|
|
Risultati da 31 a 45 di 148
-
03-10-2008, 21:11 #31
Io prima gli chiederei come lo vuole utilizzare e con cosa e poi vedrei come indirizzarlo....da qui il mio pensiero di cui sopra, se non ti serve adesso è inutile compralo adesso anzi più andiamo avanti ed escono lettori BR evoluti e completi meno serviranno le codifiche sul sinto.
Ultima modifica di Doraimon; 03-10-2008 alle 21:15
-
03-10-2008, 21:16 #32
Dipende dal suo budget, dai suoi acquisti futuri, e da tante altre variabili.
IO spingo sempre per far spendere quanto più possibile sulla qualità dell'av receiver, il cuore di ogni impianto
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-10-2008, 21:17 #33
Originariamente scritto da sasadf
-
03-10-2008, 22:08 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 21
Cavoli! Ho sollevato una bufera!
...cmq...PREMESSE che non ho detto sin dall'inizio e mi scuso:
-primo: NON SONO RICCO SFONDATO! è un miracolo se mi posso permettere un home theater; a differenza di altri, se domandi prendo un sintoaplificatore, sia che valga 100€ sia che sia il più moderno e avanzato e ne costi 1300 (e ovviamente sarà più probabile che costi 100€...non ho intenzione di spendere più di 300-400€ per il sinto dato che poi mi dovrò comprare pure le casse e una montagna di cavi), me lo dovrò far durare per i prossimi 10 anni!
-secondo: ho intenzione di usare il sistema home cinema, inizialmente per i dvd e per la musica, poi se il mercato dei blu-ray diverrà più accessibile ai comuni mortali, mi acquisterò un lettore blu-ray; per questo però ho intenzione di farci un buon investimento come lo feci per il lettore DVD quasi 10 anni fa e quindi punterò a uno che bbia le ultime codifiche così da poter sfrutatre i Dolby True HD e DTS-HD anche con un sinto da poco...
Ora...spiegatemi una cosa: è un ragionamento corretto quello di pensare a un sistema formato da un lettore blue-ray che decodifica i segnali Dolby True HD e DTS-HD, li manda in analogico (sui 8 canali...quindi 16 cavi) al sintoamplificatore che mantenendo le qualità HD e lossless li amplifica ai diffusori?
Ultima modifica di Nicari; 04-10-2008 alle 11:06
-
03-10-2008, 22:31 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Incredibile... ho un clone e non me ne ero accorto...
Diciamo che anche io mi sono fatto quasi gli stessi problemi.
Sono in procinto di prendere il mio primo impianto HT... e del budget totale (circa 1'000 €) la maggior parte andra' per le casse, che dato il difficile inserimento nell'ambiente (salone) non verranno cambiate a vita
A questo punto spendo un po' di meno per l'ampli, mi prendo un modello di un annetto fa che faccia degnamente il suo lavoro e che mi permetta tra uno o due anni di sentire in qualche modo le nuove codifiche veicolate in PCM (o in analogico se il futuro lettore blu-ray avra' le uscite separate).
Sicuramente prima dell'acquisto del lettore aspettero' che cali il prezzo dei film, per cui potrebbero passare un paio di anni prima di iniziare l'avventura DTS-HD... e nel frattempo ?
Mi godo il sinto che diverse persone gia' non considerano piu' perche' "sorpassato".
Tutto questo tenendo a mente che non ho (oppure abbiamo se vogliamo estendere questo ragionamento a persone che si affacciano adesso al mondo HT) una vasta esperienza con impianti HT e che con il tempo mi rendero' conto delle mie esigenze.
Ora mi so costruendo un elenco di ricevitori A/V che amplifichi l'audio PCM veicolato da HDMI (per arrivare ad un modello soddisfacente), pero'... tutti i lettori blu-ray fanno la decodifica interna (a prescindere dalla qualita') e la possono mandare in uscita su HDMI ?
Altrimenti dovremmo fare in futuro una cernita anche sulle sorgenti
-
03-10-2008, 22:36 #36
Originariamente scritto da jay_74
Nell'usato con 300/400 si riesce a prendere sia un H/K 247 che un Marantz SR5001...e come sinto sei apposto per un pò!
-
03-10-2008, 22:58 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 104
Con 399€ l'HK si prende nuovo su Mediaworld on line.
O forse non è più disponibile, ma fino a poco tempo fa c'era.
-
04-10-2008, 00:14 #38
be intervengo anchio,io ho uno yamaha dsp ax1,ed il samsung bd 1400 con le uscite analogiche,l'ho collegato al mio ampli in analogico ed ho ascoltato alcuni blu ray,col pcm,tipo the guardian,il patriota be non c'è dubbio che l'audio era un bel sentire,non altrettanto il dolby true hd in altri film che mi è sembrato addirittura al di sotto del normale dolby digital(forse non è stata eseguita una xfetta registrazione boh)cmq il mio pensiero attuale va al cambio dell'ampli,ho un acquirente che me lo paga bene(l'ampli ha quasi 10 anni di vita)fino adesso l'ho sopportato lo yamaha ma questi ampli mi sa che quando c'è da far vedere i muscoli si afflosciano,passo a denon col AVC-A1XVA super accessoriato conhdmi e uscite analogiche 7.1,e chi se ne frega se non ha le nuove codifiche,che se le sentano i capoccioni che decidono che in italia siamo tutti scemi e che basta darci un hddvd o blu ray con le stesse codifiche del dvd e via,ma andate a fanculo produttori prendo un signor ampli e mi godo come non ho mai goduto i miei e futuri dvd ed anche bluray,senza questa ricerca delle nuove codifiche(basta e avanza il pcm).
P.S. col pcm attenzione a qualche suppellettile messo in non buona posizione,potrebbe cadere com eè successo a me col decoder di sky che era poggiato momentaneamnete su una mensola,ascoltando 10000 ac azzzz è caduto si è salvato xchè è cadutosu un cuscino che fortuna.
-
04-10-2008, 01:19 #39
@mystero 60: guarda che i nuovi ampli Yamaha si siedono, il tuo è un bestione con un toroidale così!
Non credere che con un AVC-a1xva vai a migliorare poi tantissimo la situazione..
E allora perchè mi vai contro se il nostro obiettivo è lo stesso?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-10-2008, 08:14 #40
scusa sasadf,cosa intendi gli yamaha si siedono?non capisco il senso se poi mi dici che il mio ha un toroidale cosìììììììììììì.
-
04-10-2008, 08:14 #41
Originariamente scritto da sasadf
-
04-10-2008, 08:17 #42
Originariamente scritto da mystero60
!
-
04-10-2008, 10:14 #43
Originariamente scritto da sasadf
Sara' forse perche' sei troppo ansioso di avere l'ultima novita' che hai sprecato tutto sto' denaro...? Se un operatore del settore come doraimon ti fa' capire che non c'e' fretta di ricomprare ti dovrebbe far riflettere ...
-
04-10-2008, 10:33 #44
Originariamente scritto da andrea1972
quoto e' presto per il BD, prendetevi un oppo 983 e godetevi al massimo i DVD, per il BD ne riparliamo a natale 2010 quando sara' finalmente un prodotto maturo, costeranno 150 euro invece di 400 e con prestazioni migliori di quelli attuali, ci saranno tanti supporti in affitto allo stesso prezzo di un dvd di oggi. Insomma: non vi affannate a corrergli incontro, aspettate che arrivi lui da noi
-
04-10-2008, 12:27 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Per cui, la butto là, per un neofita come me è meglio che mi compro subito l'Onkyo 508 con il kit casse a 450€ o un Onkyo 606 che da solo ne costa 499€? Ci ascoltereri DVD (50%), Sky HD (45%) e BR (5%).
Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."