Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: onkyo o denon ??

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7

    onkyo o denon ??


    ciao, sono nuovo del forum e spero di essere nel posto giusto
    io devo comprare un sintoamplificatore per sistema multicanale e le casse che posseggo possono sostenere una potenza in rms di 150 watt.
    sono indeciso tra onkyo e denon.
    Inoltre non ho ben capito che potenza eroga l'onkyo in 8 ohm (modello TXSR674E ormai fuori produzione).
    potreste consigliarmi tra queste 2 marche la migliore con ottima qualità sonora e potenza visto che sono un grande ascoltatore anche di musica?
    grazie Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa dev pilotare?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7
    ho la serie completa 5+1 B&W 683. grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    premesso che sei un pò fuori strada se pensi di far muovere le 683 con un onkyo 674, io, dovendo ascoltare musica, andrei completamente su altri marchi.
    In primis marantz o harman kardon per restare in fasce "umane", meglio ancora arcam di cui ultimamente, su ebay, si trovano apparecchi usati ad ottimo prezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    se lo usi per musica direi un buon ampli 2ch tipo nad se no .un sintoamplificatore marantz , dal 6003 in su ,e buono sia con musica e film

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    hai 4 683+centrale?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    non capisco perchè molti di voi snobbano onkyo e poi su riviste specializzate si trovano recensioni che esaltano la qualità dei sintoamplificatori in questione. Io sono un felicissimo possessore del modello 906, non ho la presunzione (e l'ignoranza) di definirlo lo stato dell'arte, sicuramente con cifre decisamente più alte avrei preso di meglio, ma onestamente, e con obiettività, lo trovo davvero completo e potentissimo.. di sicuro per le mie esigenze è straordinario. Quindi se ti posso essere d'aiuto te lo consiglio vivamente, fermo restando che se ascolti solo musica è decisamente meglio optare per un 2 ch come ti hanno già suggerito.

    PS per la cronaca, su avs magazine hanno recensito l'arcam 600, 5300 euro di ampli... sapete una cosa? sulla stessa rivista hanno recensito l'onkyo che costa meno della metà e in alcuni ambiti è risultato superiore!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7
    rispondo ad Antonio si ho 4 casse più il centrale.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da new77
    non capisco perchè molti di voi snobbano onkyo
    non è certo uno snobbare onkyo, ma nel caso specifico del nostro amico c'è l'esigenza di un ascolto musicale ed onkyo non mi sembra sia il massimo da quel punto di vista.

    Io ho un onkyo 705 usato solo in parte pre (con finale naim sui frontali) eppure penso sia ben lontano dal definirsi una timbrica improntata verso la musicalità.

    Logicamente il tutto imho.

    Per la cronaca, per ascolto musicale multicanale ho un arcam avr100 e mi sembra essere un bel pò più performante.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Il 674, effettivamente, non è il massimo: ma se vuoi un mix tra ht e stereo l'806 già va benone. Anche il Marantz attuale

    Se poi vuoi il massimo il 906 che ti hanno consigliato è davvero superiore alla massa dei concorrenti, anche più costosi e blasonati, e rende mostruosamente bene anche in stereo.
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    con 4 683 devi andare su amplificazioni superiori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7
    ma del denon non mi parla nessuno ?
    sono più indeciso di prima, chi da 1000 punti all'onkyo chi zero.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da catiapo
    chi da 1000 punti all'onkyo chi zero.
    Eh, ma questo dovevi aspettartelo.....
    ognuno ha un'esperienza propria e giudica in base a quella.

    A me piacciono molto le amplificazioni valvolari, figurati come posso giudicare la stereofonia in un ampli uso ht.

    C'è chi invece è cresciuto col multicanale e forse sa giudicare meglio le differenze musicali tra ampli ht.
    Per esempio che mi si dica che il 906 è un mostro in stereofonia onestamente, dal mio punto di vista, mi fa sorridere.
    Ho provato il 905 più volte ed era una mostruosità (in ambito musicale), ma nel vero senso della parola.

    Diciamo pure che qui si sta facendo a meno di citare un altro particolare importante: cosa utilizzerai come sorgente?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da catiapo
    ma del denon non mi parla nessuno ?
    io ho provato le 683/htm61/685 con il denon 2809 e le pilotava magnificamente, sono in fase di cambio con la serie CM e forse siamo al limite ma preferisco quest'ultime per la resa in stereo sacrificando un pò l'HT
    LCD SAMSUNG LE52A756R1M SQ01 - PS3 - Sky HD - WD00AVP - DENON AVR 2809 - B&W CM7+CMC+CM1 - Velodyne CHT12Q - Project RPM5

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    vai tranquillo anche con DENON è un marchio di garanzia assoluta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •