Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 629 di 753 PrimaPrima ... 129529579619625626627628629630631632633639679729 ... UltimaUltima
Risultati da 9.421 a 9.435 di 11295
  1. #9421
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    La comprai e poi la resi perché incompatibile col precedente Marantz che presi (che ho sostituito col Denon di adesso).

    Conviene quindi, riacquistarla?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #9422
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    buon lunedì a tutti !
    allora ho continuato con le prove di ascolto in diversi contesti e settaggi . vi riporto qui le mie impressioni senza "ALCUN " tipo di pregiudizio o schema mentale , ma solo ciò che le mie orecchie e il mio gusto mi facevan giudicare . spero perciò di trovare una quadra ed essere soddisfatto al 100% del mio impianto grazie ai vostri aiuti .

    partiamo con :

    1) Setting Audissey completo: dunque cosi come la correzione lo da' (con i suoi livelli ).
    i livelli audissey sono :
    front : -12 db
    centrale : -10,5 db
    surround : -6,5 db
    subwoofer : -12db

    ascolto "SENZA" alcuna compressione a livelli di volume da voi suggeritomi , ossia:

    Dynamic volume : OFF
    Volume vicino ai 70\75 db di telecomando .
    EQ : Reference (l'ho trovata adeguata per ogni tipo d ascolto )

    impressioni :

    con il Cinema : (offset a 0 db)
    - centrale: OK. I dialoghi escono perfettamente intellegibili, a fuoco, nitidi, fluidi potenti e di impatto (a seconda del film in ogni caso)
    - surround : OK. Perfetta anche la proporzione degli effetti surround . escono il giusto e creano l'effetto desiderato.
    - subwoofer. OK. ottima anche la gestione del sub e del canale LFE con esplosioni, terremoti bassi di paura che creano l'effetto desiderato . qualche sbavatura dovuta purtroppo ai miei infissi vecchiotti che tremano (ma già lo sapevo che dovevo intervenire da tempo )
    Frontali : "NI" .
    -quando sui frontali passano effetti come colpi di pistola , spade, rombi di auto sono ok (nel senso che il balzo dinamico che si ha tra una situazione di quiete con dialoghi all'irrompere di una sparatoria è perfettamente riprodotta con la stessa percezione dinamica che si ha al cinema) .
    - quando invece passa una colonna sonora che si alza subito per dar del pathos , o ai titoli di coda finale . io trovo i frontali troppo bassi, mosci e privi di impatto .

    Quando l'ora si fa tarda inserisco Dynamic volume su "light " che mi consente una migliore gestione dei livelli a dei volumi non da arresto , mantenendo comunque le stesse proporzioni del flat , con il solo canale centrale che diventa piu a fuoco (e per me è un bene).

    con la Musica : (offset a -10, -15 db, ma provato anche a 0 db ma trovo tutto troppo compresso )
    -(provato diversi Dvd musicali tra cui il Dvd di Zucchero "ZU&CO" che conosco molto bene in formato Dolby Digital e DTS 5.1:
    qui ovviamente i frontali dovrebbero giocare un ruolo fondamentale ma..cosi non fanno .
    con i livelli Audissey di default infatti , come dicevo post addietro , io sento
    la voce che esce dal centrale molto alta ,
    la musica che esce dai frontali bassa , moscia e parecchio indietro rispetto alla voce . non 'cè alcuna coesione sui frontale tra centrale e L ed R .
    se provo ad alzare i livelli dei frontali invece è ok (a discapito dei surround che giustamente nelle proporzioni vengono un po coperti )

    - provato anche musica su Airplay\CD in multichannel stereo :
    stesse impressioni anche peggio. se lascio i frontali a -12db la musica esce fiacchissima (a qualsiasi livello di volume), spenta, torva e con uno scollamento totale tra centrale e frontali a favore del primo .
    - provato anche il 2 canali puro e se lascio a -12 non mi piace proprio il suono che ne esce . a 0db si .

    con i videogame PS4 PRO (offset a 0 db):
    Fifa 19 (che ha un ottimo DTS)
    centrale ok (telecronaca bella nitida e a fuoco )
    surround ok ( effetti stadio perfetti)
    sub ok
    frontali : troppo dietro rispetto al centrale . il telecronista sembra parlare per fatti suoi e non sembra allo stadio.
    se alzo i frontali torna lo stadio a livello corretto.
    stesse percezioni ho per le colonne sonore dei menu (per chi ci gioca Fifa 19 ha una colonna sonora bellissima ).

    Facendo dunque una sommatoria di cio' che ho provato ne ho evinto che :
    1) sul discorso volumi e compressioni vi do' COMPLETAMENTE ragione . sfruttando a dovere il volume non ho piu alcun bisogno di spingere le compressioni a manetta e superando effettivamente i 60\70 di volume mi ritrovo catapultato al cinema .(questo perche come dicevo in precedenza tra le soundtrack del cinema e la musica moderna c'è una diversa gestione del loudness molto meno compressa nel cinema o molto piu schiacciata nella musica e dunque venendo da sola musica 2.0 avevo dei riferimenti sbagliati e completamente diversi e vi ringrazio molto, mi avete aperto un mondo !)

    2) sul discorso dei frontali mi tocca invece dar retta alla mia esperienza del 2 canali e sopratutto al mio gusto : li trovo troppo bassi cosi come audissey li setta (dove invece trovo corretti tutti gli altri componenti ).a qualcuno potranno risultare pure corretti ma a me cosi non piacciono proprio . sento le mie povere RF82 soffrire e non esprimersi come sanno . Conferma di ciò noto che anche i led di segnale del mio Finale QSC faticano ad accendersi tanto che basso è il segnale )

    buona invece la curva di EQ che il settaggio REFERENCE applica .

    a questo punto faccio due domande :

    A) Se parto dall'assunto che voglio i frontali a un livello piu alto , per lasciare le proporzioni degli altri 4 diffusori (centrlale, surround, subwoofer) inalterati che principio devo usare ? aumentare tutto in proporzione o cosa?

    B) Ho notato che i livelli audissey non sono settabili sorgente per sorgente (come invece lo sono i vari filtri dynamic volume ecc ecc ). c'è un modo per tenere i livelli audissey con alcune sorgenti mentre per altre no? devo usare regolazione canale su singola sorgente?
    infatti anche se in musica 2.0 tolgo Audissey , i livelli in db rimangono settati. perche?

    C)
    Domanda "Speciale"
    ho provato a togliere i livelli audissey ripristinando a 0DB tutti i diffusori . tranne il subwoofer troppo alto, noto che le proporzioni tra i vari diffusori sono buone .
    a questo punto chiedo : se uno lascia tutti i diffusori a 0DB , i livelli e le proporzioni corrette tra i vari canali non dovrebbero dipendere SOLO dal Mix del film\concerto\programma ascoltato ?.
    un po come un normale cd stereo no ? dove non e' l'impianto a decidere cosa suona piu forte a destra e cosa a sinistra ma il fonico che ha fatto il mix !

    ad ogni modo per qualsiasi tipo di analisi \consiglio elenco qui la mia catena audio-video (a breve la metterò anche in firma ):

    -Kit 5.1 Klipsch (Rf82-Rc62 II- Rb25-Rs12w)
    -Sintoampli Marantz 1508
    -Finale sui frontali : QSC RMX 1450 (collegato alla pre-out del Marantz con cavo RCA- Jack sbalanced )
    - Tv : Sony 65' Xe9005
    -Sorgenti : Sky Q Black- Ps4 PRO- lettore Cd- Airplay

    spero di essere stato il piu chiaro ed esaustivo possibile per ottenere risposte costruttive .
    ps : se ci sono magari delle pagine in questo lunghissimo thread dove se ne parla già magari se mi aiutate a cercarlo mi faccio anche una lettura
    Ultima modifica di ziobob86; 19-11-2018 alle 14:36

  3. #9423
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Rispondo brevemente, poi gli altri saranno più completi.

    Sul discorso frontali mi trovi assolutamente in accordo con quanto tu esprimi. Nel mio caso, tutto tagliato a 60hz e il sub fa il sub e si prende dai 60hz in giù degli altri diffusori, spesso e volentieri i frontali li sento davvero bassi e addirittura, prova del nove, se mi azzardo ad iniziare ad ascoltare col finale spento (niente frontali) e poi lo accendo (frontali accesi) la differenza c'è, ma non è grandiosa, ciò potrei ascoltare anche con i frontali spenti (!), non sarebbe un paradiso audio ma sarebbe grandemente accetabile, cosa strana.

    Inoltre, una cosa che mi sarei aspettato maggiormente da parte di Audy è l'espansione dei frontali. Ora, va bene che le mie Diva non brillano per larghezza di soundstage, ma mi sarei aspettato un qualche tipo di magia da parte della correzione, che non c'è.

    Risultato: purtroppo la larghezza della scena è molto stretta, un pò mea culpa perchè li tengo a 2 metri di distanza (o qualche cm meno), però...

    Per quanto concerne la musica non ti seguo... ma tu parli di multicanale, giusto? Perchè in 2.0 ovviamente il centrale non c'entra nulla ed il sub dovrebbe essere zitto (per far ciò bisogna impostare i front in "full-range", ogni volta).

    Anch'io metto l'offset a 10 o 15 ma purtroppo, dopo gli entusiasmi iniziali, non riesco a trovarmici. Forse dovrei comprare l'app di editing e fare come mi hanno consigliato qui, cioè, qualche taglio di Audy e tentare.

    Per quanto riguarda invece il multicanale, con sorgenti Dolby 5.1 oppure DTS (che poi colpevolmente transcodifico in Dolby perchè non voglio aggiungere un lettore esterno ma mi voglio tenere l'Android TV che nativamente non supporta il passthrough DTS), non ho nessun problema con alcuni concerti (Counting Crows August & Everything fornisce un senso di avvolgimento pazzesco) mentre con altri è una pena assoluta.
    Ultima modifica di RiseFall; 19-11-2018 alle 15:34
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #9424
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    ..........[CUT] potrei ascoltare anche con i frontali spenti (!), non sarebbe un paradiso audio ma sarebbe grandemente accettabile, cosa strana
    Potrà sembrarti una forzatura, ma onestamente la cosa non mi sembra così strana. Mi spiego: in HT la maggior parte del lavoro viene svolto dal canale centrale, tanto che come è già stato più volte detto poco indietro molto spesso l'utente Audyssey sulle prime tende a sentire il bisogno di alzare il livello proprio del centrale post-eq (oltre a quello del sub), quindi è evidente che sia quello il canale preponderante anche nella percezione. Ovviamente, buone tracce multicanale hanno una presenza ben percepibile anche in tutti gli altri canali, almeno del fronte anteriore, ma per esempio il 90% dell'audio del DTT anche se multicanale non ha praticamente segnale al di fuori del centrale, e dei due Front in minima parte. Per cui credo semplicemente che ogni considerazione di questo tipo debba essere fatta precisando bene, e senza generalizzazioni, il tipo di ascolto e di traccia cui ci si riferisce. Ovvio, ogni considerazione di questo tipo esclude l'ascolto musicale: se con una buona traccia musicale 5.1 non ti accorgi se hai i Front esclusi, allora sono d'accordo che c'è un problema...

    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    ..........[CUT] mi sarei aspettato un qualche tipo di magia da parte della correzione, che non c'è...
    Qui, invece, mi permetto di dire che ti sbagli a monte, concettualmente.
    Audyssey è un sistema di equalizzazione ambientale attiva, quindi le magie - di qualunque tipo - sono escluse a priori, per definizione. Un conto è l'equalizzazione ambientale, un altro sono le virtualizzazioni e l'effettistica in stile my-fi e simili.
    Ovvio che una buona equalizzazione possa portare anche a un risultato percepibile in termini di apertura della scena, miglioramento della localizzazione degli effetti (nel senso di maggior senso di circondamento in multicanale) etc., ma non è detto che questo sia automatico (in assenza di trattamento passivo, o comunque in presenza di un ambiente assai problematico dal punto di vista sonoro, non c'è EQ attiva che tenga, nel senso che possa fare miracoli), e soprattutto non ci si può aspettare davvero una magia. Ecco...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #9425
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    @ziobob86:
    Un ampli che fa 300ww @8Ω, 1 kHz, 0.1% tdD con dei diffusori da 98db di sensibilità? Il minimo che possa fare il marantz é mettere i front a - 12db. Probabilmente sarà molto di più.

    Anche il sub a - 12db é a fondo scala. Ricalibrerei abbassando la manopola fino a far comparire un - 11db di sicurezza. Hai mai provato i front pilotati dal marantz?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #9426
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Il tuo amplificatore probabilmente sta facendo il solletico alle tue klipsch.Secondo me audyssey non centra. Le casse hanno bisgono di watt per suonare come si deve e direi che te ne mancano ......parecchi .

  7. #9427
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Potrebbe fare come me. Ho avuto il 1508 per una settimana, impacchettato, reso, preso il Denon con Xt32, molto meglio.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  8. #9428
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Rispondo brevemente, poi gli altri saranno più completi.

    Sul discorso frontali mi trovi assolutamente in accordo con quanto tu esprimi. Nel mio caso, tutto tagliato a 60hz e il sub fa il sub e si prende dai 60hz in giù degli altri diffusori, spesso e volentieri i frontali li sento davvero bassi e addirittura, prova del nove, se mi azzardo ad inizi..........[CUT]
    anche io se lascio i front a -12db quasi non mi accorgo che il finale sia acceso e che potrei vivere di solo centrale . quando li alzo di livello tornano ok e anche l'amalgama con il centrale.

    mi riferivo a entrambi i casi :
    sia musica mutlticanale dove appunto il centrale ( e dunque le voci )è troppo avanti rispetto al resto degli strumenti
    sia in musica 2.0 dove ho ben chiara la risposta delle Klipsch rf82 in stereofonia avendo delle grandi glorie HI-FI come un NAD 3020 , un Sony V-FET 5650, e il finale QSC 1450 e dunque so come devono reagire . a -12db le RF82 suonano una pena . a 0db suonano bene indipendentemente se è attivo il circuito EQ di audissey o mi trovo in pure audio .

    e dunque tu che hai fatto ? hai alzato i frontali a tuo piacimento ?

    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    @ziobob86:
    Un ampli che fa 300ww @8Ω, 1 kHz, 0.1% tdD con dei diffusori da 98db di sensibilità? Il minimo che possa fare il marantz é mettere i front a - 12db. Probabilmente sarà molto di più.


    Anche il sub a - 12db é a fondo scala. Ricalibrerei abbassando la manopola fino a far comparire un - 11db di sicurezza. Hai mai provato i front pilotat..........[CUT]
    dunque secondo te ho ragione a pensare che siano bassi?
    guarda la regola di quando usi un finale pilotato da un preamp è quella di mettere i POT-GAIN al massimo e regolare il volume dall'ampli (che magari tu conosci anche meglio di me) solitamente io lo settavo a circa metà con sorgenti bilanciate di +4db (in ambito PRO), avendo casse di tale efficenza .
    avendo però il marantz 1508 un livello di preamplificazione abbastanza basso ho sentito ad orecchio la necessita di mettere i pot del QSC al massimo . e ribadisco a 0DB van benone . a -12db il finale neanche lavora !

    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Il tuo amplificatore probabilmente sta facendo il solletico alle tue klipsch.Secondo me audyssey non centra. Le casse hanno bisgono di watt per suonare come si deve e direi che te ne mancano ......parecchi .
    discorso appena fatto : come fanno 300 watt su 8 ohm fare il solletico a un diffusore di 98 db e a risultare addirittura pochi?
    se in altre configurazioni quel finale mi scioglie letteralmente i muri ? (nel senso migliore del termine perche li controlla benissimo . e anzi vi diro' ..QSC nel suo sito nella configurazione ampli-diffusori ha uno schema dove consiglia un ampli dalla potenza doppia delle casse . quel QSC fa 300 watt e le Klipsch 150 w. direi match perfetto che effettivamente mi da soddisfazioni in 2 canali da anni!)

    poi ripeto a 0db sento i frontali lavorare bene . a -12 no e li sento sottoutilizzati , segno che sono i livelli audissey ad andar male.

    si ho provato a pilotare anche i front dal marantz . va bene ma il QSC è meglio per migliore dinamica, miglior dettaglio , controllo e pulizia (è un finale strepitoso )
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Potrebbe fare come me. Ho avuto il 1508 per una settimana, impacchettato, reso, preso il Denon con Xt32, molto meglio.
    in cosa lo hai trovato meglio il denon ?
    io il marantz 1508 lo trovo un prodotto onestissimo (pagato nuovo 300 euro su amazon.de).
    del resto quando il lavoro dei front lo fai fare ad un finale esterno e il sintoampli gli dai solo il peso del centrale , del sub e dei back (tutti straefficenti a livello di db spl ) penso che a sto punto il lavoro del marantz va piu che bene .
    inoltre timbricamente ben si sposa con l'esuberanza delle Klipsch .
    al massimo mi può far gola un Marantz piu grosso (ma non dovendo pilotare le frontali forse lo utilizzerei poco no? )


    infine dico ..ma è cosi eretico e sbagliato trovare errati i livelli di audissey? una soluzione a chi vuole un livello dei frontali piu alti mantenendo alterate le proporzioni con gli altri diffusori non esiste o non sapete proprio consigliarla ?
    Ultima modifica di ziobob86; 19-11-2018 alle 19:30

  9. #9429
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    in cosa lo hai trovato meglio il denon ?
    io il marantz 1508 lo trovo un prodotto onestissimo (pagato nuovo 300 euro su amazon.de).
    del resto quando il lavoro dei front lo fai fare ad un finale esterno e il sintoampli gli dai solo il peso del centrale , del sub e dei back (tutti straefficenti a livello di db spl ) penso che a sto punto il lavoro del marantz va piu che bene .
    inoltre timbricamente ben si sposa con l'esuberanza delle Klipsch .
    al massimo mi può far gola un Marantz piu grosso (ma non dovendo pilotare le frontali forse lo utilizzerei poco no? )
    Non riesco (per fretta) a leggere il resto del tuo post, lo farò domani, nel frattempo ti rispondo su questo punto.

    Sulla stessa piattaforma da te usata, ma inglese, trovi (spero ancora) il Denon a meno di 300 euro in più rispetto al tuo 1508.

    Ti assicuro che c'è un abisso di differenza tra il tuo MultEQ e l'Xt32, una differenza palpabile già dal primo ascolto.

    Se ancora sei nel tempo di reso possibile, pensaci seriamente, al di là di tutti gli altri discorsi che sono di fine-tuning e che puoi affrontare con tutta la calma del mondo.

    PS: il tuo finale non mi sembra un mostro di qualità, ma non dico di più, ho solo dato un occhiata al modello, magari mi sbaglio di grosso, qui saranno più obiettivi in merito.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  10. #9430
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Non riesco (per fretta) a leggere il resto del tuo post, lo farò domani, nel frattempo ti rispondo su questo punto.

    Sulla stessa piattaforma da te usata, ma inglese, trovi (spero ancora) il Denon a meno di 300 euro in più rispetto al tuo 1508.

    Ti assicuro che c'è un abisso di differenza tra il tuo MultEQ e l'Xt32, una differenza palpabile già ..........[CUT]
    beh ma tu parli di differenza tra Audissey normale e Audisey XT32 non tra denon e marantz . e fin qua lo sapevo .
    ma a questo punto se faccio upgrade prendo un marantz grosso con xt32 (magari l'SR6012) che so essere il marchio premium di Denon e in più ad orecchio il Marantz a livello timbrico è partner perfetto delle Klipsch (e spesso viene e consigliata l'accoppiata )

    ps: Quel finale se ricerchi discussioni in Videohifi è stato molto apprezzato non tanto dagli "audiofili con i piedini sotto il mobile "(e anche qualcuno di loro ja venduto dei Krell per quello ) ma dai musicofili veri . io lo trovo ottimo e sono anni che mi serve alla grandissima . neutrale , nitido, potente, dettagliato , rigoroso ma non freddo , assume la timbrica del suo pre, pur mantenendo una sua compostezza . in una macchina che pesa 35 kg di un azienda molto ricca e blasonata nel pro penso che qualcosa l'abbiano messa .
    poi sicuramente dei Bryston suoneranno meglio ma so altri discorsi .


    ma cmq stiamo un po andando troppo OT . da un discorso di livello frontali stiamo andando a un discorso qualità elettroniche che centra molto poco in questo momento no?

  11. #9431
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Parto dalla fine:
    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    infine dico ..ma è cosi eretico e sbagliato trovare errati i livelli di audissey? una soluzione a chi vuole un livello dei frontali piu alti mantenendo alterate le proporzioni con gli altri diffusori non esiste o non sapete proprio consigliarla ?icanale dove appunto il centrale ( e dunque le voci )è troppo avanti rispetto al resto degli strumenti
    sia..........[CUT]
    Certo che è eretico!! (si scherza eh!)
    Il fatto è che avere una correzione a -12db che è il fondoscala è sintomatico che qualche abbinamento non funziona come dovrebbe!
    E il fatto che tu lo senta chiaramente è ancora più sintomatico! Non è normale...

    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    anche io se lascio i front a -12db quasi non mi accorgo che il finale sia acceso e che potrei vivere di solo centrale . quando li alzo di livello tornano ok e anche l'amalgama con il centrale.
    Ma nemmeno lavorerà il finale dal divario che ha con il sinto. Gli basterà nulla per far suonare le RF82.


    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    e dunque tu che hai fatto ? hai alzato i frontali a tuo piacimento ?
    Dovremmo aver già capito che correggere a orecchio un valore che si sa essere fuori scala ma non si sa di quanto è concettualmente una cafonata... Si può fare ma a che pro?
    Dubito che chiunque abbia correzione dei livelli entro il range senta il bisogno di andare a modificarli.


    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    dunque secondo te ho ragione a pensare che siano bassi?
    guarda la regola di quando usi un finale pilotato da un preamp è quella di mettere i POT-GAIN al massimo e regolare il volume dall'ampli (che magari tu conosci anche meglio di me)
    Hai la soluzione a portata di mano: visto che ce l'hai, regola il gain del QSC in modo che la correzione di Audyssey sia -11/-10/-9 (valori comunue negativi) e vedrai che per magia si sistemerà tutto! Mi sembra abbastanza scontato che il problema in questo caso sia il gain eccessivo...

    Fai la stessa cosa con il sub che è a fondscala pure lui. Abbassa il gain del sub fino a rientrare in quei valori.

    Naturalmente potrebbe essere necessaria più di qualche calibrazione prima di azzeccare i gain dell'ampli e del sub giusto. Vai per tentativi...

    Se non ne sei a conoscenza, utilizza per posizionare il microfono l'ormai famoso "pattern 101".
    Ultima modifica di Bagigio; 19-11-2018 alle 19:56
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #9432
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Parto dalla fine:

    Certo che è eretico!! (si scherza eh!)
    Il fatto è che avere una correzione a -12db che è il fondoscala è sintomatico che qualche abbinamento non funziona come dovrebbe!
    E il fatto che tu lo senta chiaramente è ancora più sintomatico! Non è normale...


    Ma nemmeno lavorerà il finale dal divario che ha con il sinto. Gli basterà..........[CUT]
    Si la tua è una buona idea e proverò come mi hai detto .
    Per avrei due osservazioni :

    La prima rafforza quanto dici te :
    Ossia :
    Oggi ho visto due serie su Sky con un ottimo audio (Deutschland 86 e Britannia) .
    Con tutti i livelli settati da audissey (centrale , back e sub) tranne i frontali messi a 0db o a -4db sentivo tutto ok (specie le voci che uscivano dal centrali erano splendide ) . I frontali così settati mi sembravano pressoché amalgamati al centrale (a-12db proprio non vanno) segno a questo punto che tutti i canali sono ben calibrati e che la calibrazione avverte qualcosa che fa attenuare troppo i frontali in calibrazione ! O no ? (Se può essere utile quando sono in fase di calibrazione e il Sinto invia le sinusoidi effettivamente dalle rf82 parte un volume pressoché doppio rispetto a centro e back, dato magari anche dal fatto che effettivamente sono più grandi e visto come diffusori grandi).

    Però facendo l’avvocato del diavolo dico :
    Come è possibile che con il centrale a -10db e i frontali a 0db , i frontali non coprono il centrale (l’Rc62 infatti continua a sgorgare bello fluido, nitido e potente con un parlato da favola )

    2) tu dici di abbassare i pot del finale fino ad ottenere circa -10,-9db in calibrazione . Ma non saranno ancora bassi se io sento che i frontali cominciano a spingere dai -4db in su ?

    3) il sub a quanto lo faccio arrivare ? (Anche se già così mi sembra ok )

    Comunque ripeto a parte i frontali il resto mi sembra ottimo anche con ascolti a notte fonda . Io centrale adesso va veramente bene e da una parte mi spavento a rifare la calibrazione perché a livello di EQ è venuta proprio bene !


    No non conosco il pattern 101
    Ultima modifica di ziobob86; 20-11-2018 alle 01:36

  13. #9433
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Il fatto che in fase di riproduzione dello sweep di calibrazione tu senta un volume doppio da front rispetto al resto mi pare abbastanza lampante... Audyssey dovrebbe fare i salti mortali! Regola il gain e via!

    Per il sub abbassa il gain anche di quello! È fuori range anche lui, quindi di partenza (come i front) é troppo amplificato. Fai rientrare la correzione appena in tolleranza negativa come i front - 11/-10/-9.

    Cerca: pattern 101 Audyssey su Google o su questo thread, se ne é parlato a lungo.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  14. #9434
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mah, io vedo che dopo una settimana siamo ancora con i livelli a fondo scala (ovvero sbagliati e ogni volta che lo si fa notare si nicchia o si chiede perche' farlo) e ci chiediamo ancora se i livelli vadano rispettati o regolati "a sentimento".

    Onestamente mi sa che era meglio fermarsi alla prima risposta di Ettore e lasciare stare, se non si vogliono accettare alcune regole di base non ha senso perdere tempo (io evitero' di farlo).
    Se continuiamo con il my-fi, come mi piace, cosi' e cosa', siamo nel posto sbagliato, se una persona vuole sfruttare Audyssey deve rispettarne le regole, altrimenti lasci perdere e senta come gli pare e piace, non e' punito dalla legge.
    Ultima modifica di Dakhan; 20-11-2018 alle 12:58

  15. #9435
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    Quoto.

    @Ziobob Non avevo letto che usavi un finale per i front.

    Comunque io penserei a un cambio sinto perche l' eq che monta è proprio quella base e sul sub applica talmente pochi filtri che praticamente non viene equalizzato.


Pagina 629 di 753 PrimaPrima ... 129529579619625626627628629630631632633639679729 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •