|
|
Risultati da 121 a 135 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
20-10-2006, 08:57 #121
Quello che volevo evidenziare è che l'ottimizzazione dei VPR digitali è,
appunto, un ottimizzazione, non un processo indispensabile come per
i CRT.
Insomma, il buon ciocia verrà lasciato di stucco dal suo VPR anche appena
uscito dalla scatola.
In ogni caso sembra che tra gli ultimi VPR siano sempre più quelli con
impostazioni di partenza così buone da richiedere un colorimetro per
migliorarle (vedi il pearl ad esempio)
-
20-10-2006, 12:26 #122
Nuova recensione del prodotto...
...http://www.hdtvexpert.com/pages_b/hc5000.html
non ho ancora avuto modo di leggerla, ma i toni sembrano alquanto entusiastici..
La conclusione: "visto quello che è riuscita a fare Mitsu, abbattendo in pratica tutti i limiti della tecnologia LCD e raggiungendo in pratica i pregi dei DLP, mi chiedo cosa potranno dire i produttori che han tirato fuori un DLP 720 sulla stessa fascia di prezzo"
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-10-2006, 15:06 #123
Originariamente scritto da sasadf
e devo cambiare nuovamente il telo
in poche parole.........lo devo posizionare a 3,70mt dal telo che base mi spara a zoom chiuso!!??
Grazie.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
20-10-2006, 17:31 #124
Originariamente scritto da Micio
Attento però a calcolare la distanza di proiezione: normalmente si misura dalla lente frontale del proiettore al telo.
Puoi fare da solo tutte le prove che vuoi qui:
http://www.projectorcentral.com/Mits...ulator-pro.htm
Buon divertimento
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
20-10-2006, 18:02 #125
ottimo sto link, grazie....almeno ora so che in camera mia ci entra
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-10-2006, 18:09 #126
Originariamente scritto da enrico.p
occhio anche al calcolo della luminosità risultante e del conseguente fabbisogno di "gain" nella scelta dello schermo!
Occhio perchè il "Projection Calculator Pro" può essere ingannevole in quanto si basa sui dati di targa anche per quanto riguarda la luminosità, cosa che raramente poi trova riscontro in the real world.
Nel tuo caso, ad esempio, da 3,7 m, con uno schermo base 2 metri (90 pollici), e con un telo con guadagno pari ad 1,2 la luminosità attesa è di 63 nits sui bianchi pieni, quindi nella fascia alta del range ottimale per home theater (41...75 nits); ciò farebbe pensare ad un'immagine molto -ma non troppo- luminosa.
In realtà non è così: la luminosità reale in condizioni calibrate è un pelo sopra i 700 ANSI lumens (fonte: http://www.hdtvexpert.com/pages_b/hc5000.html), cioè un 30% in meno del valore su cui è basato il calcolo, i 1000 ANSI lumens dichiarati.
Ergo, se ti ritrovi un telo con quadagno 1,4 o poco più... non ti preoccupare... anzi!
Pensa che, dovendo comprarlo apposta, sulla base dei risultati del Calculator dovresti scartare quelli con guadagno da 1,5 in su. Al contrario, sulla base delle precedenti considerazioni, io sarei invece portato a spingermi fino ad 1,8, pur pienamente conscio di tutte le contropartite del caso, prima tra tutte la riduzione dell'angolo di visione ottimale.
Ciao
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
20-10-2006, 18:13 #127
Ancora non lo so usare bene quello strumento.
Fammi gentilmente sapere la mia situazione: distanza schermo/vpr 303cm
schermo guadagno 1:1 (grigio nuovo Maxivideo) di base 170 cm...
come vado?RealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-10-2006, 18:26 #128
Originariamente scritto da sasadf
) e con un guadagno unitario dovresti teoricamente avere 73 nits (moltobbuono
).
Coming back to the real world, in condizioni calibrate, secondo me dovresti essere intorno ai 50 nits (nobbuono) cioè sì entro in range ottimale, ma in fascia bassa.
Per i miei gusti, io massimizzerei l'effetto WOW con, almeno, un telo 1,2
Ciao
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
20-10-2006, 18:31 #129
L'unico problema è che projectorcentral è di provenienza americana
e gli americani, si sa, se non si abbronzano con il VPR non son contenti
-
20-10-2006, 18:48 #130
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Come termine di paragone, tenete presente che gli LCD e (solo teoricamente) i plasma moderni possono superare i TRECENTO nits
Il mio Acer full HD è uno di questi: con il contrasto (quello che regola i bianchi) al massimo fa male agli occhi! (non è un modo di dire: nella stanza buia (pupille normalmente dilatate) ogni cambio di inquadratura da ombra a luce è una vera e propria fitta ai bulbi oculari! Per questo motivo non supero mai il 50% della scala di contrasto ed ho comunque quintali di WOW-effect.
Enrico
P.S.: ricordo che "nit" è sinonimo di "candele per metro quadrato", cioè unità di misura della luminosità per unità di superficie, cioè una misura di quello che realmente vedrete sullo schermo;
...al contrario della luminosità del proiettore, espressa in ANSI lumens, che misura "quanta luce" esce dall'obiettivo, cosa che di per sè dice poco..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
20-10-2006, 18:57 #131
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
che il processo di ottimizzazione sia indispensabile solo sui crt è una baggianata
l'ottimizzazione ha senso quando si vuole migliorare l'immagine e non ha nulla a che vedere con il lasciare di stucco
chi vuole ottimizzare non è soddisfatto in entrambi i casi
forse vuoi dire che l'installazione è velocissima al contrario di quella del crt, senza fuoco e convergenza non si riesce proprio ad usufruirne
il problema vero invece è proprio sull'ottimizzazione e se sul crt si hanno tutti gli strumenti necessari al contrario sui digitali spesso ci si ferma dove il firmware può arrivare, vedi disavventura di Luigi Somenzari
senza polemica, detto da uno che sta cercando un digitale per rimpiazzare il crt...
-
20-10-2006, 19:39 #132
Figurati.
In realtà ho mescolato io le cose dando il nome di ottimizzazione a
quello che in realtà intendevo come "le cose che devi fare una volta
tirato fuori dalla scatola per godertelo"
Insomma infilavo fuoco e convergenza nell'ottimizzazione.
Per quanto riguarda il lasciare di stucco cercavo di dissipare in maniera
non equivoca il dubbio che mi pareva aleggiasse nella mente di ciocia,
e cioè che si sarebbe trovato a dover fare chissà quali operazioni per
godersi il VPR.
-
20-10-2006, 23:30 #133
Nel mio caso è perfetto, con guadagno 1.2 e una distanza di 3,70 mt
agendo leggermente sullo zoom ottengo una base di 1,83 mt, rientrando nei parametri migliori (sulla carta si intende).PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
21-10-2006, 18:08 #134
Originariamente scritto da enrico.p
E la distanza di visione mi dice tra 3-4.7mt, io stando a circa 4.5mt sono dentro al limite ( ma immagino meglio al limite lontano che ravvicinato, in questo modo non si vedono le imperfezione guardando dvd normali pal576 )
-
23-10-2006, 00:45 #135
Originariamente scritto da ciocia
In realtà, non mi risulta che esistano schermi da 95" (base 211 cm) per cui, a meno di ricorrere a soluzioni "custom" (schermo su ordinazione o vernici murali da proiezione), dovresti allargarti a 1,04x su schermo 100" (base 221 cm).
Si porrebbe a questo punto il problema della luminosità che, in condizioni di calibrazione ottimale "cinema", renderebbe caldamente consigliabile uno schermo con guadagno minimo 1,4 (ferma restando l'indispensabilità del totale oscuramento dell'ambiente).
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)