• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson TW8100

Stefano_62

New member
Forse in procinto di dar via il TW2000 nuovo e mai usato, sto valutando questo VPR.
Ne sapete qualcosa? Trovo info sul 6000 e sul 9000 ma non su questo .

Grazie
Stefano
 
Mi aggiungo a quelli interessati a questo vpr, che dovrebbe diventare, quando (se) uscirà il miglior acquisto per chi necessità di lens shift. (Continuo a chiedermi perché Epson lo abbia tolto dal 6000)
 
Pazzesco che nel 2013 abbiano tolto il lens shift!
Così fanno di un vpr discreto un prodotto quasi invendibile (almeno a noi).
Vediamo se e quando salta fuori. Da colloqui che ho avuto con rivenditori ( i soliti grossi) non l'hanno ancora a listino.
Sembra un buon compromesso per chi non ha avversità agli lcd.
 
Ma perchè bisognerebbe avere avversità verso gli LCD?
Lo chiedo da nubbio in merito, io ho un epson 3600 e mi trovo benissimo!
 
Personalemte avversità non ne ho, infatti posseggo un TW2000.
c'è chi sostiene che nei dila o riflessivi la zanzariera è invisibile (boh, sul mio non si nota).
Quelcino sostiene che c'è il problema della polvere
Altri che le matrici si "cucinano" con macchie permanenti......
Il mio ha neanche 100 ore fatte solo per test, quindi non ho elementi oggettivi per dare un'opinione.
Ste
 
Pazzesco che nel 2013 abbiano tolto il lens shift!
Così fanno di un vpr discreto un prodotto quasi invendibile (almeno a noi).
Vediamo se e quando salta fuori. Da colloqui che ho avuto con rivenditori ( i soliti grossi) non l'hanno ancora a listino.
Sembra un buon compromesso per chi non ha avversità agli lcd.

Anche io sono in attesa di avere notizie sulla commercializzazione di questo VPR che se non sbaglio era prevista per fine novembre scorso....
Mai possibile che nessuno della redazione ne sappia nulla.
Entro la fine di febbraio devo decidere l'acquisto...
 
Ieri ho ricevuto il terzo tw8100, i primi due prima di Natale, ora questo che dovebbe aver sistemato tutto. Non credo sia un problema trovarli, io sono rimasto molto soddisfatto della professionalità di Marcello di AQ, ma anche dell'efficenza di tutta l'assistenza Epson.
 
Ieri ho ricevuto il terzo tw8100, i primi due prima di Natale, ora questo che dovebbe aver sistemato tutto. Non credo sia un problema trovarli, io sono rimasto molto soddisfatto della professionalità di Marcello di AQ, ma anche dell'efficenza di tutta l'assistenza Epson.

Che problemi avevano gli altri due?
 
Il primo andava subito in allarme, segnalava problema di lampada, e non si accendeva; sostituito in due giorni. Il secondo presentava un deciso disallineamento delle matrici e soprattutto aveva iris dinamico che dopo circa 10/15 minuti di uso andava in blocco. Ho potuto usarlo nelle feste e ora sostituito direttamente da Epson su segnalazione di Marcello. Ora il terzo ha risolto praticamente tutto, le matrici non sono perfette, ma con l'allineamento da menu si ottiene un buon risultato. Ora devo aspettare di avere qualche ora in più per fare una prima calibrazione ma comincio a vedere la luce ....:cool::cool:
 
certo che se ce ne vogliono tre per averne uno (quasi) buono allora mi sembra un'ottima ragione per non comprarlo. Prenderò il panasonic.
 
posseggo il tw6000w ed ero interessato ad avere pareri e commenti su questo nuovo proiettore epson...
ma vedo che non se ne parla quasi per nulla... :(
non c'è nessuno che puo dare un commento dopo averlo un pò provato?
io ero interessato soprattutto alla qualità del 3d...
perchè in qualche sito straniero ho letto di un 3d con un pò di crosstalk...

grazie!
 
posseggo il tw6000w ed ero interessato ad avere pareri e commenti su questo nuovo proiettore epson...
ma vedo che non se ne parla quasi per nulla... :(
non c'è nessuno che puo dare un commento dopo averlo un pò provato?
io ero interessato soprattutto alla qualità del 3d...
perchè in qualche sito straniero ho letto di un 3d con un pò di crosstalk............[CUT]

Ciao,
io ho acquistato il TW 8100 circa un mese fa, ma non l'ho ancora provato con il 3d, posso solo dirti che pur non essendo un esperto (è il mio primo proiettore) sono molto soddisfatto delle immagini, volevo anzi anch'io qualche parere da altri possessori su eventuali regolazioni da apportare per migliorare un po la profondità del nero che mi sembra l'unica pecca.
 
Ciao,
io ho acquistato il TW 8100 circa un mese fa, ma non l'ho ancora provato con il 3d, posso solo dirti che pur non essendo un esperto (è il mio primo proiettore) sono molto soddisfatto delle immagini, volevo anzi anch'io qualche parere da altri possessori su eventuali regolazioni da apportare per migliorare un po la profondità del nero che mi ..........[CUT]

anche sul tw6000 i neri sono leggermente "slavati"....
 
Ciao a tutti.
Ieri ho smontato il mio Tw5500 ----- la considero una svista ----- e ho montato il nuovo tw8100.
A parte che non capisco perché non esiste ancora un thread ufficiale, posto le prime impressioni:

1) lo sportello di apertura e chiusura lampada e' fantastico

2) la luminosita' è eccezionale, anche in modalita' eco, ed e' anche silenzioso.

3) il 3d è ottimo, ma mi aspettavo un WOW, che non c'e' stato realmente. Nella conversione da 2d a 3d fa un buon lavoro, ma sul materiale nativo 3d mi aspettavo immagini ancora piu' "uscenti" dallo schermo. Oltretutto la ventola e' effettivamente molto rumorosa in modo 3d, ma sopportabile.

4) I colori sono molto piu' vivi e accesi, pero' pure troppo. Le pelli sono tutte da apache, a tal proposito vi chiedo cortesemente un settaggio ottimale, per ora non ho ancora avuto tempo.

5) Per 1900 euro sarebbe ora che la Epson si decidesse a fornire un telecomando retroilluminato, che diamine! Meno male che sono provvisto di un Harmony.

Per ora ho avuto poco tempo, mi divertiro' certamente di piu' nel week end e forniro' ulteriori commenti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, ti faccio alcune domande per capire meglio la situazione.
La lampada del tuo TW5500 ha molte ore di lavoro? Lo chiedo perchè di solito il flusso luminoso cala parecchio col tempo.
La differenza che riscontri potrebbe essere simile a quella del tuo vecchio TW5500, ma con lampada nuova, oppure la differenza è molto maggiore?
Il tuo impianto è in ambiente living o oscurato?
C'è chi dice che questa nuova serie di proiettori sia eccessivamente luminosa. Tu che dici? Fastidio o vantaggio?

Dal punto di vista della rumorosità ti chiedo. Come sai il TW5500 a livello di ventole non è male. Abbastanza silenzioso. L'otturatore anche per i primi 2/3 mesi poi si fà sentire parecchio.
Semmai ci aggiorniamo fra un pò di tempo per vedere l'evoluzione dell'otturatore.
Per quanto riguarda i colori, aspetto che tu trovi un compromesso e poi ci dici. Tutti i proiettori Epson che ho avuto avevano lo stesso problema di default.Tutti rossi gli incarnati. Solo quelli certificati IFS erano già "vicini" a una calibrazione ottimale.

Aspetto aggiornamenti!!

Ciao
 
La lampada originale del mio 5500 aveva da poco superato le 2000 ore, e forse si notava appena il primo decadimento. Ti assicuro che in tutti gli epson precedenti (e ne ho avuti almeno 7 o 8) il decadimento era molto piu' precoce.

La luminosita' si nota eccome, ma e' un gran vantaggio, specialmente quando servira' sul 3D, dove l'uso dell'occhiale oscura di per sé la visione.
Il mio ambiente e' una sala cinema dedicata, totalmente oscurata.
La silenziosita' e' notevole, in 2D è il piu' silenzioso che abbia mai avuto, e l'iris è totalmente muto, almeno per il momento.
Per la calibrazione, sapete dove posso trovare una lista di settings postata da qualcuno ?
 
Top