Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 729 di 753 PrimaPrima ... 229629679719725726727728729730731732733739 ... UltimaUltima
Risultati da 10.921 a 10.935 di 11294
  1. #10921
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.228

    controlla i morsetti che siano stretti, che il rame sia inserito bene, etc.
    se continua, scambia le due casse front. O con un surround.

    La fase non può essere, si sentirebbe uguale (poi cone le due casse in contemporanea ci sarebbe una cancellazione sui bassi)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #10922
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Sto provando a calibrare il 5.1 con Audissey. Vi chiedo: è normale che i toni della calibrazione della cassa front dx abbiano un volume sensibilmente più basso rispetto a quello delle altre 4 casse?
    A me sul vecchio ampli marantz era capitato di avere uno sbilanciamento di circa 5db, ma aveva sul groppone parecchi anni di lavoro e probabilmente un problema sui finali. Uno sbilanciamento di circa 2/3db potrebbe essere causato da una parete o un angolo troppo vicini alla cassa.

  3. #10923
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Grazie. Appena sono di nuovo solo a casa riprovo.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #10924
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674
    Se i componenti dell' HT restano nella stessa posizione, ma si cambiano le regolazioni sul subwoofer (usando bottoni e levette sul dietro) ...

    conviene rifar girare audyssey??
    Ultima modifica di Mastermindz; 19-07-2021 alle 10:06
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  5. #10925
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    È assolutamente fondamentale

  6. #10926
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    È assolutamente fondamentale
    dannazione
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  7. #10927
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Se cambi le levette dietro al sub dipende...
    Se cambi il volume perchè hai la sensazione che i bassi non siano sufficienti o siano troppo forti... Non rifare la taratura Audyssey altrimenti ti riporterà alle condizioni precedenti.
    Se cambi la frequenza di taglio... Meglio rifare la taratura di Audyssey.
    Se cambi la fase... Meglio rifare la taratura di Audyssey.

  8. #10928
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Audyssey imposta il valore del sub in modo che tutti i canali siano allo stesso livello, in modo poi da far lavorare in modo corretto il Dynamic volume e il Dynamic Eq che altrimenti sarebbero sbilanciati nei risultati ottenuti.

    Poi se uno non li usa ci sarebbe cmq uno sbilanciamento nel volume del sub

  9. #10929
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Si ma se uno vuole lo sbilanciamento dei bassi conscio di quello che sta facendo e adattando al proprio gusto? Rifare la taratura vuol dire riportare le condizioni pre modifica dietro al sub. Poi... Se uno ha giochicchiato dietro al sub e vuole tornare alle condizioni precedenti, bhe allora si deve rifare la taratura.

  10. #10930
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Qualche giorno fà mi è arrivato il nuovo centrale della Elac Debut C6.2 e ovviamente dopo averlo collegato all'impianto ho rifatto la calibrazione con Audyssey (ricordo che il mio sinto è un Onkyo TX 609 e permette di fare la calibrazione solo su 3 posizioni) e mi ha impostato tutti i diffusori tagliati a 40Hz, ora su vostro consiglio ho alzato il taglio dei diffusori a 80Hz settando i canale LFE a 120Hz.
    Devo dire che rispetto a prima è migliorato molto, l'unica cosa che mi torna strana è che durante la calibrazione il centrale è stato impostato a -2dB, così però ascoltando un film da SKY Q, ma anche da Netflix o Prime Video, a meno di non alzare molto il volume il parlato è molto basso e sovrastato dagli effetti. Ho provato ad aumentare il livello del centrale a 0dB e anche a +1dB e magari le cose migliorano un pò, ma mi chiedo perchè accade ciò? la calibrazione non dovrebbe servire a livellare tutto? è un problema mio, del mio impianto, o delle tracce audio dei film? il problema è ancora più accentuato se ascolto il film a un volume moderato, tipo -35dB o -37dB, se lo aumento e comincio a salire intorno ai -25db o anche più, le voci esco fuori, ma escono anche tutti gli effetti comprese le tremate del divano, che se da una parte a me piacciono da morire, dall'altra alle 23 di sera non mi sembra consono ed educato per i vicini, senza contare che alla prima esplosione arriva mi moje col mattarello a pistamme :-)

    Le impostazioni di Audyssey sono Dinamic Eq su "ON", Reference Volume "0" e Dinamic Volume "OFF".
    Reference volume non ho ancora ben capito come intervenga, e cosa cambia se lo porto a 5, 10 o 15, se attivo Dinamic Volume anche su "Soft" il livello del canale centrale e in particolare del parlato miracolosamente aumenta non poco e diventa molto intellegibile, però mi sembra che vada anche a enfatizzare esageratamente poi tutti gli effetti e ti costringe ad abbassare il volume.

  11. #10931
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Si ma se uno vuole lo sbilanciamento dei bassi conscio di quello che sta facendo e adattando al proprio gusto? Rifare la taratura vuol dire riportare le condizioni pre modifica dietro al sub. Poi... Se uno ha giochicchiato dietro al sub e vuole tornare alle condizioni precedenti, bhe allora si deve rifare la taratura.
    Si ma uno è libero di fare ciò che più gli piace, ma dopo aver cominciato ad usare REW ti assicuro che qualsiasi cosa uno pensi di fare consciamente, la maggior parte delle volta, non ha assolutamente nessun riscontro nella realtà se non quello di alterare in maniera non corretta la risposta dell'impianto.

    Pensa che io ci ho messo un mese ad ottenere una risposta lineare del sub dai 20hz ai 120hz ed ho praticamente dovuto sconvolgere il mio modo di ragionare per ottenerlo.

    Per mandrakone: il tuo problema è una cosa molto comune che, come hai sottolineato, si risolve alzando il volume. Questo vuol dire che il tuo impianto è settato bene ma purtroppo entra in gioco la dinamica...ed è qui che entra in gioco il Dynamic volume che ti consiglio di impostare non sopra il livello light. E così risolverai due problemi.

    Per il Dynamic Eq io rilevando con REW ti posso dire che, per avere una risposta corretta, è corretto impostarlo a 10 se ascolti a volumi tra i -20 e i -30 per rispettare le curve di Fletcher e Munson.

  12. #10932
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Mi potresti spiegare meglio per favore.... Impostare il Dinamic Volume su "Light/Soft" mi permette di di aumentare il livello del parlato e fin quì ci siamo, ma quale sarebbe l'altro vantaggio?
    Il Dinamic Eq io lo posso impostare solo su ON o si OFF, è il Reference Volume che posso impostare a 5, 10 o 15. Tu dici di impostarlo a 10? cosa effettua fa questa impostazione praticamente in parole povere?

  13. #10933
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Son d'accordo con te Nico. Però per utilizzare Rew bisogna prima investire in un microfono e poi investire parecchio tempo per capire bene il programma e le varie risposte in frequenza e poi saper modificare il proprio impianto in funzione dei risultati con rew. Non proprio alla portata di tutti.
    Servirebbe capire di più quali sono le motivazioni dietro all'armeggiare coi controlli dietro al sub.

  14. #10934
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Allora il sistema viene calibrato da audyssey in modo che a volume di riferimento, ovverosia volume 0, si abbia un SPL di 85db con 20db di gamma dinamica disponibile per effetti come esplosioni ecc. così da raggiungere un SPL DI 105db dai diffusori e 115db dal canale LFE, che è lo standard quando vengono mixati i film.
    Quindi abbassando il volume ci si allontana dal riferimento e di conseguenza alcuni effetti (come i canali surround), e alcune frequenze (come le basse e le alte) per essere percepite in modo corretto hanno bisogno di essere aumentate di livello...ed è questo il compito del Dynamic Eq.
    Solo che il suo livello di intervento va impostato in base al tuo volume di ascolto medio, e vedendo con REW per ascolti tra i -20db e i -30db andrebbe impostato su 10 cosi da avere una resa corretta.
    Per capire di cosa parlo cerca su Google le curve di Fletcher e Munson.

    Per il Dynamic volume lui alza determinati effetti (come i dialoghi) e limita la gamma dinamica di eventi come le esplosioni, così che a parità di volume risultino meno dirompenti.
    Ovviamente maggiore sarà la compressione e meno impatto avrà la colonna sonora, ma per questo aspetto bisogna vedere le singole esigenze personali.

    Spero di essermi spiegato meglio.

    PS: invito tutti a pensare di acquistare un microfono umik-1 e a cimentarvi con REW. Dopo un iniziale trauma per capire come funziona vinrenderete conto che è l'upgrade più importante che possiate mai fare.

  15. #10935
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326

    ma il microfono in dotazione al sinto, quello che si usa per fare la calibrazione con Audyssey per intenderci, non andrebbe bene per fare belle prove con questo REW?


Pagina 729 di 753 PrimaPrima ... 229629679719725726727728729730731732733739 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •