| 
 |  | 
				Risultati da 1.186 a 1.200 di 11328
			
		Discussione: Audyssey Room Correction
- 
	04-07-2010, 16:05 #1186 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Hai qualche foto o uno schema della stanza con le posizioni dei diffusori? 
 Non è paradossale: nell'ambiente più piccolo probabilmente stavi più vicino ai diffusori...ma più forte è una cosa, meglio è un'altra... Originariamente scritto da dinamite2 Originariamente scritto da dinamite2
 Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 04-07-2010 alle 16:27 Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 
- 
	04-07-2010, 16:52 #1187 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
 I bass trap risolvono solo le medio-basse, 500-200hz, difficile che scendano più in basso, specialmente sotto i 100hz. Per risolvere le vere basse frequenze, quelle che creano i veri problemi Originariamente scritto da dinamite2 Originariamente scritto da dinamite2 ci vogliono i mobili pesanti ci vogliono i mobili pesanti
 
 Se nella stanza ci metterai solo foam senza mobili, avrai comunque problemi
 
- 
	04-07-2010, 19:40 #1188si infatti, nella stanza piu grande suona decisamente peggio, e la calibrazione audyssey non fà miracoli Originariamente scritto da lorenzo82 Originariamente scritto da lorenzo82  
 urge un rimedio al piu presto.
 E che cavolo ero cosi contento di avere una stanza di dimensioni normali tutta per me , e adesso sorgono altri problemi....  
 
 questa è la disposizione dei diffusori, non fate caso ai cavi e al resto perche sono in altomare, devo allestirla a doc  
 
  
 
 per non andare ot qui ,aprirò un tread appositoPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
 
- 
	05-07-2010, 01:09 #1189Cosa intendi con questo termine ? Originariamente scritto da Stanley Originariamente scritto da Stanley
 
 Una libreria, piena di libri è sicuramente molto pesante, ma non fa molto alle basse frequenze.
 
 Un armadio "4 stagioni" è pure lui altrettanto pesante, ma ti assicuro che l'acustica della mia camera da letto è inferiore a quella della sala audio/HT, anche solo nella gamma bassa.
 
 Per quanto riguarda le trappole circolari, quelle di diametro maggiore, almeno 40 cm. sono efficaci anche a frequenze inferiori, qualcosa fanno anche attorno ai 100 Hz, poi dipende anche dal fabbricante.
 
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	05-07-2010, 02:18 #1190 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
 Non lo dico perchè lo ho studiato su qualche manuale di acustica, ma nella mia situazione ho risolto il problema della basse inserendo nella stanza dei mobili pesanti non disaccoppiati con il pavimento 
 
 Un mobile pesante in presenza di basse frequenze vibra, e vibrando assorbe, per così dire, le basse frequenze e le scarica sul pavimento. Con questa logica ho risolto per gran parte i problemi acustici che non ero riuscito a risolvere con i pannelli in foam
 
 Come ho detto non lo ho studiato da nessuna parte, è possibile che funzioni nel mio ambiente ma non è veramente efficace. Vedo che non sei molto d'accordo sono sempre desideroso di sapere cose nuove per migliorare l'acustica della mia stanza, fammi sapere sono sempre desideroso di sapere cose nuove per migliorare l'acustica della mia stanza, fammi sapere  
 
- 
	05-07-2010, 12:21 #1191 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
 Un mobile che vibra rischia di crearti risonanze non volute o, x puro caso, potrebbe generare delle onde riflesse che attutiscono le basse frequenze. 
 Ma comunque, dire che "in generale" i mobili pesanti attutiscono le basse, è molto azzardato secondo me.....  
 
 Direi invece che dei "tendaggi pesanti" possono aiutare a limitare le risonanze.
 
 In tutti i casi, se la tua stanza è quadrata o rettangolare, io eviterei di posizionare il sub come l'hai messo tu, ma opterei x un posizionamento più angolato per meglio distribuire le onde sonore ed evitare lo smorzamento delle stesse che tornano indietro rimbalzando sulla parete posteriore.  
 
- 
	15-07-2010, 12:02 #1192 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 5
 Set up Audissey multiEQ XT su onkyo 805: problema con subSalve a tutti, 
 dopo una settimana che cerco in internet e riprovo a configurare il mio sistema con l'equalizzatore multiEQ XT ho deciso di chiedere aiuto perchè non so più dove mettere le mani.
 
 Allora il mio sistema è composto da un sinto onkyo 805 collegato a due frontali auto-costruiti con diffusori ciare ( woofer da 16 cm ) e un sub autocostruito (due woofer da 16 ) alimentato da un amplificatore stereo yamaha a 960.
 
 Metto il microfono di calibrazione su un cavalletto fotografico e lancio la misura. Il test scorre liscio fino alla misura del sub, li si pianta dando error invece che rilevato.
 
 Qualcuno di voi sa dove può essere il problema?
 
 Mattia.
 
- 
	18-07-2010, 22:45 #1193 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
 audysseySalve ho appena comprato un ampli denon che ha queste funzioni, ho notato subito che la funzione audyssey aumenta la spaziosita della scena ma, le freqenze basse diminuiscono drasticamente, secondo voi conviene ascoltare senza o con questa funzione? Mio ht
 Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
 tv:lg cx oled 55
 
- 
	19-07-2010, 10:08 #1194Mi sembra strano, a me sembra che l'Audyssey aumenti l'effetto loudness. 
 Non è che hai attivo il Dynamic Volume con impostazione Night?
 
- 
	19-07-2010, 10:51 #1195Ascolta per 1-2 settimane così e solo dopo riprova ad ascoltare come ascoltavi in precedenza. Sono sicuro che non ritorneresti indietro.le freqenze basse diminuiscono drasticamente
 
 Ciao.
 
- 
	19-07-2010, 15:00 #1196 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 L'equalizzazione in sè no anzi da proprio l'impressione di impoverire un pochino sulle basse frequenze, è il dynamicEQ che crea quell'effetto tipo loudness... Originariamente scritto da sawine Originariamente scritto da sawine
 Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 
- 
	19-07-2010, 16:13 #1197Sì scusa Lorenzo. 
 Hai ragione, è il dynamic EQ che fa quell'effetto.
 Potrebbe essere anche una calibrazione non andata proprio a buon fine anche se vedo solo ora che cirodts proviene da YAMAHA RXV750, davo per scontato che avesse già ascoltato con l'audyssey e pertanto pensavo avesse già un parametro di riferimento del suo precedente sinto.Ultima modifica di sawine; 19-07-2010 alle 16:46 
 
- 
	19-07-2010, 21:00 #1198 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
 io ho usato setup manuale, con l automatico ci sono migliori risultati? Mio ht
 Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
 tv:lg cx oled 55
 
- 
	19-07-2010, 23:10 #1199ciro è tornato...  
 
 Che diavolo vuoi che faccia il MultEQ XT se hai fatto la calibrazione manuale?!? O fai quella automatica in modo che faccia le necessarie misurazioni dell'ambiente oppure non usarlo proprio, cosa dovrebbe fare santo cielo, inventare?!?
 
 Ciro, leggiti come si fa la calibrazione, è spiegato molto bene nella discussione, basta fare la fatica di leggerla, non ci provare a chiedere come si fa perchè è un argomento che è stato sezionato in ogni parte  
 
- 
	19-07-2010, 23:46 #1200 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
 Ei è il modo di rispondere!!! ho fatto una domanda perche ti agiti cosi, spiegami Mio ht
 Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
 tv:lg cx oled 55
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 
			
