Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 158 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 2362

Discussione: TruVue Vango DLP LED

  1. #871
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    incuriosito dal GLADIATORE, ieri sera ho voluto rivedere i famigerati pennacchi. sinceramente non ho trovato una caratterizzazione tale che me li facesse sembrare anomali

  2. #872
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Basterebbe provare a visionare qualche immagine nota che non sia l'erba che ha infinite sfumature, o il mare caraibico che lo hanno visto in pochi o meglio ancora i pennacchi dei cavalli del Gladiatore, ritengo che gli originali NESSUNO di noi sappia come effettivamente fossero.

    Vedetevi uno degli ultimi film di Tom Cruise, dove viene sfoggiata una bella Ducati di colore rosso che tutti conosciamo. Ecco, li si capirebbe se l'eecolor fa casini
    Al solito Mimmo ha centrato il punto!! io per rendermi conto dell'assoluta bontà del lavoro svolto dall'ecolor ho aspettato di poter visionare dal vivo quello che poi avrei rivisto sul mio schermo e Domenica sera la trasmissione in diretta della partita di Torino mi ha dato questa possibilità vedendola anche dal vivo mi sono concentrato su alcuni particolari tipo i cartelloni pubblicitari piuttosto che le maglie o le riprese dello stadio poi una volta a casa rivendomi la partita (e che partita )senza ecolor le differenze sono balzate agli occhi i cartelloni pubblicitari avevano perso un paio di toni sopratutto quelli su sfondo rosso o blu ed in generale c'era un distaccamento abbastanza soft dalla paletta colori che i miei occhi ricordavano, e poi.....una volta riacceso l'ecolor i colori sono tornati ma senza alterare il resto dell'immagine!!


    Ora io non so esattamente come il processore riesca in questa magia ma quello che so è che ci riesce e anche molto bene.

  3. #873
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    auz, senza saperlo eravamo vicini

    urge visita alla tua "capanna" per approfondimenti del caso

  4. #874
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    Al solito ...
    Urca avevo quasi inteso che ti eri salito la Ducati nella saletta per un confronto diretto... cose che te sei capace di fare

  5. #875
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Quindi anche con il calcio hd è preferibile eecolor. Acta mi ha detto che è preferibile usarlo solo su materiale filmico.

    Poi sicuramente dipenderà dai propri gusti.
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  6. #876
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    il problema è che una volta che tiabbitui a quei colori o meglio che ripercepisci quello che sei già abbituato a vedere in live è difficile tornare indietro. Sicuramente ci sarà qualche spiegazione tecnica per la quale Francesco ti ha detto questo ma era l'unico modo che avevo per rendermi conto dell'effetiva capacità "ricostruttiva" che ha l'ecolor.

  7. #877
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    ma quindi il Vango senza L'eecolor ridimensiona di così tanto le proprie capacità?!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  8. #878
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Assolutamente no!

    È un vpr notevole a prescindere dall'Eecolor tanto che qualcuno lonpreferisce liscio

    Ciao

  9. #879
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ema avrai fatto casino con la maglia che è ancora bianco e nero

    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #880
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    ma quindi il Vango senza L'eecolor ridimensiona di così tanto le proprie capacità?!
    Assolutamente no, certo che una volta provato..........è un pò come l'equalizzazione acustica non è che prima le casse non suonino bene ma dopo suonano meglio.

  11. #881
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1

    Abbinamento Vango-eecolor

    Buongiorno, chiedo il permesso di occupare un po' di banda per riportare alcune delle personali impressioni che ho maturato dopo il mio primo incontro ravvicinato con l'accoppiata Vango-eecolor.
    Invitato da Abyss, sono stato suo ospite per testare quello che lui mi assicurava essere la proverbiale "arma finale".
    Conoscendo il gentiluomo da anni, mi aspettavo eclatanti mirabilie, eppure questa consapevolezza non è bastata a vaccinarmi a sufficienza contro quello cui sono andato incontro.

    Tralascerò il commento sui filmati di computer grafica (sono andato a due spettacoli di Avatar 3D e solo stasera ho capito che io, Avatar, in realtà non l'avevo ancora mai visto) e mi concentrerò su alcune scene di location costiere tratte dal Principe Caspian e dai Pirati dei Caraibi 4.

    Beh insomma, per esser breve, quello che ho avuto davanti stavolta non era una proiezione, non era un simulacro dell'immagine ma erano oggetti fisicamente materiali, era infine, stavolta davvero .. la Realtà! e questo non discendeva dalla semi-ordinaria possibilità di vedere il nero assoluto o il nanodettaglio nell'immagine ma dalla compiuta, totale sensazione di essere davanti ad un mondo autentico, concreto, perfetto, non proiettato, ma ...splendidamente visto da una enorme finestra.

    Nelle scene di Caspian la gamma dei verdi del mare e della macchia di arbusti incisa sulla scogliera era reale, immensa ed in egual modo la trasparenza dell'acqua era esatta, cristallina, percettibile.
    Il colorito della pelle e delle gote dei ragazzi era vero ed avrebbe potuto essere usato per una incontestabile diagnosi medico-legale sul loro stato di salute (o sulla leggerezza della mano dei truccatori).

    Inquadratura dopo inquadratura, scena dopo scena, i soggetti erano sensorialmente lì, nello spazio davanti al divano e la tridimensionalità non traeva origine da un gioco di proiezioni singhiozzanti o di vitrei inganni rossublù perpetrati all'occhio, ma dalla assoluta fedele rispondenza delle percezioni visive, dalle quali la profondità dei piani scaturiva evidente, intrinseca, naturale.

    e quando Abyss disabilitava l'eecolor per tornare alla classica Rec709 ? .....come un sipario, un velo cereo scendeva all'intorno.

    Ricordo di aver distintamente percepito, per un attimo, l'insorgere di una livida vena di astio nei suoi confronti, mentre infine lo guardavo adagiare nel caveau, con liturgica devozione, quei due dispositivi di retroingegneria aliena che relegavano tutto ciò che mi aveva mostrato fino a quel giorno, a triste affastellamento di polimeri e silicio.

  12. #882
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Questa è poesia pura, potremmo definirla un'Ode all'eecolor...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #883
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Che spirito lirico...!
    Però chi l'ha visto sa che un fondo di verità c'è...
    Ultima modifica di adslinkato; 12-10-2011 alle 09:57
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #884
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Quindi il Vpr di riferimento ad oggi sul mercato.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #885
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    Night Flier, sei appena arrivato e già il mio salvadanaio ha paura di te!.....
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.


Pagina 59 di 158 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •