|
|
Risultati da 76 a 90 di 147
Discussione: RUNCO QuantumColor™ Q-750i (LED DLP)
-
06-02-2010, 19:06 #76
Originariamente scritto da tsq1to
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2010, 19:32 #77
Infatti.
L'immagine nei nostri VPR non viene formata per scansione, anche se il led
reagisse a picosecondi non cambierebbe nulla.
-
06-02-2010, 22:18 #78
Originariamente scritto da Marco75
Comunque è una "funzione" , quindi escludibile ; Mi è parso pure di capire che ci sono differenti livelli di intervento , e quello intermedio ha un nero pure eccezionale e sembra il miglior "compromesso".
Tornando a S.Tommaso: E' sempre meglio vederlo coi propri occhi."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-02-2010, 23:02 #79
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
qualsiasi processo digitale è sequenziale,un bit dopo l'altro... Poi,spiegami un pò: come fa un pixel a essere rosso fuoco e quello appresso marrone, per esempio?
Non è questione di scansione, ma di costruzione dell' immagine: anche la ruota colore, dove c'è, deve essere sincrona con la modulazione degli specchietti, o no?
Non stiamo parlando di local dimming....retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
06-02-2010, 23:21 #80
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Tre righe tre sul dlp:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it...ttori_DLP.htmlretroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
08-02-2010, 08:43 #81
Originariamente scritto da Rosario
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
08-02-2010, 08:46 #82
Originariamente scritto da tsq1to
), si accendono tutti.
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
08-02-2010, 10:55 #83
Esatto
E questo, purtroppo è uno di quei misunderstanding che ci porteremo dietro per parecchio tempo dovendoci tornare a precisarlo più volte nell'immediato futuro ...
Solo con la Scansione si avrà il "controllo" individuale di ogni singolo "pixel" da rappresentare
-
08-02-2010, 10:58 #84
bhè , scansione più il tipico ANSI Contrast dei DLP = Bava alla bocca.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-02-2010, 11:03 #85
Ma guarda ... che a quei livelli, un ANSI contrast più alto serve SOLO a visualizzare meglio il Desktop di Windows ...
Io, personalmente, sono più "concentrato" e do la precedenza ad altri aspetti
-
08-02-2010, 11:07 #86
Si , certo , ma probabilmente la scansione sarà forse l'unico modo per avere "la botte piena e la moglie ubriaca"...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-02-2010, 11:19 #87
Si ma sinceramente ... non credo di "fare in tempo" ad averla "in casa" ...
Con il "centellinare" l'immissione di features tecnologiche da parte del Mercato non so mica se e tra quanto tempo si darà una nuova sterzata e si tornerà a livello Consumer nella direzione della Scansione ....
Prima dovranno sfruttare i LED, il 3D e il 4k ...hai voglia ....
-
08-02-2010, 12:45 #88
Originariamente scritto da Highlander
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
08-02-2010, 13:02 #89
Originariamente scritto da Highlander
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
08-02-2010, 13:09 #90
Originariamente scritto da Highlander
Scherzi a parte , credo che tu abbia ragione
Anche se i "nuovi" modelli escono a cadenza annuale , si tratta sempre di affinamenti e non di "rivoluzione".
Detto questo , dovremo "accontentarci" di questo Runco e di altri prodotti capaci di simili prestazioni che nel breve periodo , mi sembrano la vera "rivoluzione"."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)