|
|
Risultati da 46 a 60 di 92
Discussione: Acquistare un crt: follia ??
-
10-02-2006, 16:39 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da virtuali
Quelo che vorrei capire è che differenza c'è tra un CRT indicato come HD (vedi JVC) e il mio, visto che non credo abbia senso parlare di risoluzione dello schermo per i CRT ma, al più, di capacità di agganciare le immagini...
ecco, vorrei capire se il mio, dall'ingresso component, è in grado di agganciare segnali 720p e 1080i ..... insomma se ci collego una x-box 360via component ad alta risoluzione secondo voi cosa succede?
-
10-02-2006, 16:55 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Non vedi nulla.
Se è un comune crt visualizza poco più di 500 linee contro le oltre 1000 (500 a semiquadro) di un hd 1080i.
La cosa buffa è che questi crt che accettano i 576p (quindi visualizzano per intero fotogrammi da più di 500 linee) potrebbero benissimo visualizzare filmati a 1080i (fotogrammi composti da semiquadri di 500 linee ciascuno, dispari e pari alternati) se solo avessero l'elettronica di controllo che supportasse l'elevata banda del segnale hd.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-02-2006, 17:15 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da lorenzo82
-
10-02-2006, 17:19 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Evidentemente si...
Comunque per i dvd se ci colleghi un buon lettore dvd in component a 576p vai alla grande e stai sicuro che non c'è lcd o plasma che tenga.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-02-2006, 17:27 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da lorenzo82
-
10-02-2006, 17:58 #51
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da andreat
vorrei capire se il mio, dall'ingresso component, è in grado di agganciare segnali 720p e 1080i ..... insomma se ci collego una x-box 360via component ad alta risoluzione secondo voi cosa succede?
-
11-02-2006, 00:27 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Mi sembra che siamo andati un pò fuori ....
Io volevo un consiglio su cosa convenga acquistare in questo momento ....
Stavo pensando ad un plasma piccolo, come il Panasonic 37 PA500, che HD (720p) e con ingresso HDMI.
Inoltre pare che con l'antenna tradizionale si comporti meglio degli lcd, tipo Philips 8330 e costa pure meno.
Che ne dite ??
-
11-02-2006, 02:13 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ma come: 50 post di diatriba e poi mi sento ritirare in ballo i plasma e compagnia bella??
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
11-02-2006, 11:39 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
qual'e' l'esatta risoluzione DEL JVC 1920x1080i???
-
11-02-2006, 11:44 #55
Originariamente scritto da lorenzo82
Se ci si attenesse un po’ più fedelmente al titolo del thread evitando per una volta di trascendere verso il clima da stadio all'insegna dello slogan "il mio televisore è il migliore", seppur con delle valide argomentazioni, probabilmente gli indecisi sarebbero meno indecisi, sicuramente più informati a 360° gradi prima di prendere una decisione e forse verrebbe meno la spiacevole senzazione di faziosità che si legge tra le righe
.
Se un utente cerca delle buone ragioni in vista dell'acquisto di un TV a favore di un CRT e se per l'ennesima volta si finisce per parlare solo di JVC il risultato sarà quello di dare l'idea di fare "il tifo" per quel televisore e l'utente, alla fine, deciderà di comprare un Plasma!
Originariamente scritto da mrcrowley
Tuttavia, ritornando all'argomento discussione mi sento di dirti che di buone ragioni per comprare un CRT in questo momento ce ne sono…e diverse.
Per quanto impopolare nel nostro paese la scelta di un CRT costituisce a ancora una valida opzione considerato che un buon TV CRT rappresenta a tutt'oggi il "Gold Standard" per la visione da antenna e da DVD a risoluzione standard PAL e NTSC. Tenuto conto che non esistono in Italia emittenti televisive che trasmettono in HD e che il materiale HD di cui tanto si parla è in gran parte costituito da demo reperibili sul web va da sé che la presunta obsolescenza dei CRT è molto presunta e di per se è più che altro una debole ragione per sostenere un mercato che spinge inesorabilmente verso le nuove tecnologie o peggio ancora la "moda" del momento.
A questo va aggiunto che in vista dell'arrivo dei SED che effettivamente dovrebbero costituire il vero "salto in avanti" la scelta di un CRT, con un occhio alla qualità e uno al portafoglio (soprattutto in questo preciso momento storico), potrebbe rivelarsi molto oculata in questa fase interlocutoria.
Sotto l'aspetto delle tecnologie per i CRT esistono oggi si può dire 3 tipologie di apparecchi:
1) classici con frequenza generalmente di 100 Hz (ad esempio i Loewe, Philips e Sony per citare i più blasonati);
2) con funzione aggiunta di predisposizione alla ricezione di segnali progressivi PAL 576p e NTSC 480p (Panasonic tipo serie PD50, PD30, PX30, PX20, PH40, PL35, Metz tipo Artos Pro ed altri, Thomson 32WB842 e 32WB642, un paio di modelli di Toshiba e probabilmente qualcos'altro che mi sfugge);
3) con funzione aggiunta di predisposizione alla ricezione di segnali progressivi PAL 576 e NTSC 480 e di segnale interlacciato 1080 ( JVC HV36P38SUE e fratelli 32' e 28', JVC HV-32P40BU e Samsung slim fit).
Per tutti ci sono pro e contro e si potrebbe discutere per ore.
Tutti (a parte i samsung) sono di difficile reperibilità e buona parte (almeno tutti i Panasonic citati, i Thomson e la prima serie JCV) sono fuori produzione.
Ad aver pazienza a cercarli, iniziando dal nostro mercatino, in questo momento possono essere dei buoni affari.
Ciao sebi
-
11-02-2006, 12:03 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Lorenzo, correggimi se sbaglio.
Lo scaler della xbox 360, tramite vga, spalmerebbe da 720p a 768p, sono pochi pixel per peggiorare la qualità dell'immagine...
Mentre, sempre con la 360,spalmare un segnale nativo in 720p fino a 1080i dovrebbe peggiorare di più l'immagine, perchè cmq non si tratta più di qualche pixel..(al di là del discorso progreessivo o int).
In definitiva non so quanto ci si possa fidare a prendere una tv che non supporta il 720/768 che sembra essere il formato più diffuso..
-
11-02-2006, 14:52 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Lukrash
Per quanto riguarda il formato ti faccio presente che, attualmente, il 720p è il formato più diffuso ma se ti guardi un attimo intorno scoprirai che il formato che stanno per adottare massicciamente sia le case di produzione cinematografiche che i colossi dell'intrattenimento è il 1080i e soprattutto il 1080p. Stavo leggendo proprio ieri un articolo di afdigitale sul CES 2006 a las vegas e su pagine e pagine di reportage non ho quasi mai trovato la dicitura "720p", con i bluray e hddvd si parla solo di 1920x1080, e i bluray e hddvd a breve riguarderanno anche le console. Il 720p va bene per i WMVHD ma questo standard è solo di passaggio...
Originariamente scritto da sebi
Chiede espressamente un parere sull'acquisto di un crt.
Da tutti i post che abbiamo scritto traspare in maniera evidente che non solo i crt sono superiori, generalmente, alle tecnologie di riproduzione concorrenti (quindi si, vale l'acquisto per qualità d'immagine) ma che, con i jvc ormai conosciuti da tutti, sono anche un investimento garantendo una compatibilità con gli standard futuri di 1080 linee di scansione (nuovamente si, vale l'acquisto per qualità di immagine e compatibilità futura).
Adesso trova tu delle argomentazioni riguardo ai crt che non sono gia state esposte e scoprirai che un interessato, ma indeciso, che vuol sapere di più sulla situazione attuale dei crt meglio di così non poteva essere informato...poi se decide di buttarsi sui plasma nonostante le informazioni assimilate è un suo diritto...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
11-02-2006, 14:58 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da eastside
Motivo della vendita?
Scusa se faccio il ficcanaso!
-
11-02-2006, 16:22 #59
Originariamente scritto da lorenzo82
, solo una mia impressione che si fosse parlato molto di "1080i" e poco di "tutto il resto". Il mio parere è che chi compra oggi un CRT lo compra molto per "tutto il resto" e poco per i "1080i". Tutto qua
.
Sebi
-
11-02-2006, 16:34 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Si, forse si è parlato troppo dei 1080i del jvc ma del resto, quando "tutto il resto" è uniformato, se non superiore alla media dei crt, perchè non focalizzarsi sul punto forte e, al contempo, la caratteristica unica (e quindi di difficile paragone con gli altri) di questo crt?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6