Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 148
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    @ Kuroro : sono al secondo InFocus, soddisfatto, per cui dovrei avallare il tuo post, ma non e' cosi!

    Per quanto alle prove dei VPR potrei essere d'accordo con te se tali review sono pubblicati su una rivista, che come ben saprai si mantiene sopratutto mediante la pubblicita', ma anche questo e' vero solo in parte, perche' ho notato, negli ultimi tempi, maggior serieta', obiettivita' e sincerita' in alcune riviste del nostro settore. Inoltre le prove che trovi nei forum fatte da specialisti come Andrea Manuti, Marçelo ed altri, ti assicuro, non sono pilotate perche' facilmente controllabili.

    Probabilmente tu, come me, non avverti l'effetto rainbow, generato dai VPR DLP, ma altri utenti lo avvertono e non credo siano fandonie, ovviamente nei mono-chips, e quindi a costoro o proponi un DLP a 3chips, oggi dal costo proibitivo, oppure devono orientarsi verso VPR di altra tecnologia.

    Se avessi partecipato al TAV tenutosi a Roma in primavera, avresti partecipato in prima persona allo shoot-out tenuto dalla nostra testata ed avresti confrontato ben 6 VPR full-HD in contemporanea e con tutte le tecnologie attualmente disponibili escluso i CRT.

    Erano presenti anche le, da te bistrattate, BenQ e Sharp, senza l'ausilio di videoprocessori e possiamo assicurarti che lo 'Sharpone' e' risultato il VPR che ha raccolto i maggiori consensi, anche il BenQ W10000 ha molto ben figurato e non lo sorrovaluterei come fai tu, anche in considerazione di due fatti : il suo attuale prezzo di listino e l'affiancamento del meno oneroso W9000, con un livello prestazionale non di molto inferiore.

    Quindi, se me lo consenti, vai a vedere in funzione e bene i suddetti VPR prima di denigrarli a gratis.
    Io parlo per i miei gusti che sono stati ampiamente avvallati dalle persone con cui sono andato al TAV, per tutta l'esperienza avuta negli anni le prove sono sempre indicative, un prodotto lo devi vivere dal vero e mi sono espresso ampiamente sui proiettori che ho visto. Secondo me c'è un bel po' di differenza tra l'in82 ed il sony ed il benq e l'epson... mentre con lo sharp si può discutere, però vorrei vederlo senza il crystalio da 4000 euri!!!.
    L'effetto rainbow può essere un problema, ma quante sono le persone che ne soffrono? il 50%? oppure è un 2-3%... be a tutti quelli che non ne soffrono consiglio infocus forever!

    saluti.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ Kuroro : hai ragione, quando hai mangiato tu, hanno mangiato tutti. E grazie dei consigli pervenutici dall'esperto, anche se non supportati da caratteristiche e dati tecnici.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    79
    Mi associo a quelli rimasti positivamente impressionati dal in 82...certo un po' la paura del rainbow ce l'ho dato che l'avverto dopo un po di visione,non ho ancora capito quanto mi da noia,di certo l'avverto.
    Credo comunque che fosse processato dal vp 50...forse il pro.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da simlet
    Mi associo a quelli rimasti positivamente impressionati dal in 82...certo un po' la paura del rainbow ce l'ho dato che l'avverto dopo un po di visione,non ho ancora capito quanto mi da noia,di certo l'avverto.
    Credo comunque che fosse processato dal vp 50...forse il pro.
    Il vp50 serviva solo per "swicciare" il Barco e l'infocus, la sorgente è la PS3... e comunque in questo caso un eventuale processamento da perte del vp50 non so quanti e quali benifici possa portare.
    Ultima modifica di Kuroro; 15-10-2007 alle 09:04

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Kuroro
    Premetto che non sono un tecnico e non saprei valutare con accuratezza i dati effettuati dalle prove dei videoproiettori però questa può essere una cosa trascurabile se il fine ultimo è quello di vedere un'immagine che ti piace e ti soddisfa.

    Partendo da questo presupposto l'unico modo che uno ha di confrontare i VPR senza perdere la memoria della qualità dell'immagine è quello di andarseli a vedere è il TAV visto che i confronti sono diretti e non c'è il problema di vedere un filmato e poi aspettare 1-2 giorni o una settimana per vedere lo stesso filmato su un altro vpr.

    Anche al tav comunque ci possono essere delle distorsioni sulla valutazione dei proiettori: ad esempio il JVC D-ila e lo sharp erano abbastanza belli però avevano un crystalio II da 4000 euro che processava il segnale.... e direi che tutto ciò ne fa di differenza.

    l'epson e il il sony secondo i miei gusti sono orribili sia per il prezzo che hanno sia per quello che offrono, i colori non sono naturali e pure il dettaglio lascia a desiderare... avere un full hd sulla carta ma poi avere un immagine cosi' orribile: no grazie! Preferisco un hd ready 720p e se però Cesare preferrisce il sony VPL-VW60, che restituisce un'immagine leggermente più definita e tridimensionale e più contrastata... è una cosa che io mi spiego solo se è un rivenditore del prodotto (io al tav sono andato con 4 amici e tutti hanno espresso lo stesso pensiero).

    Quello che dico è che in82 mi è sembrato l'unico proiettore ad un prezzo decente che avesse una ottima qualità e rispetto al barco che costa il doppio non ho visto nessuna differenza.... il discorso dei colori e del contrasto è anche una questione di regolazioni, regolazioni che per l'infocus ho visto fare in diretta e devo dire che uno mette quello che gli piace. In questo forum ho per la maggior parte opinioni negative nei confronti dei proiettori infocus, e dire che il 4805 pur essendo un entry level è uno dei proiettori che secondo me ha avuto un eccellente rapporto qualità prezzo e ha permesso a tutti di avere "un cinema in casa" con pochi soldi.

    Ho avuto anche il privilegio di vedere in azione il sim2 da 30000 euro, bello ... sicuramente un status symbol peccato che per avere la medesima qualità(riconosco che sul piano estetico il sim2 è un oggetto di culto) bastano 1/3 dei soldi e andare nel sito della vidikron e ordinarsi un loro VPR.

    Meditate gente, meditate.....
    io ho un IN76 è sono stracontento, immagini perfette con la PS3 sia in Sd che in HD forse l'unico appunto è la rumorosità
    comunque secondo la mia umile opinione, per qualità/prezzo infocus è la migliore scelta

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Nessuna novità??? nessuno ha già acquistato un IN81 o IN82 ???

    Dal tenore della discussione mi sono sembrati dei vpr interessanti, ma da due mesi nessuno ne ha più parlato

    Cosa è successo??

    Ciao
    Sony vpl hw50es
    Sinto ampli Denon AVR3808 - 2x B&W 683 - 2x B&W 685 - 1x B&W HTM62 - 1 x B&W ASW608

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    79
    Forse sono fuori prezzo?...boo
    Il non avere il lens shift secondo me aggrava la situazione,ma non prendete tutto alla lettera ,non sono nemmeno sicuro che non lo abbia.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da simlet
    Il non avere il lens shift secondo me aggrava la situazione,ma non prendete tutto alla lettera ,non sono nemmeno sicuro che non lo abbia.
    Non ce l' ha
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Credo che ci siano vari problemi. Ad esempio ho l'impressioen che la maggior parte della gente che bazzica per il forum abbiano un approccio del tipo "mi compro il vpr e poi cerco di piazzarlo al meglio nelal mia stanza". E' logico che vpr come gli infocus restino tagliati fuori da questo approccio, con zoom minimi, senza lens shift, con offset verticale elevato. In più la Infocus se ho ben capito fornisce dei suoi vpr solo gli installatori. Non mi meraviglia che alla fine qui non lo abbia quasi nessuno. E' un peccato perché l'In 82 dev'essere proprio una bella macchina. Ha un prezzo onesto, una qualità di immagine allineata ai dlp di fascia analoga ed una luminosità superiore alla media (seconda solo all'Optoma HD81-LV nella stessa fascia di prezzo) ed a quanto si legge in giro sembrerebbe essere una macchina affidabile (molto più dell'Optoma appena citato). Io se avessi la stanza adatta (al momento niente da fare) lo prenderei seriamente in considerazione.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    L'IN 82 da quel che si legge in giro sembra un gran bel pezzo, ma qui da noi e' a dir poco raro....poi la difficolta' a trovare recensioni "nostrane"!!!
    Sembra che ormai si debba optare per forza tra LCD o D-ILA. Io saro' testardo, ma sto aspettando di vedere il DLP che mi faccia strappare l'assegno!
    Questo e' uno dei candidati....

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Nessuna novità???

    Dal tenore della discussione mi sono sembrati dei vpr interessanti, ma da due mesi nessuno ne ha più parlato
    Cosa è successo??
    Se seguiste il forum con continuita'......


    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90840

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Nessuna novità???

    Dal tenore della discussione mi sono sembrati dei vpr interessanti, ma da due mesi nessuno ne ha più parlato
    Cosa è successo??
    Se seguiste il forum con continuita'......


    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90840

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Nessuna novità???

    Dal tenore della discussione mi sono sembrati dei vpr interessanti, ma da due mesi nessuno ne ha più parlato
    Cosa è successo??
    Se seguiste il forum con continuita'......


    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90840

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Nessuna novità???

    Dal tenore della discussione mi sono sembrati dei vpr interessanti, ma da due mesi nessuno ne ha più parlato
    Cosa è successo??
    Se seguiste il forum con continuita'......


    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90840

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Nessuna novità???

    Dal tenore della discussione mi sono sembrati dei vpr interessanti, ma da due mesi nessuno ne ha più parlato
    Cosa è successo??
    Se seguiste il forum con continuita'......


    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90840


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •