robbynaish ha detto:
Come lo prelevo l'RGB? Ci sono adattatori VGA-RGB o qlc di simile?
Mi sembra che tutte e 3 siano RGB le mie scart, ma eventualmente come me ne accorgo?
Alex
Nel mio PHILIPS la differenza tra una presa SCART " full" e una "normale" è data anche dal colore delle stesse, la "full" è di
colore azzurro e supporta oltre che al COMPOSITO anche l' S-VIDEO e ovviamente l' RGB mentre l' altra di
colore arancione supporta solo il COMPOSITO e il S-VIDEO ( anche se apparentemente i pin collegati ci sono tutti ).
Nel tuo caso comunque potresti verificare anche nel manuale del CRT visto che nel mio questo particolare ( tutt'altro che insignificante ) è ben evidenziato.
robbynaish ha detto:
PS: mi spieghi megllio la cosa che tu gli mandi segnale 1080p, vedi meglio anche se la tv non lo supporta....come va a vedere meglio qlc che non è supportato?
grazie
Alex
Vorrei che leggessi meglio quanto ho scritto nel mio post ( senza mettermi in bocca affermazioni che non ho detto ).
Io nel mio post infatti ho affermato che ( tramite l' XBOX360 )
riesco a visualizzare filmati HD realizzati in 720/1080 i/p e non che invio questi segnali alla televisione che accetterà sempre e comunque un massimo di 576 linee ( segnale PAL ), trattasi di filmati con un
"bitrate" di 15/20 Mb/s ( circa il quadruplo rispetto a quanto può offrire un normale DVD ) la miglior qualità a cui mi riferisco stà sopratutto in questo ovvero nel quadruplicato "flusso video" rispetto al comune DVD.
Il fatto che in queste condizioni si riesca a vedere ancor meglio rispetto alla migliore trasmissione televisiva offerta dalla RAI può essere dovuta al fatto che in questo caso il segnale è perfetto e pulito mentre quelle provenienti via etere sono comunque sempre soggette a qualche disturbo visto che sono in RF o molto più probabilmente al fatto che il mio televisore è dotato di IDTV ovvero :
L'IDTV (acronimo di integrated Digital TV set ovvero "televisore con televisione digitale integrata"), o IDTV, è un televisore in grado di ricevere la televisione digitale.
Questo genere di filmati comunque ( ad altissimo bitrate ) sono eventualmente visibili sul tuo CRT anche collegandoci un PC con una GPU in grado di supportare la decodifica di tali filmati o con appositi lettori DVD del rango per esempio di un KISS 600 ( che supportano appunto la decodifica dei filmati in questione tramite chip ad alte prestazioni ).
Spero di averti chiarito qualche dubbio

.