuato dal pre.
    Le celestion ditton 66 sono 2 torri di notevole stazza, con un suono molto pulito, per nulla 'colorato', bassi potenti ed alti dettagliati; le ho da 25 anni e non mi sogno un attimo di venderle ...
    bye

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Thanks hurry, ti ho chiesto info sulle tue casse, perchè le mie non hanno una grande risposta verso il basso, e quindi impostando il sub su yes, perdevo troppo in gamma bassa, con max invece, riesco ad avere un buon equilibrio di basse frequenze.

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    per i possessori del 1066

    Il manuale di istruzioni in dotazione non è del tutto uguale a quello scaricabile dal sito della rotel. In questo in particolare vi è una mezza paginetta ove si danno alcuni consigli in merito al settaggio large/small/sub delle casse. Merita una lettura
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Grazie mille per la dritta, corro a scaricarlo ...
    bye

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Vado anch' io al volo...speriamo in qualche buon consiglio!!!

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375

    rotel rsp 1066


    salve a tutti sono nuovo del forum purtroppo l'ho conosciuto da poco ma non è mai troppo tardi,comunque sono in procinto di acquistare rsp 1066 della rotel insieme al finale da 5x120 ma prima di fare il grande passo avrei voluto ascoltarlo, ho fatto il giro di mezza milano e dintorni ,telefonate,ecc. ma non si puo' ascoltarlo da nessune parte, allora vi chiedo un grosso favore se qualcuno lo ha gia' acquistato se mi puo' invitare per un "assaggio" musicale e forse ,anzi certamente per confrontare pareri,sicuramente oltre ad una enorme gratitudine porto i pasticcini ,ma il the' lo offre la casa!Scherzo comunque a chiunque mi voglia rispondere nella zona di Milano o Como Varese gli sarei grato! Grazie


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •