|
|
Risultati da 16 a 30 di 216
Discussione: Jvc Hv-36p38sue
-
29-09-2004, 15:12 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 134
Re: Re: Info
StefanoG ha scritto:
[SIZE=1]Io non ho ben capito come funziona il progressive scan su sto apparecchio. Se gli collego un lettore dvd con uscita component e lo piloto in rogressive, lui che fa riscala il segnale in 1080 ? [
/SIZE]
-
29-09-2004, 15:19 #17
Re: Re: Re: Info
luideant ha scritto:
Su quale apparecchio il tv o lo zinwel? Lo zinwel è un ricevitore satellitare che può trattare in HD solo segnali in HD come il network euro 1080 ora mi sembra abbia cambiato nome.
-
29-09-2004, 16:11 #18
Mamma mia che confusione....
Dai ragazzi,cerchiamo di portare aventi in maniera ordinata questo 3D che è molto interessante...Già ci sono poche informazioni in giro su questo Tv,non facciamo confusione.
Il JVC accetta entrambi i segnali(cioè HD e PS).Per farlo lavorare in HD(1080i) serve uno scaler che porti il segnale Pal(576i) a 1080i oppure oppure un decoder sat che sia compatibile con i canali sat in HD.Il JVC accetta i segnali HD solo via component e non avendo entrate DVI/HDMI riduce la scelta su quale scaler esterno o lettore dvd con scaler integrato scegliere,dato che la maggior parte fanno l'upscaler solo via DVI/HDMI.Per il progressivo invece ha un suo deinterlacciatore interno oppure può agganciare segnali progressivi(tramite sempre component) provenienti da lettori dvd esterni.
Dalle info(molto poche)che sono riuscito a reperire il Tv non porta il segnale da Pal a HD
(576i--->10801) ma solomente scala il segnale NTSC a risoluzione PAL.
Parliamo di cose serie:
Il difetto sulle RGB sono state risolte???Nessuno sa nulla???Ultima modifica di Ivanzeta; 29-09-2004 alle 16:20
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
29-09-2004, 16:36 #19Ivanzeta ha scritto:
Mamma mia che confusione....
Dai ragazzi,cerchiamo di portare aventi in maniera ordinata questo 3D che è molto interessante...Già ci sono poche informazioni in giro su questo Tv,non facciamo confusione.
Il JVC accetta entrambi i segnali(cioè HD e PS).Per farlo lavorare in HD(1080i) serve uno scaler che porti il segnale Pal(576i) a 1080i oppure oppure un decoder sat che sia compatibile con i canali sat in HD.Il JVC accetta i segnali HD solo via component e non avendo entrate DVI/HDMI riduce la scelta su quale scaler esterno o lettore dvd con scaler integrato scegliere,dato che la maggior parte fanno l'upscaler solo via DVI/HDMI.Per il progressivo invece ha un suo deinterlacciatore interno oppure può agganciare segnali progressivi(tramite sempre component) provenienti da lettori dvd esterni.
Dalle info(molto poche)che sono riuscito a reperire il Tv non porta il segnale da Pal a HD
(576i--->10801) ma solomente scala il segnale NTSC a risoluzione PAL.
Parliamo di cose serie:
Il difetto sulle RGB sono state risolte???Nessuno sa nulla???
Se è vero non è necessario un apparato esterno che fa ciò ... o no ?
Ciao Stefano
-
29-09-2004, 18:34 #20
Ci sta...come dicevo le info che ho trovato sono poche.
Cmq,non interessa a nessuno se poi dopo aver collegato un ricevitore sat,un lettore dvd o una PS2 alla presa scart(RGB) ci sono dei runori di fondo???TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
29-09-2004, 22:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 134
Ivanzeta ha scritto:
Ci sta...come dicevo le info che ho trovato sono poche.
Cmq,non interessa a nessuno se poi dopo aver collegato un ricevitore sat,un lettore dvd o una PS2 alla presa scart(RGB) ci sono dei runori di fondo???
-
29-09-2004, 22:48 #22
Si tutto quanto bello ma....
1 - A cosa serve attualmente un prodotto del genere se non esistono ne' emittenti in HDTV (a parte Euro1080), ne tantomeno SW con materiale HD, che e' agli albori solo ora (vedi Open Range e WMV-HD).
2 - Si acquista un prodotto che non si sa' quando e come lo si sfruttera' appieno, un po' come per esempio e' gia' successo, quando uscirono i TV in formato 16:9, tutti ad acquistarli ma.... a tutt'oggi, ci possiamo vedere solo i DVD per sfruttarlo appieno nelle proprie funzioni, a tutt'oggi non c'e' (tranne SKY 16:9), un azienda televisiva che si sia buttata a trasmettere nel nuovo formato (16:9), risultato: ci vediamo il 99% delle trasmissioni schiacciate, o in funzione "smart" come compromesso alla visione non deformata...
Va bene essere all'avanguardia, ma un prodotto per quanto pioniere sia...mi piacerebbe poterlo usare al 100% !
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
29-09-2004, 23:06 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 134
Dovendo per forza cambiare tv meglio prenderlo all'avanguardia visto che lo cambio ogni 12 anni.In questo lasso di tempo (se dura)qualcosa succederà inerente all'alta definizione.
P.S. Se l'Inter gioca sempre come stasera me la guarderò sul 25 pollici Saba di riserva che sto usando adesso!!!!!!!!!!!!
-
29-09-2004, 23:26 #24gian de bit ha scritto:
Si tutto quanto bello ma....
1 - A cosa serve attualmente un prodotto del genere se non esistono ne' emittenti in HDTV (a parte Euro1080), ne tantomeno SW con materiale HD, che e' agli albori solo ora (vedi Open Range e WMV-HD).
2 - Si acquista un prodotto che non si sa' quando e come lo si sfruttera' appieno, un po' come per esempio e' gia' successo, quando uscirono i TV in formato 16:9, tutti ad acquistarli ma.... a tutt'oggi, ci possiamo vedere solo i DVD per sfruttarlo appieno nelle proprie funzioni, a tutt'oggi non c'e' (tranne SKY 16:9), un azienda televisiva che si sia buttata a trasmettere nel nuovo formato (16:9), risultato: ci vediamo il 99% delle trasmissioni schiacciate, o in funzione "smart" come compromesso alla visione non deformata...
Va bene essere all'avanguardia, ma un prodotto per quanto pioniere sia...mi piacerebbe poterlo usare al 100% !
ciaoTV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
30-09-2004, 08:53 #25Ivanzeta ha scritto:
Esistono gli scaler...e anche se il segnale non è nativo in HD,per il mio gusto è di gran lunga superiore un upscaler a 1080i che guardare il classico 576i(Pal).Poi fosse un Tv che costa l'ira di dio...in Germany si trova(il 32")sotto i 1000€.
Il problema della rgb invece è da verificare.
Mi è stato detto che settimana prossima al MW di milano arriveranno il 28 e il 32 da poter vedere.
Poi abbiamo un pioniere tra noi che ci saprà dire .......
Ciao Stefano
-
30-09-2004, 09:04 #26gian de bit ha scritto:
Si tutto quanto bello ma....
1 - A cosa serve attualmente un prodotto del genere se non esistono ne' emittenti in HDTV (a parte Euro1080), ne tantomeno SW con materiale HD, che e' agli albori solo ora (vedi Open Range e WMV-HD).
ciao
La parte "negativa" di tutto ciò è che se gli dai in pasto un "semplice" segnale progressivo (da qualsiasi lettore dvd/scaler) o un segnale scalato a 1080 con uno scaler esterno, le prestazioni non sono altrettanto entusiasmanti!
Insomma: per avere il massimo è consigliabile un bel segnale pulito in component interlacciato (magari quello del Pio 868) e lasciar fare tutto ai circuiti di bordo, ovviamente dopo un settaggio fine degli stessi.
Unica nota *veramente* negativa di questo TV + che non accetta segnali 720p.
Per ora è tutto, saluti,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
30-09-2004, 09:30 #27Locutus2k ha scritto:
Io sono un fortunato possessore di questo magnifico TV nella versione 36 e ... ti dico le ie impressioni. Il JVC ha un circuito/scaler a bordo impressionante (il celebre D.I.S.T. nella sua versione + aggiornata), quindi porta qualsiasi segnale alla massima risoluzione possibile del cinescopio con risultati, credimi, entusiasmanti.
La parte "negativa" di tutto ciò è che se gli dai in pasto un "semplice" segnale progressivo (da qualsiasi lettore dvd/scaler) o un segnale scalato a 1080 con uno scaler esterno, le prestazioni non sono altrettanto entusiasmanti!
Insomma: per avere il massimo è consigliabile un bel segnale pulito in component interlacciato (magari quello del Pio 868) e lasciar fare tutto ai circuiti di bordo, ovviamente dopo un settaggio fine degli stessi.
Unica nota *veramente* negativa di questo TV + che non accetta segnali 720p.
Per ora è tutto, saluti,
Locutus2k
Solo i segnali che entrano sulla component vengono scalati ?
Vero che non commuta in 4/3 ?
Disturbi sulla scart rgb ?
Certo che se si deve prendere un lettore da 1200€ ......
-
30-09-2004, 10:50 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Ancora Info
Per fortuna c'è qualcuno che ce l'ha 'sto TV e può dare Info di
prima mano !!! ...
x Lucustus2k :
Scasami se ti stresso ma se ho capito bene :
ingresso 1080i non sbalorditivo ;
ingresso component PS non eccezionale ;
estremamente positivo ingresso component interlacciato ;
niente 720P ( ma questo lo sapevo ) ;
come va la Scart RGB ??
Grazie per le info !!
x ivanzeta :
Sai darmi informazioni su qualche sito tedesco circa l'acquisto magari
in contrassegno ??
x luideant
Le uscite dello Zinwell in HD come sono ? component ? esce in PS ?
Grazie a tutti per le (eventuali ) risposte
-
30-09-2004, 13:38 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 134
Lo zinwell ha uscita component che può essere impostata a 576i,576p,720p e 1080i sia con frequenza di 50Hz e 60Hz.
-
30-09-2004, 13:41 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 134
X Stefano G
Il prezzo di 1830,00 euro lo hai visto in Italia o in Germania?