|
|
Risultati da 46 a 60 di 122
Discussione: Risoluzione su Crt
-
05-03-2008, 12:13 #46
Originariamente scritto da sebi
…esiste una quota di TV, purtroppo sempre meno, in grado di accettare da una sorgente esterna un segnale PAL progressivo 576p, e di riprodurlo senza elaborazioni da parte dell'elettronica interna.
Ma che poi non venga elaborato dalla elettronica non ci giurerei, anche se, per capirci, trasformare leggere un frame intero per proiettarlo in due semiquadri non credo si possa chiamare "elaborazione".
Se io, e credo con un po' di presunzione diversi altri abbiamo dato per scontato quello che non è o se viceversa ho interpretato male il tuo pensiero ti sarei grato che, per tutti, tu dessi una spiegazione più esaustiva.
A me sembra che quanto detto sia da Emidio che da Alberto sia molto chiaro e non posso aggiungere di più se non invitarti a rileggere l'inizio di questo post di dell'ater ego di Emidio:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=24
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-03-2008, 12:17 #47
Originariamente scritto da giapao
a te risulta che esistano o siano esistiti TV CRT, non monitor, in grado di accettare un segnale 1080p e che lo visualizzino in progressivo?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-03-2008, 12:20 #48I display LCD, al contrario di quelli CRT, visualizzano immagini a scansione progressiva. Ergo, se un CRT in un secondo visualizza normalmente 50 semiquadri da 288 linee, in un TV LCD i vari semiquadri subiscono varie vicissitudini (tra de-interlaccio, scaling e compagna cantante) fino a che vengono portati alla stessa risoluzione del pannello.
-
05-03-2008, 12:22 #49
Originariamente scritto da robbynaish
Se usi la funzione di Cerca, limitandola alla sezione HTPC, trovi tutte le info che ti servono.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-03-2008, 12:27 #50
Originariamente scritto da sebi
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-03-2008, 12:47 #51
Originariamente scritto da Girmi
che tristezza...
ciao
giapao at yahoo punto com
-
05-03-2008, 12:52 #52
p.s. il samsung che ho accetta molte risoluzioni oltre quelle minime std previste dall'hd ready (eh eh eh!) e la differenza tra i e p e' immediatamente visibile. via hdmi dal pc la risoluzione si setta automaticamente su 1080i (chiaramente posso cambiarla), insomma, l'interlacciato si vede! al pari di cio' che succede sui vpr crt. se puo' essere utile...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-03-2008, 13:16 #53
Originariamente scritto da Girmi
-
05-03-2008, 13:29 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da giapao
Il JVC (io ho il 28") arriva fisicamente a 1080 righe chiaramente interlacciate per problemi di frequenze troppo elevate da sostenere per il tubo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
05-03-2008, 13:32 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da robbynaish
Una volta installato tutto ti passo io le configurazioni che utilizzo per i dvd SD su tubo catodico...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
05-03-2008, 13:47 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da lorenzo82
Grazie!Ultima modifica di DeStRo-W; 05-03-2008 alle 13:54
-
05-03-2008, 14:25 #57
Originariamente scritto da Girmi
Facciamo i bravi con gli OT
-
05-03-2008, 15:32 #58
Originariamente scritto da lorenzo82
grazie
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-03-2008, 16:04 #59
Originariamente scritto da giapao
ciao
-
05-03-2008, 16:46 #60
Forse un limite fisico alla risoluzione di un CRT è dato dal Dot pitch, cioè la distanza fra i fosfori uguali, ma sinceramente non mi sono mai messo a calcolare a quale risoluzione corrisponderebbe un determinato Dot pitch su un determinato schermo.
Se non ricordo male, un monitor CRT da 20/21" può avere un Dot Pitch intorno a 0,2 mm. Se qualcuno vuole fare due calcoli.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.