|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: schermi oled: ma il nero non doveva essere assoluto?
-
31-07-2010, 14:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
schermi oled: ma il nero non doveva essere assoluto?
salve a tutti
ho acquistato un cellulare con schermo amoled
mi aspettavo che, in stanza totalmente buia, il nero dello schermo fosse effettivamente NERO, invece no. è visibile, seppur di poco
come mai?
-
01-08-2010, 09:07 #2
Perche' gli schermi AMOLED, come ad esempio i Plasma, necessitano di una tensione minima per funzionare e questo rende il nero non totalmente nero. Sono comunque un avanzamento tecnologico incredibile : hai mai visto un nero simile e tanta qualita' su un cellulare?
Gianluca
Plasmapan
-
03-08-2010, 15:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
naturalmente non ne ho mai visti di meglio, è impressionante
ma credevo fosse effettivamente acceso/spento
avevo letto che gli AMOLED erano lo stesso degli OLED ma con caratteristiche di fabbrica differenti e quindi meno costose
è solo un ragionamento che stavo facendo
anche in chiave futura su Plasma/local dimming/oled
dato che come nel calcio si parla quasi solo di moviola per determinare la partita
negli schermi "dominano" le discussioni sui neri
se tra 2 anni quando usciranno i 40" OLED, si sarà aspettato tutto questo tempo per un risultato simile a quello dei Kuro avvenuto 6-7 anni prima, altro che flame^^Ultima modifica di coach; 03-08-2010 alle 15:38
-
03-08-2010, 17:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
E pensare che il CRT aveva raggiunto questo risultato più di 50 anni prima :P
-
03-08-2010, 17:59 #5
Purtroppo i CRT avevano il difetto di essere troppo "3D".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-08-2010, 10:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
-
04-08-2010, 20:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Quali cosa? Quali TV CRT hanno il nero più basso del miglior plasma apparso sul mercato?
http://www.avmagazine.it/articoli/te...9dm182t_5.html
un molto più che modesto thomson.
Quando c'era solo il CRT non si è mai parlato di "nero", perchè il "problema" è venuto dopo...Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 04-08-2010 alle 21:07
-
10-08-2010, 16:07 #8
ragazzi il mondo, va' avanti ricordate con nostalgia i pregi del crt, i difetti invece li avete dimenticati?
il pollig. massimo era di 32 (anche se hanno tentato di sfornare 36 costosi e dalle dubbie performance per quanto riguarda la simmetria dell'immagine)
il problema dei campi magnetici in presenza di diff.(il sub B&W asw 675 a un metro di distanza riusciva a deformare l'immagine)
e le dimensioni (un 32 sony ha una profondità di circa 80 90 cm)
Ho avuto per anni il sony 32fq triniton (ora è sempre in cucina)ma, forza il pioneer kuro è un'altra cosa
per quanto riguarda i cellulari, i pregi di una tecnologia si dovrebbero notare su display di altre dimensionicekkovision H.T..--PLASMA PIONEER LX-6090 --AMPLY ONKYO TX-NR906 --DVD-SACD SONY DVPNS905V --PS3 --DIFFUSORI B&W FRONT DM603-SURR DM601-CENT.LCR600 --SUB ASW675 --TELECOMANDO HARMONY ONE
-
02-09-2010, 18:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da cekko70
Per la TV, io guardo i CRT e tutto il resto lo prendo a calci...!!!
non mi piaciono le immagini sintetiche e artificiose, poi piu' son grandi e peggio è, scusami ma è solo una mia opinione...comunque quel che risolve un CRT non lo fa' nessun'altro apparecchio oggi in commercio.
un saluto.
Walter.Ultima modifica di belwa68; 03-09-2010 alle 11:25
-
02-09-2010, 22:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da cekko70
Su tutto il resto potrei anche essere d'accordo, peccato che non stavamo parlando di quello
-
03-09-2010, 15:57 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da cekko70
Sai che ti rispondo? meglio un 32 crt che un 50 o un 42 pollici di oggi che poi non soddisfa visti i pochi contenuti hd sulla tv, se parli di film e console ti do ragione, ma per il resto no.
Dovremo avere sia un buon crt sia un buon plasma o lcd per godere appieno di tutto? ma ti pare logico?
A me no, l'alternativa dei crt l'hanno abbattuta per sempre. e il mondo pullola ancora di trasmissioni sd.
-
03-09-2010, 15:59 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da belwa68
quoto, fortuna chi si è trovato un buon crt in casa anni fa. io ho ancora tv di sottomarche del 2000 e non ho mai preso un buon crt di marca perchè anni fa non mi interessavano, l'ho scoperto solo quando il mondo cambiava tv..Ultima modifica di Madmour; 03-09-2010 alle 23:05
-
03-09-2010, 17:38 #13
@ Madmour
Puoi certamente quotare, ma sequendo le indicazioni e le regole date nel Regolamento.
Sei pertanto pregato di modificare il tuo ultimo messaggio in modo da renderlo conforme a quanto stabilito nel Regolamento stesso.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-09-2010, 08:00 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Madmour
-
05-09-2010, 14:41 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
io ho un bellissimo CRT Loewe Ergo dello millennio scorso
da 28', mi pento di non averlo preso da 32 a suo tempo...
Un paio d'anni fa s'è rotto il tubo catodico e il tecnico disse che non valeva la pena aggiustarlo visto che ci volevano 300€ e forse era meglio buttarlo perché con poco più ci usciva un bel(???) LCD
Gli stavo per dire ma che te li ha dati a fare gli occhi il patreterno! Buttati tu brutto idiota!
Aggiustato logicamente, con tubo Philips made in Germany originale.
per l'HD ho il vpr, ma la bellezza del CRT è ancora insuperata, e il nero...Ultima modifica di gius76; 05-09-2010 alle 14:44