|
|
Risultati da 91 a 105 di 171
Discussione: Vivitek H6080HD Full-HD LED DLP
-
17-09-2009, 00:06 #91
Originariamente scritto da maury74
), ma potevo ad esempio metterne uno solo. La lista era solo per far notare cosa riesca a fare il LED.
A venerdì, sabato, domenica (nel frattempo mi è arrivata una piccola sorpresina dagli USA che vi mostrerò...!
Andrea
P.S. Hai visto l'ultima foto di Gladiator che ho messo? Mi ricorda un po' la tua firma...
-
17-09-2009, 09:29 #92
Ciao Andrea
ottima recensione, appassionata ed appassionante, come sempre... grazie ancora una volta per il tuo impegno!
Volevo chiederti se il dato di luminosità che hai rilevato in condizioni calibrate prevedeva il Brilliant Color attivo o disattivo (dato che, AFAIK, questa impostazione dovrebbe incidere pesantemente sulla luminosità della macchina). Per caso hai provato a quantificare, a parità di ogni altro parametro, questa incidenza?
Seconda domanda: ero convinto che, con l'iris dinamico impostato su Infinity, la logica di controllo potesse arrivare (su schermate completamente nere!) a spegnere del tutto i LED, arrivando così al nero *assoluto*, così come può accadere in condizioni simili sui tritubo. Mi chiedevo come mai, invece, hai rilevato una luminosità parassita...Per caso il pattern che hai usato prevedeva la scritta "0 IRE" o qualcosa del genere?
Ho letto che sei rimasto perplesso riguardo l'Adaptive Contrast...
Innanzitutto c'è da dire che si tratta di una regolazione automatica e continua di luminosità e contrasto, che vengono variati -appunto- "dinamicamente", analizzando istante per istante il contenuto della scena. Si tratta in sostanza di un'espansione "forzata" della gamma dinamica che poco si addice, IMHO, alla visione filmica; mentre può produrre dei benefici in altre situazioni, specie su input analogici, quando la dinamica del "messaggio" appaia indebitamente "compressa".
Sempre riguardo l'Adaptive Contrast: no, ovviamente la tua strumentazione non era "impazzita"!(A proposito: ma che fine a fatto il Photo Research?!)
La spiegazione è semplice: se il 100 IRE varia dinamicamente, perchè cambia il contenuto della schermata, non ha più senso tracciare una curva di gamma che dovrebbe far riferimento ad un bianco "statico", costante! Il trucco, allora, è quello di usare quei dischi-test che prevedono le schermate 0-10-20-ecc. con tutti i livelli di grigio contemporaneamente a schermo, con il livello da leggere che di volta in volta si sposta al centro (esempio: la schermata di lettura del 50 IRE prevede il grigio 50 al centro e tutti gli altri livelli, compresi bianco e nero, intorno ad esso).
Questo tipo di sequenze di pattern sono definite constant APL o qualcosa del genere. Una la trovi nel mio disco-test preferito in assoluto: quello "free-ware" di Alluringreality: AVS HD 709. Prova!
Ci vediamo sabato e domenica a MilanoUltima modifica di enrico.p; 17-09-2009 alle 10:46 Motivo: correzione ortografica
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
17-09-2009, 16:19 #93
dimenticavo...
Andrea, volevo dirti che ho apprezzato *immensamente* la tua decisa presa di posizione, chiaramente espressa alla 4ª pagina della recensione, in favore dei sistemi di interpolazione di frame o, comunque, di riduzione del judder.
Posizione, la tua, per certi versi anche molto "coraggiosa": «per quanto ne possano dire i registi di Hollywood, il 24p per me fa schifo», «È un sistema INADEGUATO alla riproduzione della realtà», «è semplicemente insufficiente per riprodurre la realtà, che è DIVERSA da questa sua “interpretazione artistica”»... che dire... sei un mito!
È esattamente un anno che la penso come te ma, ogni qual volta ho osato pronunciarmi esplicitamente in tal senso, mi sono dovuto sorbire le filippiche degli integralisti ed irriducibili del judder, con -coltello tra i denti- l'Ultimo Immortale in prima linea!
...ma, certo, io non sono nessuno."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
17-09-2009, 16:44 #94
@ Manuti.....quel film mi emoziona ogni volta,certo che vederlo girare con quel vpr
comunque il "primo amore" non si scorda mai.
detto questo sono rimasto un po sorpreso sulla risposta spettrale di questo vpr,cioè più che sorpreso direi confuso,ma il grafico ideale non dovrebbe essere a "panettone"? come mai queste slabbrature?
ciao e buon lavoro.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
17-09-2009, 17:04 #95
Originariamente scritto da maury74
Io invece sono sorpreso dal triangolo di gamut misurato che mi pare poco espanso sul verde e anche sugli altri colori quando invece da altre misure già fatte sul led dovrebbe avere un gamut nettamente più ampio, persino della xenon.Ultima modifica di ciccio1112; 17-09-2009 alle 17:07
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
17-09-2009, 17:07 #96CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46
- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
17-09-2009, 17:44 #97
Ciccio, quello da te indicato è il gamut nativo del Vivitek (comunque ottenibile utilizzando l'apposito preset), mentre quello pubblicato da Andrea è evidentemente il gamut ottenibile col preset "Rec709", il più adatto ai nostri scopi. Si tratta infatti di un'ottima base di partenza per ulteriori affinamenti, peraltro non indispensabili: altri proiettori blasonati un gamut così vicino al riferimento possono solo sognarselo!
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
17-09-2009, 17:49 #98
Originariamente scritto da maury74
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
17-09-2009, 19:34 #99
ciao Enrico,avevo già letto qualcosa,devo dire che condivido quanto detto da Simone.
cmq più si va avanti,più cerco di migliorarmi nel capire certe cose e più entro in confusione
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
17-09-2009, 19:40 #100
Originariamente scritto da maury74
)
Ma, se dai credito ai commenti di Manuti, i fatti sembrerebbero avvalorare la mia tesi."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
17-09-2009, 21:36 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 165
Visto oggi al TAV,presentato nel modo peggiore non sono riuscito ad apprezzarlo,stanza bianca telo bianco con schermata parziale,livello del nero altissimo,sicuramente non potevano penalizzarlo di piu'.Peccato,la mia naturalmente e' un opinione personale.
Vpr Optoma Hd82-Telo mot-Adeo Linear Tensio Tela Grey-Spyder 3 Elite-Ampli Rotel RSX-1550-Finale Parasound HCA 750A-Cd Denon 1650ar-Hd-dvd Thoshiba HD-E1-Minidisc Sony-mds-jb930-Thorens TD160B-Prefono Cleraudio basic-Casse B&W CM7-Diffusori Bose AV-Sub Saund Dinamics Asub 30- Pc-Masterizz.Blu Ray-Lett.Hddvd-Lg GGW-H20L-New Ati.Sapphire 5830HD-Asus P5Q-WS.
-
17-09-2009, 22:55 #102
Beh, forse la smania di vederlo in azione ti ha fregato...
È da domattina alle 10,30 che si comincia a fare sul serio, con la Premiata Ditta Manuti&D'Agostino sul ponte di comando"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
18-09-2009, 10:50 #103
Dalle h 14.30 di oggi: presente!
(speriamo nella preparazione della saletta...)
Ciao!
Marco
-
18-09-2009, 16:39 #104
Rieccomi, rientrato dalla presentazione.
Complimenti prima di tutto ad Andrea & D'Agostino anche per aver finalmente, e fattivamente (oserei dire: luminosamente) sfatato il mito che i led non fanno abbastanza luce: chi era presente sa di cosa parlo (adesso però mi aspetto un vpr led a ministilo eh?
)
Molto interessante l'introduzione, ma avrei preferito vedere un po' di più sequenze "live", tant'é, quello che si è visto è stato notevole anche se la premessa fatta in merito alla saletta è stata più che doverosa (il soffitto bianco ahinoi i suoi danni li produceva, meno male che almeno le due pareti laterali erano state "annerite"). Lo dice uno che ormai è abituato solo ai muri neri (soffitto compreso) della sua saletta...
Significative le immagini di Patton, soprattutto alla fine le sequenze "ammazza-lcd": un vpr lineare come pochissimi, davvero impressionante.
Che dire? Che avendo 15000€ d'avanzo uno un pensiero ce lo farebbe eccome, però paradossalmente, anche avendoli, la cosa che mi frenerebbe di più, più ancora del prezzo, è il fatto che è proprio il primo. Se sono riusciti ad arrivare a simili prestazioni col primo modello uscito, non oso immaginare di cosa saranno capaci i futuri vpr coi nuovi moduli PhlatLight già annunciati (e coi prezzi in discesa!).
Ne vedremo (davvero) delle belle!
PS
Un consiglio per chi andrà alle prossime presentazioni: andateci in costume da bagno!
Ciao!
Marco
-
18-09-2009, 17:29 #105
Originariamente scritto da poe_ope
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670