Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 275
  1. #226
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147

    posso chiederti che parametri hai modificato per ottenere una buona resa a 480p?
    rispondimi pure in MP
    Ps. Paper mario lo sto testando proprio ora

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Per il problema delle linee bombate verso il centro, se il difetto è eccessivo e quindi fastidioso, devi chiamare l'assistenza perchè non si correge tramite service menu'.
    Ciao
    Ciao Biddo e' da una vita che non frquentavo + il sito.
    Ho ancora questa tv, e rimango soddisfatto nonostante adesso abbia prenotato uno sharp aquos 46XL1E.... per le dimensioni sopratutto
    hai modificato qualcosa negli ultimi mesi?
    altri consigli?
    io ho alzato decisamente il valore del colore, non nel menu nascosto, ma in quello "normale"....ora mi da' colori + vivi e + reali.
    ciao

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Ciao a tutti,
    ho il modello Slim Fit da un po' di tempo, ora un amico mi ha fatto venire un dubbio; ma la risoluzione nativa del modello CWz418t qual è?

    480p, 720p oppure 1080i (1080i non credo proprio)?

    Grazie mille.

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Redpower
    ...ma la risoluzione nativa del modello CWz418t qual è?
    480p, 720p oppure 1080i...
    Quando si parla di CRT non ha senso parlare di risoluzione, perchè la nitidezza dipende dalla banda passante che l'elettronica del televisore è in grado di elaborare, e questa si misura in MHz. Purtroppo i costruttori non la dichiarano. Un tempo c'erano riviste specializzate che la misuravano. Diciamo che un crt (non HD) correttamente tarato, riesce a restituire una risoluzione di circa 500 linee interlacciate, ma la nitidezza dipende esclusivamente dalla qualità del segnale che il televisore riceve. Se ad un crt colleghiamo un vhs che ha una banda passante di poco più di 2 MHz le immagini presenteranno una risoluzione modesta. Se ci colleghiamo un lettore dvd che ha una banda passante di 5 Mhz le immagini saranno molto più ricche di dettaglio non perchè la risoluzione del dvd è più alta ma (detto in parole povere) perchè il segnale contiene molte più informazioni
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Quando si parla di CRT non ha senso parlare di risoluzione
    Grazie Biddo, precisissimo come al solito

    Grande.

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Redpower
    Grazie Biddo, precisissimo come al solito

    Grande.
    Già e proprio per questo bombardato di domande!
    A proposito....proprio ieri mi sono "accattato" un DVD recorder e ho speso metà notte a giocarci.
    Ho fatto passare il segnale del decoder (RGB....ma poi il decoder l'accetterà in entrata? non ho ancora controllato ora che ci penso) attraverso il Recorder e da questo nella tv (576p) . Veder sparire i 100Hz è una manna . però i colori sono un tantino più smorti e le scritte più tremolanti.
    Tra l'altro avendo esaurito gli ingressi component ho usato 5 sdoppiatori RCA per rubare un ingresso in più. Questo puo portare ad una perdita di segnale?

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da pinzimonio
    Tra l'altro avendo esaurito gli ingressi component ho usato 5 sdoppiatori RCA per rubare un ingresso in più. Questo puo portare ad una perdita di segnale?
    Ciao pinzi,

    5 sdoppiatori... intendi 3 per il segnale video e 2 per l'audio ?
    Io sto facendo la stessa cosa per i soli segnali audio, ho appena comprato un "coso" (sostanzialmente un HD da 500 GB con un processore interno e uscite audio/video) multimediale che mi permette di memorizzare tutti i DVIX, i file audio e le foto digitali in un unico posto. Una fig*ta ! Non mi sembra vero di avere tutti i file in un unico posto !
    Avendo esaurito gli ingressi dell'ampli ho anche io comprato 2 sdoppiatori RCA in modo da poterlo collegare in parallelo al DVD sull'ingresso "video" dell'ampli. Installo tutto nel weekend quindi non ho idea se la perdita di segnale (secondo me inevitabile) sia percepibile.
    Il "coso" ha un'uscita video che supporta l'HD (fino a 1080p), funzionalità sicuramente poco utile per veder i DVIX ma apprezzabile per i DVD (memorizzabili in formato ISO) e per le foto... al momento, dato che anche io ho esaurito gli ingressi component del TV, l'ho collegato in S-video. Sappimi dire come funziona il tuo "accrocchio", se non percepisci decadimento dell'immagine mi compro altri 3 sdoppiatori e lo collego in component per sfruttare il segnale HD.

    Ciao,

    Ice

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Ciao pinzi,

    5 sdoppiatori... intendi 3 per il segnale video e 2 per l'audio ?Ice
    Esatto. Oppure puoi usare dei cavi audio con due RCA da una parte a uno all'altro capo.

    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Sappimi dire come funziona il tuo "accrocchio", se non percepisci decadimento dell'immagine mi compro altri 3 sdoppiatori e lo collego in component per sfruttare il segnale HD.

    Ciao,

    Ice
    Finite ora le prove. Non noto nessuna differenza collegando il DVD recorder direttamente alla tv o tramite il grappolo di sdoppiatori. Comunque se vuoi andare sul sicuro trovi in alcuni negozi di videogiochi una baracchino con tre serie di ingressi component al prezzo di una 20ina di euro. Io lo uso per DVD , Wii, Xbox360 e funziona da dio. Se ti serve qualche info su dove recuperarlo fammi un fischio.
    Però devo per forza scegliere tra 50Hz e un'immagine di qualità leggermente inferiore (soprattutto dal punto di vista della brillantezza dei colori ) o miglire resa cromatica ma i maledetti 100hz.....che dilemma
    Ultima modifica di pinzimonio; 05-10-2007 alle 18:30

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Per il problema delle linee bombate verso il centro, se il difetto è eccessivo e quindi fastidioso, devi chiamare l'assistenza perchè non si correge tramite service menu'.
    Ciao
    Dopo vari tentativi ho deciso di provare la carta "assistenza". Purtroppo il risultato è analogo a quello che avevo già letto in altri vostri post: <<spiacenti, il difetto è compatibile con la tipologia di cinescopio Slim>> .

    Premesso quindi che una marca che mette in giro certi prodotti non entrerà più in casa mia , vorrei cercare di tirare fuori dal tv il meglio possibile. Se collego il mio DVD con uscita composita progressiva, devo intervenire in un settore particolare del service menu per regolare immagine e geometrie?

  10. #235
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Nost
    Dopo vari tentativi ho deciso di provare la carta "assistenza". Purtroppo il risultato è analogo a quello che avevo già letto in altri vostri post: <<spiacenti, il difetto è compatibile con la tipologia di cinescopio Slim>> .
    Ma che razza di risposta è? Compatibile un paio di ba**e... Per fortuna la stragrande maggioranza dei tubi slim Samsung visualizza linee orizzontali perfettamente dritte, quindi il problema è proprio sulle geometrie del TUO tubo. Non farti infinocchiare, insisti ed eventualmente scrivi una lettera di richiesta formale mettendo in copia qualche associazione dei consumatori.

    Riguardo la tua domanda: sì la regolazione delle geometrie avviene con menu diversi in funzione del segnale di ingresso.
    Nel menu deflection regoli le geometrie del segnale PAL, negli altri le risoluzioni indicate nel nome del menu stesso (es. nel menu 720p 1080i regoli le geometrie di questi due tipi di segnali).

    Ciao,

    Ice

    PS immagino tu indendessi "component progressiva", il segnale composito non può essere progressivo...

  11. #236
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    10
    Abbi pietà di un povero neofita . Sì, l'uscita è component (Y'Pb'Pr').

    Non intendo percorrere la strada dell’accanimento per risolvere questa questione perché il buongiorno si vede dal mattino. Il tecnico che è venuto è stato veramente molto cordiale e disponibile per cui il problema è negli ordini “di scuderia” che ha ricevuto. Insistere per farsi magari ritirare il televisore e riaverlo chissà come e chissà quando non mi sembra opportuno. Inoltre, con il settaggio delle geometrie fatte dall’assistenza tramite menù, il difetto è divenuto meno accentuato. In ogni caso, ad oggi ritengo di aver sbagliato l’acquisto, sicuramente anche per miei fraintendimenti (io non volevo un accricco con immagini “digitali” se no mi sarei comprato un LCD).

    Sicuramente protesterò. A dire il vero l’ho già fatto tramite il form del sito di Samsung Italia ma ho ricevuto una risposta automatica di “dispiacere” che mi ha fatto ancora di più capire con chi ho a che fare .
    Quando avrò un attimo scriverò direttamente in Corea.

  12. #237
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    10
    Dimenticavo... Ciao e grazie.

    Nost

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Nost
    ... Il tecnico che è venuto è stato veramente molto cordiale e disponibile per cui il problema è negli ordini “di scuderia” che ha ricevuto...
    Il difetto che lamenti si attenua aprendo lo schienale e ritoccando un comando interno. Se il tecnico l'ha fatto, allora ha operato corretamente e meglio non si può fare.
    Quanto al fatto che il televisore sia un accrocco che restituisce immagini simili a quelle di un LCD, ciò è stato da mesi ampiamente sottolineato in questo forum, ma ti assicuro che se pilotato in alta definizione, guardarlo è un vero piacere, ma anche in component progressivo se la cava a livello di un buon crt del passato. Purtroppo con le immagini analogiche e il digitale terrestre, la qualità delle immagini è direttamente proporzionale alla qualità del segnale ricevuto, e ahi noi, il segnale che arriva è generalmente più che scadente.
    Ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  14. #239
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Il difetto che lamenti si attenua aprendo lo schienale e ritoccando un comando interno. Se il tecnico l'ha fatto, allora ha operato corretamente e meglio non si può fare.
    No, non l'ha fatto. Se non ricordo male, però, mi sembra di aver letto prorpio qui sopra che è un'operazione un po' "delicata" e pertanto non viene mai arrischiata.

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    ...anche in component progressivo se la cava a livello di un buon crt del passato.
    Ho collegato il mio DVD in component progressivo e, sarà anche solo per il fatto che bypassa il 100 hz, l'immagine è migliore. A tale proposito però volevo chiederti se sia normale che si noti un leggero sfarfallio dell'immagine. Credo sia dovuto (probabilmente bestemmio) al fatto della scansione raddoppiata ma pensavo che il TV dovesse annullare completamente questo effetto . A meno che non dipenda dal fatto che, prima di gettarmi nell'acquisto di un costoso cavo component, abbia fatto il collegamento utilizzando un normale cavo video/audio con spinotto RCA giallo/rosso/bianco + un cavo audio RCA bianco/rosso.

    Ciao

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da Nost
    1) ...mi sembra di aver letto prorpio qui sopra che è un'operazione un po' "delicata".
    2) Ho collegato il mio DVD in component progressivo... però volevo chiederti se sia normale che si noti un leggero sfarfallio dell'immagine....
    3) prima di gettarmi nell'acquisto di un costoso cavo component...
    1) l'operazione è delicata per le persone "normali" non per un tecnico!!! probabilmente non aveva voglia di svitare le innumerevoli viti serrate molto forte che bloccano il coperchio.
    2) E' normalissimo che con la modalità progressiva si avverta lo sfarfallio dell'immagine perchè la scansione scende da 100 a 50 Hz. Ma secondo me vale la pena di sopportare questo sfarfallio perchè l'immagine mi sembra migliore. Anche in HDMI sia a 720p che a 1080i la scansione scende a 50Hz e si disattivano tutti i controlli digitali tipo fermo immagine, zoom, ecc.
    3) Non buttare soldi nell'acquisto di cavi costosi, per il nostro tv non ne vale la pena. Anche io ho fatto come te riciclando un cavo bianco rosso e giallo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •