|
|
Risultati da 106 a 120 di 157
Discussione: LCD e DUST BLOBS, grosso problema?
-
28-02-2011, 16:08 #106
Secondo me il problema è proprio durante la pulizia del filtro, durante la rimozione inevitabilmente alcune particelle di polvere entrano all'interno del vpr. Personalmente per eseguire la pulizia del filtro utilizzerei un aspirapolvere in modalità bassa depressione, senza rimuoverlo.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-02-2011, 16:13 #107
Visto che questo sarà l'ultimo viaggio gratis che si farà , penso proprio che non lo rimuoverò più sto filtro.
Nel frattempo mi guardo intorno per un upgrade a prova di polvere."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-03-2011, 15:42 #108
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
Ciao Rosario,
anche a me purtroppo sono apparse le prime macchie di polvere, per ora visibili solo a sfondo completamente nero e dopo un pò di abitudine dell'occhio e guarda caso hanno cominiciato dopo che ho fatto due pulizie del filtro.....
Volevo sapere se la garanzia Epson copre anche la pulizia dalla polvere o bisogna "denunciare" altri problemi per avere anche quella. Tu cosa dici all'assistenza?
Grazie e salutiSandro
VPR: Epson 7100; Schermo: Adeo Manuale; TV: Plasma Panasonic G30; Ampli: Marantz Cinema 60; Sorgenti: Ps4+Yamaha BD-A1060+ phono project debut carbon 2MRed; DIFF: PMC Twenty.21 + PMC Twenty.C + B&W DM300 + B&W LCR3; SUB: Velodyne CHT10; SAT: SKY Q
-
05-03-2011, 16:29 #109
A quanto pare si
Tra un po di mando un M.P."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-03-2011, 18:51 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da Rosario
La garanzia non copre l'infiltrazione di polvere?
-
05-03-2011, 18:55 #111
No , l'esatto contrario , cioè è una cosa risolvibile in garanzia.
Sennò mettevo la faccina sorridente??!?!"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-03-2011, 19:03 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Ma dopo la garanzia, sai per caso quanto potrebbe costare indicativamente un intervento di pulizia di questo genere...
Oppure una pulizia fai-dat-te (chiaramente post garanzia) sarebbe ipotizzabile?
Quanto sarebbero utili quei 3 forellini che ha il sanyo in questi casi..
-
05-03-2011, 19:07 #113
Voglio informarmi pure io quanto costa l'intervento fuori garanzia visto che la mia scade a fine mese
I forellini non risolvono tutti i problemi di polvere , ma solo quando qualche granello si deposita proprio sulle matrici , ma altre volte può poggiarsi sui filtri dicroici o qualche altra parte del percorso luce per cui i forellini in prossimità delle matrici non servirebbero.
Io nel frattempo spero di poter cambiare proiettore"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-03-2011, 19:28 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da Rosario
ma quindi anche la tecnologia SXRD/D-ILA ecc non ci mette al riparo di questo problema.
Va tutto a c..o
-
05-03-2011, 20:31 #115
Assolutamente no i percorsi ottici dei jvc sono sigillati quindi niente polvere.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
06-03-2011, 09:33 #116
Originariamente scritto da ebriglia
Le tecnologie riflessive possono permettersi di sigillare completamente o in parte il percorso luce.
A dire la verità ci sono delle rare eccezioni in cui è possibile che la polvere arrivi dove non dovrebbe , ma rispetto i 3LCD si può dire che il problema non sussiste.
EDIT: In merito a quanto detto , puoi leggere il primo post di questo thread.Ultima modifica di Rosario; 06-03-2011 alle 09:49
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-03-2011, 13:35 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da Rosario
Mentre nell' LCD l'aria deve per forza avvolgere entrambi i lati della matrice, depositandoci sopra la polvere.
Quindi un LCD a prova di polvere non e' tecnicamente possibile farlo, con tutta la buona volonta' o attenzione
-
06-03-2011, 13:45 #118
Più o meno si , non sono estremamente tecnico
I chip riflessivi in effetti hanno dei bei dissipatori di calore sul dorso , mentre quelli trasmissivi dovendo essere attraversati per intero dalle luce , non possono adottare lo stesso espediente.
Visto la grande quantità di calore che converge sulle 3 matrici , necessitano di un abbondante flusso d'aria che ci soffia direttamente.
Quando il mio proiettore tornerà dall'assistenza , non credo proprio che rimuoverò il filtro per pulirlo , ma lo farò senza estrarlo dalla sua sede.
Speriamo che funzioni..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-03-2011, 14:54 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Okkio Rosario, ho sentito molti che passano l'aspirapolvere sul filtro senza toglierlo, aspirando dalla parte opposta in cui entra l'aria.
Grave errore..!
Cosi' infatti l'aria che si aspira entra dalla parte in cui abitualmente esce, peccato che da quella parte non vi e' nessun filtro!!!
Quindi, si pulisce si il filtro..ma si fa entrare aria non filtrata (e quindi polvere a gogo') dalla parte dell'uscita per depressione...
-
06-03-2011, 14:59 #120
Direi di no , visto che dalla presa d'aria l'aria viene aspirata (quando il proiettore è acceso) mentre con l'aspirapolvere si agisce nel senso opposto.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)