• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

onkyo o denon ??

catiapo

New member
ciao, sono nuovo del forum e spero di essere nel posto giusto :cry:
io devo comprare un sintoamplificatore per sistema multicanale e le casse che posseggo possono sostenere una potenza in rms di 150 watt.
sono indeciso tra onkyo e denon.
Inoltre non ho ben capito che potenza eroga l'onkyo in 8 ohm (modello TXSR674E ormai fuori produzione).
potreste consigliarmi tra queste 2 marche la migliore con ottima qualità sonora e potenza visto che sono un grande ascoltatore anche di musica?
grazie Franco:confused:
 
premesso che sei un pò fuori strada se pensi di far muovere le 683 con un onkyo 674, io, dovendo ascoltare musica, andrei completamente su altri marchi.
In primis marantz o harman kardon per restare in fasce "umane", meglio ancora arcam di cui ultimamente, su ebay, si trovano apparecchi usati ad ottimo prezzo.
 
se lo usi per musica direi un buon ampli 2ch tipo nad se no .un sintoamplificatore marantz , dal 6003 in su ,e buono sia con musica e film
 
non capisco perchè molti di voi snobbano onkyo e poi su riviste specializzate si trovano recensioni che esaltano la qualità dei sintoamplificatori in questione. Io sono un felicissimo possessore del modello 906, non ho la presunzione (e l'ignoranza) di definirlo lo stato dell'arte, sicuramente con cifre decisamente più alte avrei preso di meglio, ma onestamente, e con obiettività, lo trovo davvero completo e potentissimo.. di sicuro per le mie esigenze è straordinario. Quindi se ti posso essere d'aiuto te lo consiglio vivamente, fermo restando che se ascolti solo musica è decisamente meglio optare per un 2 ch come ti hanno già suggerito.

PS per la cronaca, su avs magazine hanno recensito l'arcam 600, 5300 euro di ampli... sapete una cosa? sulla stessa rivista hanno recensito l'onkyo che costa meno della metà e in alcuni ambiti è risultato superiore! :eek:
 
new77 ha detto:
non capisco perchè molti di voi snobbano onkyo

non è certo uno snobbare onkyo, ma nel caso specifico del nostro amico c'è l'esigenza di un ascolto musicale ed onkyo non mi sembra sia il massimo da quel punto di vista.

Io ho un onkyo 705 usato solo in parte pre (con finale naim sui frontali) eppure penso sia ben lontano dal definirsi una timbrica improntata verso la musicalità.

Logicamente il tutto imho.

Per la cronaca, per ascolto musicale multicanale ho un arcam avr100 e mi sembra essere un bel pò più performante.
 
Il 674, effettivamente, non è il massimo: ma se vuoi un mix tra ht e stereo l'806 già va benone. Anche il Marantz attuale

Se poi vuoi il massimo il 906 che ti hanno consigliato è davvero superiore alla massa dei concorrenti, anche più costosi e blasonati, e rende mostruosamente bene anche in stereo.
 
catiapo ha detto:
chi da 1000 punti all'onkyo chi zero.:confused:

Eh, ma questo dovevi aspettartelo.....
ognuno ha un'esperienza propria e giudica in base a quella.

A me piacciono molto le amplificazioni valvolari, figurati come posso giudicare la stereofonia in un ampli uso ht.

C'è chi invece è cresciuto col multicanale e forse sa giudicare meglio le differenze musicali tra ampli ht.
Per esempio che mi si dica che il 906 è un mostro in stereofonia onestamente, dal mio punto di vista, mi fa sorridere.
Ho provato il 905 più volte ed era una mostruosità (in ambito musicale), ma nel vero senso della parola.

Diciamo pure che qui si sta facendo a meno di citare un altro particolare importante: cosa utilizzerai come sorgente?
 
catiapo ha detto:
ma del denon non mi parla nessuno ?

io ho provato le 683/htm61/685 con il denon 2809 e le pilotava magnificamente, sono in fase di cambio con la serie CM e forse siamo al limite ma preferisco quest'ultime per la resa in stereo sacrificando un pò l'HT
 
Top