Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 101 PrimaPrima ... 394546474849505152535999 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1503
  1. #721
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    …dopo provo a fare una zoommata più ampia e dò un occhio ai pattern per controllare se ci sono abberrazioni di sorta.
    Micio, lo zoom lo usi quando stringi.
    In posizione tele hai un immagine più piccola, prova così.
    Guarda anche il suo pattern di messa a fuoco.

    Se hai la possibilità fai due scatti, centro e bordi.
    Ovviamente autoscatto e macchina sul cavalletto o comunque appoggiata.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #722
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Scusa Girmi è quello che intendevo

    Ad occhio non ho notato nulla con i suoi pattern, neppure da molto vicino.

    Adesso scatto delle foto e posto.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #723
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    la macchina l'ho appogiata su un tavolo, ma è venuta ugualmente
    un pochino mossa, da vivo i pattern sono perfetti.


    http://img183.imageshack.us/img183/3...gine046qh6.jpg
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #724
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Volevo inserire altre foto, ma imageshack stasera fa i capricci.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #725
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    complimenti girmi per la mini recensione, hai già visto come si comporta con i dettagli sulle basse luci, che in una recensione, solo una, guardando gli screenshot, soffriva un po il mitsubishi, nelle altre mi sembrava allo stesso livello degli altri

    Piccolo OT: ma se sacrifico il livello del nero in favore dei dettagli, potrei tirarli fuori tutti o c'è comunque un limite della macchina?

  6. #726
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Dimenticavo una cosa strana.

    Avrò usato il vp almeno 3 o 4 ore finora, in modalità ECO, ma il contatore continua a segnare 0?!?!.

    Sarà normale?
    Carlo, se non ricordo male, sul mio TW600, fino al raggiungimento della decima ora di funzionamento, il contatore ha sempre segnato "0". Può essere che cominci a visualizzare il tempo dopo un certo numero di ore.

    Ciao e complimenti anche a te!!!

  7. #727
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Dopo un giorno di test vari posso dire di essere molto soddisfatto del nuovo acquisto.
    condizioni d'uso:
    VPR su mensola a 3,5 mt dalla schermo.
    schermo base 1,75 con guadagno 1,2 punto di visione 3,5 mt. dallo schermo.
    In queste condizioni, con lo schermo relativamente piccolo, non noto nessun problema di luminosità.
    Ho settato lampada su normale (non eco), temperatura colore media, definizione -2, il resto tutto a default.
    Ho fatto diverse prove su ingresso (normale o enhanced, come suggerito da Stazza) ma preferisco normale.
    Enhanced, che probabilmente và ad agire sullo spazio colore, a mio giudizio fà perdere definizione, è come se ci fosse un velo sull'immagine.
    Ho effettuato le prove dapprima sul sat HD e le immagini su Sky sono godibilissime.
    Se però passiamo ad HD1 la differenza è marcata, qua c'e veramente da smascellarsi.
    Passo poi a testare l'HTPC, settato in uscita a 1920x1080.
    Con i DVD SD uso il fido TT2 + FFDshow con resize 1920x1080, lanczos 2 + LFS..
    anche qua il salto in avanti è notevole, e questo francamento non me l'aspettavo..
    I settaggi a default del VPR sembrano molto buoni e l'incarnati sono resi in maniera eccellente.
    Per ultimo mi lascio il Blu-Ray.
    Uso Windvd BD patchato per ottenere l'output a full HD.
    Faccio partire Underworld Evolution e.. mammamia..
    immagini incredibili...l'impatto, specialmente con le primissime immagini è veramente devastante, siamo su un altro mondo.
    Purtroppo non mi è ancora arrivato il drive Xbox per testare l'HD-DVD..và bè sarà per la prossima settimana.

  8. #728
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    con questi settaggi illumini anche il vicinato, 1m75 pensavo richiedesse un filtro attenuante

    ho rinunciato al benq perché quelle dimensioni rendevano vano un 720p, anche per la luminosità eccessiva, forse sono un discendente di Nosferatu

  9. #729
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Chiederei cortesemente a tutti, così come ha fatto capitano, di indicare la misura dello schermo sulla quale fate i test.

    Grazie

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  10. #730
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    X Girmi.

    Nel mio caso che uso pochissimo lo Zoom non riesco a vedere i difetti da te elencati, dopo provo a fare una zoommata più ampia e dò un occhio ai pattern per controllare se ci sono abberrazioni di sorta.

    Confermo che la VGA aggangia il 1080p da xbox, alcuni ne saranno felici,
    mi domando perchè il VPR provato da mico non li digeriva

    1) se rileggi con cura noterai che in 1080p in component andava senza problemi
    2) in vga il segnale veniva accettato ma l'immagine diventava scurissima, tutta nera e viola...ovviamente parliamo di xbox360 con il cavo vga originale

  11. #731
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ho provato una risoluzione "informatica" dalla 360. di sicuro superiore a quella massima riportata sul manuale ma inferiore a 1080x1920 e non agganciava. provo col PC, l'operazione mi è molto più semplice inquanto posso muovere solo il portatile e non tutta la docking station sulla quale è presente l'uscita digitale.

    la sistemazione del proiettore è abbastanza felice, il LS è usato pochissimo in orizzontale, mentre in verticale proietto da soffitto, con un offset di una decina di CM al massimo, su base 244 cm. anche lo zoom dovrebbe rimanere più o meno a metà tra wide e tele.

    non ho notato differenze di fuoco, neppura aberrazioni. solo una leggera disomogeneità di luminosità.

  12. #732
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    816
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    VPR su mensola a 3,5 mt dalla schermo.
    Nel posizionamento a mensola posteriore, il tilt verticale quanto scende?
    Alcuni proiettori progettati per essere appesi a soffitto hanno un tilt più marcato verso l'alto.

  13. #733
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    @ gildo
    cos'è il tilt? scusa la mia ignoranza...
    il lens shift? ho dovuto abbassarlo parecchio..
    cmq non credo che il questo VPR sia stato progettato esclusivamente per essere posizionato al soffitto...

  14. #734
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    816
    Si è lo shift della lente verso il basso.
    Ci sono proiettori dove la lente si sposta molto di più verso l'alto che verso il basso.
    Questo per non mettere una staffa a soffitto che scende molto o di dover alzare il telo.

    La mensola posteriore a che altezza l'hai posizionata?

  15. #735
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Si è lo shift della lente verso il basso.
    Ovvero.....l'Offset!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 49 di 101 PrimaPrima ... 394546474849505152535999 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •