Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 101 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1503
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da Enrico
    ....Comunque, per chiudere il discorso con arabengio, ribadisco che, a maggior ragione se assumiamo come limite minimo i 16 foot-Lambert, il Mitsubishi è insufficente per illuminare adeguatamente uno schermo da 100"... poi uno si può accontentare di qualunque cosa......



    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&page=24&pp=30

    in effetti anche gli americani ti danno ragione..max 92"


    [
    Ultima modifica di aranbengio; 24-10-2006 alle 01:02

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da aranbengio
    aspetto risposta.....
    eccola: "I will be out of the office until Monday, October 29, and will not have access to email until then
    Se vuoi una risposta più immediata, dai un sguardo a cosa dicono i numerosi utenti americani del Sony Pearl, proiettore abbastanza vicino all'HC5000 (solo un po' più luminoso, se in modalita "eco"-lamp) in termini di risoluzione e luminosità "calibrata": quasi tutti soddisfatti, qualche lamentela di fuori-registro tra matrici, di leggere variazioni di cromia da un estremo all'altro dello schermo, ma soprattutto MOLTI rimpianti di maggiore luminosità: come dicono loro, se usato su schermi di dimensioni importanti, è un proiettore da "bat-cave" (richiede "total light control", in pratica da buio pesto e pareti scure o nere!)

    Citazione Originariamente scritto da aranbengio
    "Hi, i’ve read your review about mistubishi hc 5000; i have an answer for you. (...)
    Peraltro, temo che l'out of office sia una scusa per non risponderti: ti avrà giudicato una persona un po' strana, dato che hai esordito dicendogli che... hai una risposta per lui!

    Scherzoscherzoscherzoscherzo...

    Buonanotte e... a domani

    Enrico
    Ultima modifica di enrico.p; 24-10-2006 alle 07:10
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p

    Se hai una famiglia molto numerosa o molti amici affezionati (o scrocconi? ) allora prosegui nel tuo intento. Ma non credo che sia questo il caso perchè mi sembra di capire che stai ipotizzando una sola fila di sedute su una larghezza di meno di 5m (dovrai pur lasciare il passaggio, no?!)
    Ed invece il suo caso è proprio quello degli amici scrocconi Aranbengio ha scroccato per anni a casa degli altri, ora è giunto il momento di ricambiare lo scrocco.

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    La "risposta" del giornalista è solo un risponditore automatico
    suppongo...

    Per quanto riguarda la distanza di visione vanno bene le formule, ma
    quello che conta è soprattutto la preferenza personale, come al cinema
    del resto.

    Per me 100" chiedono almeno 3,90-4 metri

    Per la cronaca io proietto con un Nec HT1100 su uno schermo da 220 di
    base guadagno 1,2, in eco mode, e l'immagine mi soddisfa (ad eccezione del
    livello del nero).
    Non l'ho però calibrato per i 6500K.

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Per quanto riguarda la distanza di visione vanno bene le formule, ma quello che conta è soprattutto la preferenza personale, come al cinema del resto.
    Vabbè, ma allora questo vale per tutto, e al diavolo gli standard!
    Per esempio c'è anche chi preferisce un'immagine più "calda" rispetto ai canonici 6500°K, ma ciò che vedrà non è ciò che il regista / direttore della fotografia volevano rappresentare: un esempio su tutti, la particolare tonalità del bianco e nero di "Schindler's list", o anche i toni di "Sin City" ...avranno pure un loro perchè, no?!

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Per me 100" chiedono almeno 3,90-4 metri
    Si... direi che ci siamo

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Da perfetto ignorante e privo di qualsiasi competenza tecnica, ma con l'ausilio dei miei occhi mi permetto di dire la mia ed appoggiare pienamente la tesi di Enrico.
    non possiamo pretendere da macchine consumer, pur se ad elevata risoluzione, che si trovino a proprio agio con schermi di tre metri.
    Ad esempio il sim2 c3x é costruito per lavorare con schermi da oltre 2,5 metri di base, pur avendo risoluzione di soli 1280*720.
    Se poi ci accontentiamo di un'immagine slavata e priva di incisività, per avere uno schermo di 3 metri, siamo liberi di farlo ma utilizzeremmo secondo me in modo sbagliato macchine che, a proprio agio, potrebbero restituirci immagini fantastiche.
    Ciao
    Luigi

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Ad esempio il sim2 c3x é costruito per lavorare con schermi da oltre 2,5 metri di base, pur avendo risoluzione di soli 1280*720.
    ...ottima osservazione ed esempio lampante!

    @davidewatt:
    non vorrai mica considerare obsoleto il c3x , ora che esistono fullHD relativamente "maturi"?!

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da maxel
    Ed invece il suo caso è proprio quello degli amici scrocconi Aranbengio ha scroccato per anni a casa degli altri, ora è giunto il momento di ricambiare lo scrocco.
    mai scroccato in vita mia

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    problematiche di installazione

    Arabengio mi ha interpellato in privato, probabilmente per non annoiarvi con una questione che ritiene personale, riguardo una sua ipotesi di installazione.

    Avendo però tale "caso" sollevato questioni di carattere più generale, ma pur sempre attinenti all'argomento del thread, ho ritenuto opprtuno rendervene partecipi, sollecitando un vostro intervento per colmare eventuali mie dimenticanze o correggere miei eventuali errori:

    Citazione Originariamente scritto da aranbengio
    ciao, alla fine mi sono convinto per un 90" sperando di poter vedere il mitsu sfoggiare al meglio le sue grazie; ho 3 domande da farti però:
    1) la sala è sottointeso che deve essere totalmente buia, giusto? o con un 90" e con guadagno del telo 1,2 un minimo di margine ce l'ho
    Ottima scelta...
    La sala è bene che sia (non "defe absolutamente essere, ia?") totalmente buia: ci penserà lo schermo stesso a creare, come ed ancor più che al cinema, quel minimo di bagliore riflesso per non inciampare o poggiare un bicchiere... nel vuoto ...comunque si, un certo margine, almeno a lampada nuova, ce l'hai.

    Sasà mi ha tacciato di "integralismo", ma gli integralisti sono quelli che dipingono o rivestono i muri di nero o altro colore molto scuro, e che comprano, con un notevole supplemento -spesso raddoppiandone il costo- schermi fissi bordati di velluto nero super-assorbente (alcuni si chiamano "Black Hole", "buco nero!)

    Citazione Originariamente scritto da aranbengio
    2) dovendo spostare il proiettore dal muro e metterlo sul soffitto in quanto riduco la distanza a circa 3-3,5m, quale staffa da soffitto mi consigli??..vi sono 3000 fattori anche qui o va bene più o meno tutto.
    Ho trovato questo :
    http://www.videosell.it/scheda_prodo...33&from=kelkoo
    Allora, andiamo per ordine:

    A) la distanza va bene: un 90" con l'HC5000 lo riempi da 2,80 a 4,50 metri di distanza, misurando dalla lente frontale allo schermo.

    B) un primo fattore di cui tenere conto, è il fatto che, generalmente, quanto più aumenti la focale tanto più si riduce la luminosità dell'obiettivo: da 3-3,5 m utilizzerai una focale abbastanza "grandangolare" (short throw), e questo ti darà un piccolissimo vantaggio su fronte dell'emissione luminosa; quindi un punto a favore dell'avvicinamento del proiettore allo schermo.

    C) un fattore determinante nella scelta della staffa e nel posizionamento del proiettore è la compatibilità tra altezza del soffitto, possibilità di shift verticale ed altezza desiderata dello schermo.
    Con la staffa che mi hai indicato ti ritroverai l'asse della lente a 20-25 cm dal soffitto.
    La massima possibilità di shift verso l'alto (il proiettore lo monteresti capovolto) del Mitsu è pari a quella verso il basso, cioè al 75% dell'altezza dello schermo; oppure, detto in altro modo, il margine superiore dell'immagine potrà scendere sotto l'asse della lente fino al 25% dell'altezza dell'immagine, cioè di 28 cm max.
    Considerata la posizione dell'asse dell'ottica, possiamo dire che il bordo superiore dell'immagine nel migliore dei casi si allontanerà dal soffitto di 50 cm circa, collocando la base a 160-165 cm dal soffitto.
    Tirando le somme, se il tuo soffitto è alto, ad esempio, 2,8 m, ti ritroverai la base dell'immagine 16/9 a quasi 120 cm da terra , che diventano oltre 130 nel caso di immagine 2,35:1
    Rettifica il calcolo dopo aver misurato il tuo soffitto e vedi un po' se ti va bene... Altrimenti dovrai ripiegare su una staffa più "classica", col braccio più lungo (eventualmente anche molto piu lungo, se sei disposto a mettere mano al portafogli...).
    In effetti, per tutta una serie di motivi, non amo le installazioni a soffitto, e le considero solo un ripiego quando proprio, per questioni di distanza o altro, non sia sfruttabile la parete di fondo con una bella mensola ad hoc o magari una libreria che contenga anche le elettroniche (si, alle spalle del pubblico!). Ne dico solo uno (motivo) che risponde la tuo terzo quesito:

    Citazione Originariamente scritto da aranbengio
    3) cosa devo tenere in considerazione di importante nel fissare a soffitto il vpr in termini di posizione, cablaggio ecc???
    Tieni conto innanzitutto che, per andare dalle elettroniche al proiettore, la strada più breve non passa quasi mai per il soffitto: sarai costretto a passare da lì solo in caso di installazione con, appunto, staffa da soffitto.
    Con quello che costano i cavi di qualità, e con il decadimento del segnale sempre in agguato, questo per me è un "contro" piuttosto rilevante, riguardo l'installazione a soffitto.
    Data la ridotta accessibilità del proiettore, appeso lì sopra, ti consiglierei di cablare da subito tutti gli input, anche quelli che non prevedi di sfruttare immediatamente; a meno che tu non possieda o preveda di comprare un A/V receiver "importante" che converta ed upscali tutto su HDMI, ma quest'ultima è solo la soluzione più comoda, non sempre la migliore...

    Mi rendo conto solo adesso, scrivendo, che questo post si è allungato oltre ogni decenza per cui chiudo bruscamente con un ultimo consiglio: orizzontalmente cerca di metterlo in asse con lo schermo perchè lo shift orizzontale è ridottissimo -solo il 5%- e se non lo usi è meglio.

    Ciao

    Enrico
    Ultima modifica di enrico.p; 24-10-2006 alle 18:21
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    ma io che posizionerò il divano a 4.5mt e che esigo uno schermo come minimo di 2.5mt di base che c....o di vpr devo prendere?? sono convinto che l'hc5000 si vede da dio su 90" anche perchè me lo sono gustato un bel 20 min al tav ma da 4.5 mt di distanza non sei per niente dentro al film come piace a me... enrico p. non ho capito la tua affermazione, quella in cui dici che preferisci un 720 di 3mt che un 1080 da 2... mi è venuto un dubbio: hai mai visto un vpr 1080??? io che ne ho visti qualcuno non vorrei il sim2 c3x neanche x 5k (e di listino sta a 18k!!!).. a milano ho parlato nello stend della mitsu con uno che di vpr ne sapeva e una delle prime cose che mi ha detto mentre osservavo l'hc5000 è stata: come fa uno a comprare un dlp 720 a 18.000 euro come il c3x perchè magari soffre il raimbow mentre mitsu con 4.000 E ti offre un vpr con un'immagine a dir poco più spettacolare?
    la sett scorsa sono entrato in una saletta da 260.000 E, avete letto bene mezzo miliardo, e proiettavano con il vidikron da 40.000 E con la lente anamorfica su uno schermo di 3 mt di base (21/9 come il vero cinema)... bè l'immagine era splendida come resa cromatica ma con lettore br samsung in 1080 il film non diceva nulla, non percepivo l'impatto dell'alta definizione come l'ho avuto con il mitsu a milano e non sono l'unico a dirlo.
    enrico, con questo voglio dire che puoi prendertelo il c3x ma dell'alta definizione non ne godi sicuramente come si dovrebbe e il vpr che ho visto io costa il doppio del sim2 quindi non sono proprio l'ultimo arrivato..
    una volta ho letto una frase che ribadisco anche ora: non esiste ancora la finestra sul mondo! cioè ogni vpr per quanto pregiato ha semre il retro della medaglia e purtroppo anche il mitsu.

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    L'argomento di Enrico non è peregrino Davide: e non ti ha nemmeno detto di non immergerti nell'immagine come piace a te: ti ha solo detto che se non vuoi rinunciare alle condizioni ideali, puoi benissimo spostare il divano più avanti di un metro e tenerti alla distanza ideale, ed avrai le stesse identiche condizioni che tanto ti piacciono..

    in altri termini, "SASADFIZZA" il tuo theater
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Esprimo la mia impressione avuta al TAV,
    il Mitsu non mi pareva affato in difficoltà con uno schermo a base di 3
    mt, personalmente credo che il 5000 non abbia nessun problema nello sfruttare schermi più ampi dei 100" ,basti pensare ai CRT, che con pochissimi lumen riempiono grandi schermi.


    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Ho giochicchiato adesso con il calculator pro di projectocentral,
    e dovrei avere 35 nits. (forse anche meno visto che tengo l'iride quasi
    alla massima chiusura)

    Ambiente totalmente oscurato ma con pareti bianche.

    Probabilmente mi sbaglierò, o magari manco di confronti con altre installazioni
    ma mi trovo benone (livello del nero a parte, come già detto)

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Esprimo la mia impressione avuta al TAV,
    il Mitsu non mi pareva affato in difficoltà con uno schermo a base di 3
    mt,
    in che stand era montato? io l'ho visto solo in quello di AF digitale, ma non mi sembrava di 3 metri

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    in che stand era montato? io l'ho visto solo in quello di AF digitale, ma non mi sembrava di 3 metri
    ... per di più, dalla descrizione fatta da chi ha assistito alla demo (in particolare da Sasà), lo schermo sembrerebbe essere un Harkness serie "Perlux", schermi ad alto guadagno: probabilmente era un 1,8

    Vi dice niente questa cosa?

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 12 di 101 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •