Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112
Risultati da 166 a 171 di 171
  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    mi accontenterei già del led che si spegne totalmente con schermata nera, tanto il nero intrascena resta eccellente grazie all' elevato ansi contrast del dlp. Il nero intrascena del Kroma era inchiostro puro
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #167
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...
    Per fare quello che dici servirebbe un'ipotetica array 1920x1080 di LED grandi quanto il pixel delle matrici e che vengano pilotati individualmente ... UTOPIA
    La differenza fondamentale con la classica lampada a vapori di mercurio (o anche con quella allo xenon) è che i LED RGB hanno tempi di reazione infinitesimi, per cui possono essere pilotati con forme d'onda a frequenza molto alta, in pratica possono essere sincroni alla modulazione degli specchietti del DLP. Non c'è ruota colore e il nero può essere considerato alla stregua di un comune colore, per ogni pixel del pannello. Cioé: se voglio un pixel diciamo marrone, nell'istante di apertura del pixel mando un lampo del LED rosso e un lampo del LED verde di opportuna intensità e ottengo per combinazione il marrone voluto. Per il nero, nell'istante di apertura del pixel ( o di chiusura, essendo nero-assenza di luce) i Led non emettono luce. Al pixel successivo, ricomincia il processo e cosi via. Fine della storia. Questo lo ho ricavato dalla lettura attenta di Cine4home.de nella recensione del Vivitek. La vera rivoluzione sta in questa nuova modulazione, più che nella semplice sostituzione della sorgente di luce.
    ...
    Si i Laser. Ci sono già i picoproiettori (vedi DDay.it) e sicuramente saranno un' altra rivoluzione. Ci vuole solo un pò di pazienza. Intanto io mi consumo la lampada del mio IN83, poi vedremo! Il bello di quest' hobby è che non ci annoiamo mai...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    .....
    Si i Laser. Ci sono già i picoproiettori (vedi DDay.it) ......
    No no
    Niente picoproiettori .... mi riferivo a questo e relativa tecnica di scansione
    http://www.avmagazine.it/news/4499.html

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    Per il nero, nell'istante di apertura del pixel ( o di chiusura, essendo nero-assenza di luce) i Led non emettono luce.
    Si può fare ma mica da subito, se no l' anno dopo che ti vendono ?
    Ultima modifica di Marco75; 06-11-2009 alle 12:33
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #170
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Eh già! Succede con tutte le carabattole tecnologiche: sono tutte a scadenza programmata, come le medicine...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Io sono curioso di vedere il DLP LED di Sim2...
    Dovrebbe spegnere del tutto i LED in presenza di schermata completamente nera...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •