|
|
Risultati da 151 a 165 di 303
Discussione: NUOVI FULL-HD LCD MITSUBISHI
-
05-10-2007, 08:18 #151
Marco, non so più come dirlo...
quello che hanno fatto, fosse anche allo stato dell'arte (anche se ne dubito, dovrebbero avere una struttura più adatta per le prove MTF che per recensire proiettori), non rende lo SS un metro di giudizio inoppugnabile, ma sempre e solo un ausilio alla discussione.
un fatto è inoppugnabile: un jpeg con risoluzione ridicola (stiamo parlando di immagini 1000x439 pixel con una compressione che le varia da 42 a 150kb, è come giudicare un quadro al louvre sulla base di un francobollo!!!!!), adatto per una pagina web, è quanto di più lontano al mondo da una riproduzione fotografica fedele che a sua volta essendo una riproduzione statica (oltretutto di un fermo immagine, cosa che già di per suo è uno stravolgimento rispetto alla visione di un film) non è la visione di un fenomeno in movimento.
quindi se ritieni il sito attendibile, comprati il mitsubishi e vivi felice, ma non per le foto che pubblicano, ma per il recensore che ritieni degno di fede.
giuro, non torno più sull'argomento ed alla fine credi ciò che più ti fa piacere... Considera che allo shootout del TAV di Roma organizzato da Emidio, c'è chi ha detto che uno dei proiettori, evidentemente con molti problemi (Emidio paventava dei malfunzionamenti) fosse quello che si vedeva meglio.... Quindi contro la fede, nulla si puòUltima modifica di maurocip; 05-10-2007 alle 08:38
Mauro Cippitelli
-
05-10-2007, 08:48 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
@Marco75
Ma un altro fatto che mi sembra rilevante è che negli SS un Vpr che ha un nero tutto sommato alto frequentemente risulta come un Vpr che ha un nero più basso.
Perchè di una cosa sono personalmente convinto.
Non puoi giudicare del livello del nero di un Vpr da degli SS, per quanto ben fatti.
Un'altra cosa è la facilità con cui possono perdersi i particolari delle scene buie negli SS.
Magari sembra che in un Vpr i dettagli affoghino tutti e invece non è così.
Questo mi sembra un altro limite degli SS, anche se ben fatti.
Non ho mai la sensazione di poter capire quale sia il suo livello del nero ne quanto valga nelle scene buie.
Ciao
-
05-10-2007, 09:08 #153
Io son daccordo sul fatto che non si possono esprimere giudizi in senso assoluto su quale sia migliore basandosi sulle foto, la parola finale spetta di diritto ad una post visione dal vivo. Ok.
Ho sempre detto solo che se le foto sono fatte diciamo "alla pari" si possono trarre comunque delle indicazioni delle differenze, o almeno così mi suggerisce la logica ( ma potrei sbagliarmi, non sono esperto di fotografia ).
@Francis
Sicuramente con le foto un po di dettaglio nelle zone d' ombra si perde ed infatti PR in alcuni casi fa delle foto sovraesposte per avvicinarsi all' immagine che vede dal vivo il recensore. Però non è nemmeno vero che dalle foto tutti i neri sembrano profondi uguali
JVC ( a sinistra ) e Sony VW50 ( a destra )
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
05-10-2007, 09:21 #154
Originariamente scritto da maurocip
ma sempre e solo un ausilio alla discussione
Mi sembra che supportano benissimo l' entusiasmo dei recensori, no ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
05-10-2007, 09:33 #155
Originariamente scritto da maurocip
"Io son daccordo sul fatto che non si possono esprimere giudizi in senso assoluto su quale sia migliore basandosi sulle foto, la parola finale spetta di diritto ad una post visione dal vivo. Ok.
"
Vero è che dagli SS non si possano trarre dei giudizi validi a far si che si possa fare una scelta certa del vpr che si intende acquistare ma è altrettanto vero che gli SS vengono usati da tutti i recensori (Manuti compreso) per dare un'idea, per cercare di confutare con i mezzi a propria disposizione (foto per l'appunto) ciò che si stà pensando di questo o quell'apparecchio....... naturalmente ciò è tutto inficiato dal grado di preparazione ed esperienze personali le quali ci deviano sui vari prodotti che più si avvicinano alle nostre aspettative nonchè alle nostre tasche
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
05-10-2007, 09:41 #156
Originariamente scritto da Marco75
Ma lì poi ti devi fermare; perche se TU poi fai considerazioni su questo e quello rafforzando i tuoi ragionamenti su quello che credi di vedere su quelli SS fai un qualcosa che invece di arricchire la discussione, la rende priva di qualsiasi valenza.
Probabilmente il mio italiano non è chiaro, provo a fare un esempio:
Se Andrea Manuti, per far vedere come in una data situazione il nero di un proiettore abbia più dettaglio di un altro che affoga i particolari allega un SS, allora se ritieni Manuti una recensore affidabile, puoi riportare nella discussione come rafforzativo delle tue tesi sull'affogamento dei neri il suddetto SS. Ma se in quel SS vedi che le rughe del protagonista son più violette in un VPR rispetto all'altro e deduci che uno tende al viola, stai facendo una deduzione sbagliata perche si basa su qualcosa di completamente inattendibile. Una foto da 0,5 megapixel scarsi, fortemente compressa è qualcosa che non ha alcuna valenza probatoria se non quella per la quale è stata allegata.
Quello che succede nei forum è proprio questo, ed alla fine lettori poco esperti o magari solo distratti, magari influenzati da cose del genere, invece di ricevere un'informazione, ricevono l'esatto opposto.
Se poi aggiungi (e di questo francamente mi sfugge il perchè) che su basi del genere si formano dei "partiti" di tifosi, spesso faziosi o addirittura invasati di "fede", il danno è fatto, un 3d di approfondimento diventa un puttanaio in cui quello che grida più forte ha ragione, in cui la polemica monta a non finire e poi, gli OT (in effetti anche tutte queste cose che sto dicendo sono OT).
@Benegi:
spero che la parte blu chiarisca quello che intendo dire. A me è perfettamente chiaro a cosa serve un SS e a cosa non serve, molti continuano a pensare che sia un'altra cosa....
in particolare riguarda la pagina 7... un bignami perfetto di ciò a cui non serve uno SSUltima modifica di maurocip; 05-10-2007 alle 10:05
Mauro Cippitelli
-
05-10-2007, 10:16 #157
Originariamente scritto da maurocip
E' l' unico sito ad aver pubblicato foto del HC6000 in funzione mentre, per quel che riguarda l' entusiasmo, ci sono già 3 siti oltre a PR ( HDTVexpert, Projectorcentral, Cine4home ).
Poi di PR, in particolare, apprezzo il fatto che è l' unico sito che conosco a fare shoot-out.
Edit: purtroppo Manuti mi ha detto che non ce la fa a recensirlo in Ottobre ( non l' ha ancora richiesto)
Ultima modifica di Marco75; 05-10-2007 alle 10:22
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
05-10-2007, 10:41 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Anche a me piace leggere quelle recensioni.
Ma hanno un difetto, ad esempio, rispetto a quelle di un altro sito come quello di Cine4Home.
Mancano di numeri.
Cine4home fornisce numeri.
Perchè all'inizio quando non ho ancora avuto modo di vederlo, oppure l'ho visto, ma mal tarato, (mi è capitato con il Pearl) vado a guardare i numeri.
Il problema naturalmente è come sono state fatte le misurazioni, perchè ci vuol poco ad ottenere risultati differenti.
Ma il Mitsu dà un nativo troppo basso.
Sarebbe il solito LCD insomma, secondo me.
Sia che nei numeri si abbia fede o non la si abbia, sia con misurazioni prese in un modo o rese in un altro, quel CR nativo è veramente scarso.
Perchè io penso che alla fine i numeri contino eccome.
Quelli veri naturalmente.
-
05-10-2007, 11:28 #159
Originariamente scritto da francis
Considerazione personale: a sentir parlare voi pare che l' unica cosa che conti davvero in un vpr è il contrasto: quand' anche così fosse, finora, nel peggiore dei casi ho sentito commenti come "impressive" a proposito del nero del HC6000. Poi non so a voi, a me non fa nemmeno schifo considerare che ha una sharpness che non teme confronti, un silenziosità da primato, processore Reon all' interno, l' HDMI 1.3, etc. con un prezzo che si aggira intorno ai 3.000 euro con garanzia italiana.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
05-10-2007, 11:48 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Marco75
No, parlavo di contrasto per fare un discorso più generale, se si volesse essere un poco più precisi allora è il livello del nero quello che si dovrebbe andare a guardare.
Perchè il CR può essere alto anche solamente per il fatto che in quel vpr, (o meglio quel vpr in una determinata modalità), il livello del bianco è alto.
Ma se non mi ricordo male da dei dati che mi era capitato di leggere il Mitsu 5000 aveva il miglior nero a 0.2 Lux.
Ora se prendiamo il JVC, a cui il Mitsu sarebbe quasi pari secondo il recensore di PR, ho sempre visto il nero limitato alla seconda cifra decimale.
Non mi ricordo con precisione, ma si era più o meno attorno ai 0.015/0.02 (se non ricordo male).
Senza adesso incartarsi nelle modalità in cui vengono prese le misure, profili, temp colore, modalità lampada, modalità dell'iris ecc.
(per altro nel JVC l'iris non c'è e quindi si fa prima).
Ora il livello del nero in un vpr è fondamentale, qui credo che il consenso sia unanime.
E di quanto potrà essere diminuito il livello del nero del Mitsu?
Non lo so perchè non lo conosco, ma sarà interessante arrivare a saperlo nelle diverse modalità.
Ciao
-
05-10-2007, 11:51 #161
Hc6000 qualita' prezzo
Tanto per dire la mia:
Sulla "carta" qualita' prezzo
non sembra male....
Magari una bella recensione del Manuti
Devo fare L'upgrade del VPR quindi me la prendo con calma...
Attendo il VPR\momento\prezzo giusto!!!
Ora ho un DLP Nec HT410
In tutti i casi sara' un bell'UPGRADE
Ciao
Davide....
-
05-10-2007, 11:57 #162
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Marco75
in germania il prezzo é sui 3900€
[LINK RIMOSSO]Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 25-04-2014 alle 18:11
-
05-10-2007, 12:13 #163
Originariamente scritto da francis
Che me ne faccio di un nero più nero se poi mi affoga i particolari di un'immagine nelle basse luci ??
Preferisco di gran lunga i particolari al nero più nero, alla brllantezza delle immagini, alla realtà della scena, dei colori (in particolar modo gli incarnati) ed alle loro possibili sfumature piuttosto che un nero più nero che nella realtà..... non sò quando si abbia occasione di vederlo stò benedetto/maledetto Nero; mi pare più una fissa che una reale necessità.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
05-10-2007, 12:30 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da benegi
Vale come uno degli indicatori, sarebbe una condizione necessaria, ma assolutamente non sufficente.
D'altra parte quando il livello del nero è alto, e il nero lo si vede che tende al grigio, non è che sia un gran vedere.
Non è certamente una condizione sufficente, ma però in linea generale un livello del nero contenuto è una condizione abbastanza necessaria.
Ciao
-
05-10-2007, 13:27 #165
Originariamente scritto da francis
sia con iris attivato che non. A D65 con iris spento da 700:1 del HC5000 a 1100:1 dell' HC6000;
con iris attivato da 3281:1 del HC5000 ( http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-hc5000_7.html ) a 6500:1 dell HC6000 ( http://www.cine4home.de/tests/projek...HC6000Prev.htm ). Con la piccola differenza che con l' HC6000 lasciare attivato l' iris non è più fastidioso.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit