|
|
Risultati da 106 a 120 di 171
Discussione: Vivitek H6080HD Full-HD LED DLP
-
18-09-2009, 17:44 #106
Originariamente scritto da poe_ope
Non mi sembri tanto entusiasta...
Che mi dici dei colori? del contrasto e livello del nero?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
18-09-2009, 20:24 #107
Originariamente scritto da andrea1972
Ciao!
Marco
-
18-09-2009, 20:33 #108
Oggi l'ho visto anche io al TAV, mi sono fermato un paio d'ore. Sono andato al TAV solo per quello, il resto non mi interessava granché.
E' senza obra di dubbio la tecnologia che spazzerà via tutte le altre tecnologie di illuminazione. E credo che la coppiata con il DLP sia ottima, probabilmente la migliore accoppiata perché risolve annosi prolemi del DLP monochip.
Se guardate i prezzi a cui oggigiorno si riesce ad acquistare un DLP, secondo me nei prossimi anni ne vedremo davvero delle belle per chi non ha 10000€ (era il prezzo fiera, non ho capito se ivato o da ivare) da spendere su un "giocattolo". Ad averceli avuti, la tentazione sarebbe stata forte...TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
18-09-2009, 20:54 #109
Originariamente scritto da Rosario
Colori: splendidi senza essere né artificiosi né aggressivi ma... (come dimostrato da Andrea) col Brilliant Color attivo avevano davvero una marcia in più e che qui, a differenza di (tutti?) altri proiettori funziona assolutamente alla grande, e soprattutto dove altri vpr magari solarizzano (particolari molto "carichi", colori caldi, che affiorano dal buio) il Vivitek mantiene un controllo quasi totale. Gl'incarnati in queste situazioni non diventavano mai paonazzi.
Non dimostro molto entusiasmo solo perché avrei voluto vedere molte più sequenze (ma non è colpa di Andrea, la parte iniziare è un "dazio" normale data la novità della tecnologia, e comunque è davvero molto interessante sia per gli appassionati sia per i neofiti), e sicuramente avrei (potendo è chiaro) dedicato una saletta col soffitto e le due pareti laterali completamente nere.
So che questa cosa può sembrare una fissa un po' da fanatico, però garantisco, per esperienza diretta, che fa una differenza enorme: ho la fortuna di poter dedicare una porzione della casa solo al proiettore, e una moglie comprensiva (leggasi: sulla via della beatificazione) che mi ha consentito di pitturare di nero pareti e soffitto. Ogni altra situazione, per me, è diventata difficile da "digerire": c'è sempre troppa luce e soprattutto troppa luce riflessa.
Se potete, andatelo a vedere
Ciao!
Marco
-
18-09-2009, 21:24 #110
Ciao,
confermo in toto quanto detto sul "LED", è di una naturalezza a dir poco disarmante ma quello che più impressiona è la (quasi) indifferenza alle luci accese.
Mi spiego, nella prova ad un certo punto Andrea ha commutato su SKY HD (201) dove trasmettevano una partita, ebbene all'accensione delle luci la differenza era praticamente...quasi nulla.
Se sommiamo questo ai commenti di cui sopra, dico che ci troviamo davanti al PROIETTORE.
A proposito del muro bianco (e del GAMMA), abbiamo toccato con mano l'importanza di avere pareti "oscurate", ad un certo punto i "drappi" sulle pareti laterali hanno cominciato a cadere con sinistri scricchiolii e la schermata sulla dx era evidentemente diversa da quella a sx dove il drappo ancora reggeva.
Un grazie ad Andrea e a N.D'Agostino
Buona visione
PS.
Chi può ci vada, ne vale veramente la pena.Ultima modifica di rudy; 19-09-2009 alle 16:29
SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
19-09-2009, 10:40 #111
Premetto che parlo da neofita in materia di LEd
Mia moglie lavora in una famosissima azienda di illuminotecnica dove c'è un reparto dedicato alla ricerca ed allo sviluppo delle lampade a LEd.
Mi dice che OGNI MESE esce un modello nuovo più performante del precedente!BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
19-09-2009, 13:15 #112
Già... Basta vedere cosa stanno per "sfornare" : http://www.luminus.com/content1461
Praticamente un faro abbagliante che francamente non so fino a che punto possa servire per l'HomeCinema visto che già adesso sto Vivitek riesce a coprire abbondantemente schermi di 3 metri..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
19-09-2009, 13:17 #113
Originariamente scritto da poe_ope
Grazie...
Sai , non potendo recarmi al Top Audio , la fame di maggiori notizie è tanta."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
19-09-2009, 17:10 #114
torno dalla dimostrazione dell 14,30 con Manuti e D'Agostino.
FINALMENTE UN DLP CON TUTTI PREGI E NESSUN (pochi) DIFETTO
fino ad ora i DLP mi trasmettevano un senso di plasticoso di finto che mi impedivano di apprezzarli appieno.
Ora con i LED si aprono nuove prospettive. Una macchina incredibile, dalla precisione e naturalezza disarmante.
Viva i 24p ed abbasso tutti gli accrocchi per aumentare fintamente la frequenza del girato
grazie Vivitek, Manuti e D'AgostinoTV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
20-09-2009, 00:20 #115
Originariamente scritto da Rosario
Inoltre in questi 20 anni un proiettore UHP andrebbe ricalibrato ogni 1000 ore. Il Vivitek lo calibrate il primo giorno e poi vi dimenticate di cosa voglia dire calibrare.
[QUOTE=Rosario]Già... Basta vedere cosa stanno per "sfornare" : http://www.luminus.com/content1461
Se non erro quelli sono proprio i LED utilizzati nel Vivitek H6080HD
Originariamente scritto da felicega
Viva i 24p ed abbasso tutti gli accrocchi per aumentare fintamente la frequenza del girato
Quindi, l'uso o meno del FI è un gusto personale e sono rispettabilissime entrambe le posizioni.
Ma da qui a dire "viva i 24p"... mi fai venire i brividi. Il 24p, come giustamente ha detto Manuti, è un'anacronistica porcata galattica. L'occhio è capace di cogliere ben più di 24 fotogrammi al secondo, ragione per cui qualsiasi film dovrebbe essere registrato a ben più di 24 fotogrammi al secondo. Non ci sono motivi artistici o tecnologici (non più) che tengano: il 24p non ha senso e sopravvive solo in virtù di scelte "lobbistiche" da parte di produttori e/o registi che sperano così di fare "protezionismo" sullo stato attuale delle cose.Ultima modifica di Lagoon; 20-09-2009 alle 00:41
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
20-09-2009, 07:24 #116
Originariamente scritto da Lagoon
sarà che sono vecchio ma prima di farmi piacere l'effetto telenovela dovrò vedere parecchie pellicole al cinema, girate a frequenze maggiori.
tornando in tema: è possibile cambiare il titolo della discussione mettendo il nome corretto del VPR che è 9080?TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
20-09-2009, 09:43 #117il bello è che ce la fa per egregiamente anche usandolo 8 ore al giorno per 20 anni. Provate a fare la stessa cosa con un proiettore UHP e poi mi sapete dire quanto avete speso in lampade (ve lo anticipo io: circa 20000€-30000€ a seconda del modello di lampada)
dal mio punto di vista investire adesso 15000€ nel Vivitek è quasi un suicidio.....diverso invece se lo si tiene almeno una decina di anni
ne riparleremo quando i prezzi saranno più UMANI,al momento resto con UHP.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
20-09-2009, 11:00 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Visto anche io ieri, mi associo ai complimenti a Manuti e D'agostino per la competenza e la passione dimostrata ... dopo aver visto quest'oggettone capisco il loro entusiasmo : un DLP che non sembra un DLP per la naturalezza e bellezza dei colori, una vita praticamente infinita, l'assenza totale del rainbow
e lo dice uno che il rainbow lo vede anche sui tritubo (non e' psicosi eh
) e sui plasma (probabilmente per i miei difetti un po' particolari alla vista) ... qui davvero non ce n'e' traccia !
Ora non resta che attendere pazienti
-
20-09-2009, 11:36 #119
Originariamente scritto da maury74
Concordo che a questo giro sia troppo cara la questione, ma sono davvero ottimista per il futuroTV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
20-09-2009, 11:45 #120
Originariamente scritto da Lagoon
Comunque , pure io sono ottimista e spero che riesca e prendere ul bel DLP a LED nel momento in cui dovrei sostituire la lampada del mio proiettore ;
Si spera , ovviamente , in prezzi non dico "popolari" ma almeno poco sopra."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)