Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 458 di 753 PrimaPrima ... 358408448454455456457458459460461462468508558 ... UltimaUltima
Risultati da 6.856 a 6.870 di 11295
  1. #6856
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    è la prova con entrambi i diffusori e il sub attivo. Ho appena iniziato , giusto per vedere se il fonometro funzionava, una mezz'ora, davvero tutto interessante ho poi montato asio4all e proverò con i singoli canali.
    la cosa che più mi ha sorpreso è il fatto che la misura dei frontali senza crossover e senza eq mi ha dato un estensione abbastanza buona fino a 40-45 HZ e non mi torna perchè sono dichiarati a 70 hz circa -3db. la prova del cross-over non l'ho ancora fatta e senz'altro è una delle tante.
    grazie.
    Ultima modifica di red5goahead; 25-08-2015 alle 08:13
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #6857
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ok ora e' piu' chiaro

    L'estensione in basso dipende dalla stanza e dal room gain ad essa connesso, i miei suonano fino a 22hz, peccato che sia evidente (a me non ad Audyssey purtroppo) che loro scendono correttamente intorno a 50hz (sono dichiarati -3db a 43hz) per poi risalire a 35 per il mio potente picco a 29hz.
    Audyssey cosa fa, considera solo il punto piu' basso, li mette in full range e alza il buco fra 35 e 50hz, cosa assolutamente da evitare dato che siamo sotto la frequenza di accordo del reflex.

    Questo e' uno dei tanti esempi per cui affidarsi ai "conti" di Audyssey e' assolutamente errato (ovviamente a me cambia poco dato che taglio a 100hz le torri) per questo ti ho scritto di valutare quel null che Audyssey corregge in modo da valutare se sia un null vero o un fuori fase del sub.
    Poter misurare e non doversi fidare ciecamente di un sistema automatizzato (che ha dei limiti intrinseci) e' un bel vantaggio, approfittane.
    Ultima modifica di Dakhan; 25-08-2015 alle 08:06

  3. #6858
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    la cosa che ora ho capito è come mai mi aveva messo piccolo e 40 HZ di taglio. pensavo ad un errore , invece no
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #6859
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se lavori con Asio in HDMI con un canale alla volta vedi il punto reale in cui i tuoi diffusori scendono (se sono reflex la discesa e' molto ripida) e gli effetti del room gain sugli stessi.
    Io in Jriver (per la musica 2ch ho un DAC connesso direttamente ai finali quindi no eq) uso il suo PEQ e ho tagliato tutto quello che c'e' sotto l'accordo reflex ed equalizzando fino a 300hz, in questo modo ho tolto le risonanze piu' perniciose e ho mantenuto le caratteristiche dell'impianto.

  5. #6860
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Ora sto usando il mic Audyssey e il fonometro per la spl meter (ovviamente ho calibrato la scheda audio che è perfetta come ingresso cioè risponde agli standard che dicono sia quelli giusti)

    sono sei misurazioni con Audyssey attivo, no d-eq, cambiando solo il cross-over (40,60,80,90,100 e 120)

    una domanda secca perché c'è un buco più evidente (lo chiamate null giusto?) se uso il punto di taglio a 80 Hz.

    sbaglio o sembra meglio la 90 HZ?

    Image hosted for free at CtrlV.in

    per i grafici non devo usare mai smoothing vero?
    Ultima modifica di red5goahead; 25-08-2015 alle 22:06
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6861
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Con questa scala non si capisce, devi ingrandire.
    Il null di solito, se cambia come in questo caso, e' di solito legato ad una fase sbagliata ma non scomparirebbe con gli altri valori di crossover.

  7. #6862
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Avevo aggiornato l'immagine
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #6863
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Bene, ora si vede chiaramente che le misure non vanno bene, sicuro di cambiare il crossover e uscire dal menu' completamente? Perche' quei grafici non prevedono cambi di crossover, dovresti vedere subito la differenza, uno poi e' totalmente fuori... cambi fino a 200hz...

    tagli.jpg

    Questo e' un esempio a casa mia senza sub

    Allora, c'e' da lavorare sul tuo sub, suona troppo alto e non e' in fase corrette
    Ultima modifica di Dakhan; 26-08-2015 alle 09:12

  9. #6864
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Beh la 2. è quella a 40 HZ. è piuttosto differente
    le rifarò con il Vellerman
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #6865
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Appunto, non funziona cosi'.

    Allora il crossover ha di solito pendenza di 12db per ottava (ipotizzando che il tuo MArantz sia come il mio Marantz), la curva a 40 proprio non ha senso, le altre presentano differenza piu' marcata a 100hz e non va bene. Sembrano tutti problemi di fase.

    Allora, fai cosi', metti la fase sul sub a 180° e misura, poi a 0° e misura, taglio a 80hz, poi posta, sull'altro thread

  11. #6866
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Una domanda qua perché riguarda Audyssey...

    è il confronto a 90 hz di cross over tra EQ off e ON (giallo oro)

    è normale che Audyssey sistemi quel buco a 90 HZ circa ma aggiunga di suo quello a 60 HZ che sembrerebbe inutili almeno a me che ci capisco poco

    Image hosted for free at CtrlV.in
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #6867
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Audyssey tiene conto della media delle letture mentre tu stai facendo le letture da un punto soltanto e dove hai misurato quelli sono i risultati
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #6868
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il buco a 90hz e' un null e il fatto che ci sia senza Audyssey proprio al valore del crossover puo' indicare una fase non corretta del sub, il fatto che poi con Audyssey venga chiuso e' semplicemente perche' Audyssey cambia la fase dell'impianto, in REW puoi vedere la fase, prova a confrontare i due grafici della fase.

    Se con Audyssey off con il sub con fase a 180° rispetto ad essa il null rimane allora e' un problema della stanza.

    E' vero che Audyssey fa una media ma nella mia esperienza quei due "buchi" non sono giustificati da questo, come non lo e' il casino sotto i 200hz, da valutare meglio.

    Comunque se vuoi confrontare correttamente metti il fonometro negli 8 punti di Audyssey, poi selezioni "all spl" e "average" e avrai la media come fa Audyssey.

  14. #6869
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come promesso, all'arrivo dei surround back e nuova Audyssey, scrivo la continuazione del post di sabato.

    Ho rifatto Audyssey con il microfono nelle stesse 8 posizioni (metro alla mano con tre misure a punto, lo so, sono da ricovero ):

    1) confermato il sub a 3,93 (3,96 lettura scorsa), questo mi fa pensare che effettivamente perche' questa misura sia precisa il sub deve suonare oltre i 100hz e non tagliato, il problema e' che se hai un Sunfire o un Velodyne SPL che sono tagliati di fabbrica...

    2) curva di fatto identica, su tutti i diffusori e anche sui frontali, nonostante abbia cambiato finali sui frontali

    3) ha cambiato invece i tagli sui surround e sui diffusori a soffitto, ecco questo non va molto bene come riproducibilita', anche perche' quelli a soffitto sono avvitati quindi non si sono mossi di certo... questo depone per il discorso che si faceva su AVSforum, se un microfono come Audyssey e' pensato per calibrare diffusori a terra con mic rivolto al soffitto come puo' mantenere la stessa precisione e accuratezza (se di precisione possiamo parlare con un mic con +2/-2db) con diffusori sopra di esso? Per ora non posso nemmeno misurarli, nessun driver di Windows per ora prevede piu' di 7 diffusori e il MArantz non gestisce il PCM MCH oltre il 7.1

    4) Come sempre ha modificato la curva del sub oltre i 120hz e nello stesso identico modo, questo dimostra che ha una sua curva preimpostata e la applica sempre, non e' la soluzione ideale considerando quante tipologie di sub ci sono.

  15. #6870
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Per calcolare la media credo che ripetere le 8 o 6 o quello che sono fatte in fase do calibrazione non so' se è corretto perche resta il dubbio se la posizione 1 oltre a distanze e livelli possa anche aqualizzare o meno
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 458 di 753 PrimaPrima ... 358408448454455456457458459460461462468508558 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •