|
|
Risultati da 91 a 105 di 122
Discussione: Risoluzione su Crt
-
14-03-2008, 13:35 #91
Originariamente scritto da lorenzo82
Originariamente scritto da sebi
Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 14-03-2008 alle 13:44
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-03-2008, 13:38 #92
Originariamente scritto da Luciano Merighi
E ovviamente hai ragione anche sul modo di qualificare la risoluzione di un CRT. Forse, visto che alla fine dobbiamo fare tutti i conti con il 1080p, potremmo "misurare" la risoluzione con il rapporto di contrasto tra le linee bianche e nere all'aumentare della risoluzione (linee da 20 pixel, da 10, da 5, da 4, da 3, da 2 e da 1 pixel solo).
Solo che un fotometro del gere costa almeno 3.000 Euro (Minolta LS110 con angolo di campo di 0,1° con annessa lente di "close-up").REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-03-2008, 13:43 #93
Originariamente scritto da Girmi
Prepara un'immagine test come quella in allegato, con linee colorate rosse e verdi che si susseguono... Poi scatta varie foto con tempo di esposizione ridottissimo, in modo da catturare solo una manciata di linee pennellate (in modo da esser sicuro che il pennello elettronico si sta muovendo verso una direzione verticale ben precisa) e facendo attenzione a esposizione etc. in modo che la foto non venga sovraesposta ma che tu sia in grado di controllare il colore delle linee di scansione acquisite... Quindi, verifica se ci sono tutte oppure se mancano all'appello quelle pari o quelle dispari (cioé verifica se il "pezzetto" d'immagine è tutto rosso oppure tutto blu, oppure se contiene tutte le linee). Ci sono altri metodi ma questo forse è quello più semplice.
Ecco una vecchia foto ad un monitor CRT samsung 15" mentre proietta l'immagine in allegato a 480p 60Hz e relativo ingrandimento. L'immagine è stata scattata con tempo di esposizione pari a 1/200:
Le linee ci sono tutte, sia quelle pari che quelle dispari.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-03-2008, 14:08 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Che ne pensi della qualità?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-03-2008, 14:15 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-03-2008, 14:15 #96
Originariamente scritto da lorenzo82
Come sempre bisognerebbe verificarne la veridicità, geneatore di segnali ed opportuni strumenti alla mano.
L'unica cosa che (personalmente) mi lascia alquanto perplesso (permettimi di usare questo termine forse improprio nel contesto) è la diagonale di soli 24".
Se utilizzato come monitor CAD per PC o MAC o per altri usi PRO, può risultare anche "grande" ; se invece l'uso è quello di monitor HT in 1080p con la qualità intrinseca di un CRT, dato che molto materiale è nativo in 2.35/2.40:1, la superficie di visione rischia di essere "piccolina".
A meno che non lo guardi da un metro, ovviamente.
Ma ripeto, sono considerazioni personali.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-03-2008, 14:22 #97
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
a volte un "semplice" video decoder contiene già al suo ingresso un A/D, e poi un deinterlacciatore rischia di rifare un'ulteriore conversione al suo interno (doppia) per verificare alcuni parametri del segnale o per "problemi di banda" da gestire (parlo di quelli all-in-one o delle soluzioni super economiche).
Chiaro che oggi giorno non si opera quasi più nel dominio analogico, per questioni di costo e reperibilità dei chip, ma è anche vero che nello stesso apparecchio, a segnale di ingresso in entrata, corrisponde un diversissimo handling del segnale stesso, per portarlo a quello che il display è in grado di visualizzare. Proprio per questo, oltre a cercare i convertitori A/D e D/A vari, conviene capire quali siano i percorsi di segnali, e quali e quanti chip/operazioni di trasformazione concorrano al risultato finale.
Come in alcune sorgenti a volte è "migliore" il segnale in uscita che sulla carta è meno blasonato rispetto ad altri, anche in taluni display, a volte, è preferibile utilizzare un segnale più "povero" del famigerato HDMI in ingresso, per ottenere un'immagine calibrabile, godibile e nel contempo più aderente alle nostre necessità di visone.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-03-2008, 14:56 #98
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ma vaglielo a spiegare agli integralisti del digitale-HDMI ad ogni costo
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-03-2008, 19:32 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Lo uso principalmente per la ps3 e per uso normale pc...i film li vedo sul crt fullhd da 28"...
Considerato che ci sto a 40cm circa e che provengo da un "misero" 19" sempre crt flat 2048x1536 il salto non è male...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-03-2008, 19:40 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-03-2008, 21:06 #101
dio mio, nello scrivere in questo thread mi sento come una misero batterio dinanzi ad elefanti (voi utenti esperti)
unalternarsi di post che mi son letto dall'inizio alla fine.Da novello ho capito quaaaalcosina.Ma tutte queste questioni tecniche mi hanno anche un po' demoralizzato, su cose che non capiro' mai.Pena andare in manicomio per capire tutto.
L'unica cosa che posso dire è che sono un possessore del tv JVC-HV 32D25EUW, il capostipite della tecnologia D.I.S.T. vincitore dell'EISa 2002.Un crt 32" 16:9 che accetta in component il segnale 480p e 576p (giusto?)
E attualmente sto godendo di questo tv avendoci collegato un lettore dvd marantz in component video settato da menu' dvd in progressivo (perche' il lettore lo prevede) e noto la differenza di qualita' tra 576i, su cui agirebbe il dist, e tra 576p, su cui non dovrebbe agire il dist.Ok ho letto che in giro si sosterrebbe il contrario,(cioè dist attivo anche su progressivo) be' non mi interessa, so solo che in progressivo si vede meglioora se sia un 576p o altro..
Confesso di essere alquanto invidioso di lorenzo, ha il tv jvc un modello successivo al mio, che accetta l'hd e a me noavendo il capostipite, e attualmente non ho alcuna possibilita' di trovare quel suo tv, o un tv di pari fattura (crt che accetta l'hd) ad un prezzo da comune mortale
So solo che mi ha acceso un barlume di speranza parlando di quel tv da 24" che ha acquistato all'estero e che permetterebbe di vedere in 1080, ora se "i" o "p" non l'ho capito.(vi prego non prendetemi a sassate per l'ignoranzasono un'appassionato ma agli inizi e quasi mi vergogno a parlare con voi, dalle conoscenze che avete
Be' pensandoci tra me e me, se mi fissassi un budget, chesso' fino a 2,000€ e chiedessi:Con questa cifra quale "polliciaggio" di un tv crt hd (serio) riuscirei ad accaparrarmi?
Non so se è chiara la domanda.Sara' oscenamente semplicistica, o "fallata" magari dalla mia risicata conoscenza.Ma ragionando mi accontenterei anche di un modesto polliciaggio a fronte di avere un popo' di crt hd, che credo fa sbavare come resa qualitativa, uno spettacolo vero?
-
14-03-2008, 22:35 #102
@tiomeo,
non vorrei dire idiozie, ma francamente mi pare che i CRT compatibili con i segnali ad alta definizione su component (tipo i JVC) si trovino a prezzi molto, ma molto inferiori ai 2000 euro di spesa da te preventivati (ovviamente parlo di TV usati), tipo 1/3 se non di meno (pure i "cassoni" da 36"), il problema sta nel trovarli...chi ce li ha perché è un appassionato, è probabile che se li tenga, mentre chi li vuole comprare non li trova, a meno che non incappi in qualche rara occasione (ma da quanto ho visto sono molto sporadiche e comunque in quei casi di solito ci scappano "prezzacci" davvero competitivi).
Ad esempio ho appena visto che sulla Baia tempo fa c'era un JVC HV-32P40BU con prezzo di partenza di 480 neuri e che è finito invenduto. Perché? Perché a quasi nessuno interessa comprare un "cassone" di CRT, tanto meno quando (come, purtroppo, spesso se non sempre capita nelle vendite di CRT, soprattutto se "imponenti") il venditore non lo spedisce ed il TV bisogna andarselo a prendere...
Ripeto, IMHO tv di questo tipo si trovano a prezzi molto, ma molto competitivi, il problema è trovarli e...portarseli a casa!
P.S. magari inizia mettendo un annuncio di ricerca sul mercatino del forum!Ultima modifica di Duke Fleed; 14-03-2008 alle 22:38
-
14-03-2008, 22:52 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il p40bu è il successivo al mio e l'ultimo prodotto da jvc di questa categoria...ma se vedi sui siti stranieri ricordo che tempo fa trovai tranquillamente sony crt 32" con hdmi compatibili 1080i e 720p, roba che da queste parti non si sa nemmeno che esiste...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-03-2008, 10:23 #104
infatti , infatti..
ho scritto al venditore sulla baia duke fleed per il jvc 32p40bu, sperando che fosse rimasto invenduto, mentre mi ha risposto che è stato venduto.
Lorenzo riguardo il trovare questi tv crt che accettano hd sui siti stranieri, ecco ma soprattutto in america,(perche' mi sa che solo in america si trova questo sony KV-34HS420 34") poi non ci troviamo un tv con uno standard diverso? cioè oltre per il voltaggio, la corrente, ed eventuale trasformatore da mettere..e tralasciando il segnale a 1080, avra' di norma il sistema ntsc, a 480i o p, di certo non pal 576i
Voglio dire se fosse in europa sarebbe pal, ma ok il tv non esiste in europa
Fortuna almeno che si trova "nuovo". Ho cercato un po', ma senza esiti, anche sulla baia.com.Poi ho trovato questo store usa (parkaveelectronics.com) magari ce ne saranno altri piu' convenienti e sicuri, comunque ecco qua Sony KV-34HS420 34"Tra l'altro ho letto da qualche scheda in rete che è hd ready, rischio di ri-aprire un'acceso dibattito
ma oltre al 720p accetta pure il 1080i pare.
Dunque lo store lo vende a $1,199.78 (777€ ca) + sped. -UPS Overnight Delivery- $820.00 (526€ ca) =1.303 € ca e ci potrebbe stare benissimo per un tv del genere.Ripeto, peccato per il solo sistema ntsc.
E magari riuscirissi ad acquistarlo, e arriverebbe da me senza essere "violentato" dalla doganao dover passare un calvario con il pacco fermo da qualche parte, "burocraticamente" parlando, con iper-tasse di sdoganamento per un' imballo cosi' enorme
grazieUltima modifica di tiomeo; 15-03-2008 alle 12:22
-
15-03-2008, 11:41 #105
Originariamente scritto da tiomeo
Penso che la soluzione più semplice se oggi si cerca un CRT HD sia quella di rivolgersi agli ultimi Samsung, che, seppur con luci e ombre, sono sempre CRT HD. In alternativa cercare un JVC usato.
Oppure, se non hai paura dell'oceano di mezzo, andare a caccia ancora più lontano dell'America...sempre che si trovino ancora in quanto fuori produzione:
http://panasonic.com.au/products/det...productID=2831
http://www.toshibaav.com.au/support/...tv/36SW9UA.pdf
Dovrebbero funzionare anche da noi, ma non ci metto la mano sul fuocoUltima modifica di sebi; 15-03-2008 alle 12:11