|
|
Risultati da 16 a 30 di 92
Discussione: Acquistare un crt: follia ??
-
09-02-2006, 08:57 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Oppure fai come me: cerchi bene trà le offerte e ti compri un crt 32 16:9 100Hz a 429 euro.
Se non hai grandi pretese con questo vai avanti 3/4 anni in attesa che i pannelli HD e relativi contenuti video, siano disponibili in quantità e a prezzi umani.
Se poi vuoi fare proprio come me, allora con i soldi che ti avanzano ti compri un bel videoproiettore e anche il plasma da 42, almeno per i dvd, ti sembrerà un francobollo.
-
09-02-2006, 09:23 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da cpu1966
quale televisore hai deciso di acquistare e dove l'hai trovato?
-
09-02-2006, 09:46 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
E' un Samsung WS32M166V.
Ha qualche problema di geometria, penso risolvibile con una semplice taratura. Con il DVD in rgb si vede bene, con il sat anche, antenna ovviamente meno bene. Puoi trovarlo presso le solite grandissime catene di negozi di elettronica.
-
09-02-2006, 09:58 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da cpu1966
sto solo cercando di capire quali caratteristiche in meno ha rispetto al 32PD30 (recensito magnificamente su tutta la rete).
se hai ulteriori info fammelo sapere
grazie!
-
09-02-2006, 10:46 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 57
Io sono ormai nella tristezza assoluta
. Di CRT 16:9 decenti non c'è ne + traccia
ormai trovi solo plasmon + lcd. Da giorni sono alla ricerca di un philips 32pw9520 (ho lasciato perdere la possibilità di trovare un Pana PD50D), ma nessun negozio online c'è l'ha disponibile (per non parlare dei negozi tradizionali). Ma che cosa deve fare un disgraziato per vedere solo la TV in maniera decente,
-
09-02-2006, 10:52 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da SiKei
-
09-02-2006, 11:09 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Diavolo_avorio
Probabilmente tratta i due segnali (Vga e Component) in modo distinto e con elaborazioni distinte che, evidentemente, gravano come qualità più sul component. Ma essendo entrambi i segnali analogici vengono entrambi spalmati allo stesso modo, forse devi configurare in qualche modo l'uscita video della xbox...
Originariamente scritto da EASTSIDE
Come mai ti vendi il jvc? Potrei essere interessato...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
09-02-2006, 11:20 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da cpu1966
Però poi ho pensato che le consolle videogiochi sono e saranno in HD, e non voglio certo usare il vpr x queste. Poi magari qualcuno in casa, ha voglia di vedersi un film diverso e se in Hd, con un crt non se lo potrà gustare.
Insomma non voglio comprare un tv x sfruttarlo 1 anno e poi dover pensare a sostituirlo in 2.
Ciao ciao
-
09-02-2006, 11:23 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da SiKei
Ciao
-
09-02-2006, 11:51 #25
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Diavolo_avorio
Astra HD1 trasmette in 1080i e sono soprattutto riprese video di concerti, documentari, etc, visibilmente fatti con videocamere in interlacciato, si vede MOLTO meglio sul CRT, molto più naturale!
Le riprese sportive sono un altro campo dove l'interlacciato è notevolmente migliore, questo perchè la ripresa è fatta a 50 o 60 semiquadri al secondo, invece dei 24 o 25 quadri al secondo del progressivo, per cui viene catturata più informazione di movimento e non avendo (sul CRT) il problema del deinterlacciamento, viene riportata pari pari sullo schermo senza particolari problemi.
Un hd ready dovrebbe avere a mio parere poi vga e hdmi dato che un segnale 1:1 è infinitamente meglio di un component "spalmato"...
HDMI: mettere un'HDMI su un CRT è teoricamente possibile, ma completamente inutile, in quanto il segnale digitale andrebbe PER FORZA convertito nuovamente in analogico all'interno, eventualmente con un convertitore D/A, aumentando inutilmente il costo dell'apparecchio, tanto vale trasportare il segnale in analogico e lasciarlo così per pilotare i tubi!
Inoltre, se hai visto grosse differenze tra Component ed HDMI, è probabilmente perchè hai provato un lettore DVD molto scadente. Su quelli economici, infatti, la differenza è abissale, perchè l'uscita Component di questi fa parecchio schifo. Sul mio Marantz DV7600, ti assicuro che la differenza tra Component e HDMI (provata sul vpr PT-AE900 ) è quasi indistinguibile: si nota solo andando molto vicino allo schermo, e solo sulle scritte dei menù dei dvd e i sottotitoli, ma nella visione normale, non c'è praticamente differenza.
-
09-02-2006, 12:56 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da mrcrowley
), di JVC neanche l'ombra. Se qualcuno sa dove prenderlo magari online....
-
09-02-2006, 14:40 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
non c'è nessun vantaggio ad usare la VGA al posto della Component
mettere un'HDMI su un CRT è teoricamente possibile, ma completamente inutile, in quanto il segnale digitale andrebbe PER FORZA convertito nuovamente in analogico all'interno
Per il resto sono perfettamente d'accordo con Virtuali.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
09-02-2006, 14:47 #28
Originariamente scritto da SiKei
Ciao
StefanoUltima modifica di Nemo1970; 10-02-2006 alle 07:37
-
09-02-2006, 23:45 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Come lo userete quando sky annuncerà i canali in 720p via component? Come lo userete con la ps3 che supporterà i 720 o 1080p via hdmi??
E soprattutto come vedrete blueray e hddvd che usciranno tra pochi mesi???
Grazie
-
10-02-2006, 00:17 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Come lo userete quando sky annuncerà i canali in 720p via component?
Come lo userete con la ps3 che supporterà i 720 o 1080p via hdmi??
E soprattutto come vedrete blueray e hddvd che usciranno tra pochi mesi???
Grazie
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6