
Originariamente scritto da
Kuroro
Premetto che non sono un tecnico e non saprei valutare con accuratezza i dati effettuati dalle prove dei videoproiettori però questa può essere una cosa trascurabile se il fine ultimo è quello di vedere un'immagine che ti piace e ti soddisfa.
Partendo da questo presupposto l'unico modo che uno ha di confrontare i VPR senza perdere la memoria della qualità dell'immagine è quello di andarseli a vedere è il TAV visto che i confronti sono diretti e non c'è il problema di vedere un filmato e poi aspettare 1-2 giorni o una settimana per vedere lo stesso filmato su un altro vpr.
Anche al tav comunque ci possono essere delle distorsioni sulla valutazione dei proiettori: ad esempio il JVC D-ila e lo sharp erano abbastanza belli però avevano un crystalio II da 4000 euro che processava il segnale.... e direi che tutto ciò ne fa di differenza.
l'epson e il il sony secondo i miei gusti sono orribili sia per il prezzo che hanno sia per quello che offrono, i colori non sono naturali e pure il dettaglio lascia a desiderare... avere un full hd sulla carta ma poi avere un immagine cosi' orribile: no grazie! Preferisco un hd ready 720p e se però Cesare preferrisce il sony VPL-VW60, che restituisce un'immagine leggermente più definita e tridimensionale e più contrastata... è una cosa che io mi spiego solo se è un rivenditore del prodotto (io al tav sono andato con 4 amici e tutti hanno espresso lo stesso pensiero).
Quello che dico è che in82 mi è sembrato l'unico proiettore ad un prezzo decente che avesse una ottima qualità e rispetto al barco che costa il doppio non ho visto nessuna differenza.... il discorso dei colori e del contrasto è anche una questione di regolazioni, regolazioni che per l'infocus ho visto fare in diretta e devo dire che uno mette quello che gli piace. In questo forum ho per la maggior parte opinioni negative nei confronti dei proiettori infocus, e dire che il 4805 pur essendo un entry level è uno dei proiettori che secondo me ha avuto un eccellente rapporto qualità prezzo e ha permesso a tutti di avere "un cinema in casa" con pochi soldi.
Ho avuto anche il privilegio di vedere in azione il sim2 da 30000 euro, bello ... sicuramente un status symbol

peccato che per avere la medesima qualità(riconosco che sul piano estetico il sim2 è un oggetto di culto) bastano 1/3 dei soldi e andare nel sito della vidikron e ordinarsi un loro VPR.
Meditate gente, meditate.....