Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 61 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 906
  1. #361
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tanto resta il fatto che sicuramente un segnale 1080P è MOLTO meglio che un 1080i e stop
    Ne sei sicuro ??
    O meglio ... Non in senso assoluto ! Dipende sempre dalla qualita' delle elettroniche di controllo

  2. #362
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tanto resta il fatto che sicuramente un segnale 1080P è MOLTO meglio che un 1080i e stop
    Eccomi qui!

    Guarda, come ho detto basta fare una prova semplicissima, invia al televisore un segnale prima 576i e poi 576p, le differenze che vedi, se le vedi, le ritroverai confontando qualsiasi segnale progressivo con la controparte interlacciata, a prescindere dal numero di linee.
    Potresti vedere delle differenze oppure, se il deinterlacer del televisore è di ottimo livello, potresti non notarne affatto, è solo un discorso di bontà delle elettroniche del pannello!
    In ogni caso, se non erro, dovresti essere in possesso di un Pio506 XDE (magari mi sbaglio ma mi pare sia così). AF Digitale aveva segnalato come il deinterlacer di questo tlevisore avesse delle performance altalenanti, a volte riconosceva perfettamente il materiale di provenienza cinematografica e lo deinterlacciava alla perfezione, a volte invece commutava automaticamente in "video mode" e in questo caso venivano fuori scalettature di ogni genere e scattosità sui panning lenti (parlo a ricordo, in ogni caso, se non erro, il 506XDE è stato recensito sul numero di dicembre).
    Prova a fare la prova che ti ho suggerito e facci sapere che impressioni ricavi, ti va?

    Bye!

  3. #363
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io la prova preferirei poterla fare su un pannello FULL_HD tra 1080i e 1080P, in questo caso penso avrebbe molto più senso
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #364
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ne sei sicuro ??
    O meglio ... Non in senso assoluto ! Dipende sempre dalla qualita' delle elettroniche di controllo

    HIGH ciao
    Ovviamente era riferito a parità di sorgenti, TV, collegamenti etc etc
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #365
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    ??

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tanto resta il fatto che sicuramente un segnale 1080P è MOLTO meglio che un 1080i e stop



    Concordo sulla importanza dell'elettronica di controllo ( Sony su tutti !!),

    Ma vorrei da 55AMG ( o altri ) sapere cosa intendi e se riusciresti a renderci idea di cosa vorrebbe dire " MOLTO meglio "e quali differenze sostanziali noteremmo per es. con un DVD HD nel vederlo in 1080p invece che in 1080i


  6. #366
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io la prova preferirei poterla fare su un pannello FULL_HD tra 1080i e 1080P, in questo caso penso avrebbe molto più senso
    Sicuramente, ma per il momento sorgenti 1080p non ce ne sono.....se hai un lettore tipo il top della gamma Denon potresti divertirti ad inviare al tuo televosire un segnale 1080i e poi un segnale 1080p, altrimenti già un contronto 576i vs 576p può dare un'idea di quello di cui stiamo parlando!

    Bye!

  7. #367
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Scusami, ma non mi risulta quello che dici.
    Secondo le specifiche ACTS, il segnale 1080p è a 30Hz o 24Hz (formato cinematografico). Ad esempio Pioneer, nella famiglia 436/506, supporta ad esempio il 1080p/24.

    Qui trovi tutte le specifiche complete (è una pagina un pò coreografica, ma le specifiche sono corrette), comunque se fai una ricerca su internet per "ATSC" "video" "standard" troverai moltissimi siti che alla fine riportano le informazioni sintetizzate nella tabella che ti ho linkato.

    Bye!
    Hai ragione damon75 ma c'è gente che come me ha intenzione di comprare uno scaler video HD che esca a 1080p@60Hz (vedi l'ultimo Vantage HD) certo i frames aggiunti ai 24 originali sono interpolati ma lo saranno da un chip che trita 1Teraflop di istruzioni al secondo percui il risultato finale sarà ottimo.
    Io attendo un LCD che accetti in ingresso i 1080p proprio per questo.
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  8. #368
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    ragazzi ma ancora a disquisire dell'aria fritta ???
    al momento e per almeno i prossimi 2 anni il 1080p sarà una chimera ... quindi nn riesco a capire tutto questo arrovellarsi e queste problematiche infinite sugli apparecchi che nn supportano detto segnale , capisco la voglia di avere il meglio a disposizione ( anch'io ho scelto un pannello full hd ) ma dico fino adesso avete mai sfruttato la 720p o la 1080i ?
    rispondo per quanto mi riguarda la sto apprezzando marginalmente con i dvd , nativi 576p che il mio dvp9000s veicola in 1080i al tv ... ed è già un bel vedere ma nn è la vera alta definizione poi sì un pò con la xbox 360 ma quando ne sfrutteranno in pieno le potenzialità ? ... nn parliamo poi delle varie demo da htpc , bellissime ma ancora "fine a se stesse" si insomma sempre solo trailer e demo ... altro che 1080p
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  9. #369
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Emmm Gialex guarda che i Blu_Ray usciranno a 1080P anche.
    Per quanto riguarda discussioni di prima, ho semplicemente detto che per giudicare vorrei provare su una TV FULL_HD un segnale a 1080i e uno a 1080P e poi giudicare.
    E siccome è risaputo che un segnale progressivo è migliore di uno interlacciato, la differenza perforza ci sarà.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #370
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Vista la lentezza del software sia HDdvd che Bluray forse per il 1080P ci vorrà ancora un pò di tempo

    Però è anche vero che, se il mercato imprime un'accelerazione tecnica per motivi ovviamente commerciali, potremmo vedere qualcosa (parlo di normali film in HDdvd) entro l'anno??!!......speriamo

  11. #371
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Emmm Gialex guarda che i Blu_Ray usciranno a 1080P anche.
    .
    per carità , è un discorso leggittimo , figurati ... io parlo in questo modo un pò disincantato, perchè temo ci voglia molto più di quanto immaginiamo e speriamo
    intanto siamo ancora qui a fremere per sky che forse da giugno ci farà vedere le prime trasmissioni in hd ... il blu ray ? spero per la fine del 2006 ... ma ci saranno titoli a 1080p ?
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  12. #372
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    E siccome è risaputo che un segnale progressivo è migliore di uno interlacciato, la differenza perforza ci sarà.
    Vorrei che mi spiegassi questa frase, quale sia il suo fondamento .

    Anche perchè poi mi piacerebbe parlare degli algoritmi di deinterlaccio di un 1080i che è un tri-level sync ..... e capire come mai un 1080p sia così spropositatamente migliore di un 1080i .

    mandi.

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #373
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    spiegami allora perchè già un 720P puo' essere considerato a volte migliore di un 1080i e senza tirare in ballo scaler o altro

    Intendi forse dire percui che la 1080i sarà come qualità uguale alla 1080P ?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #374
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    spiegami allora perchè già un 720P puo' essere considerato a volte migliore di un 1080i e senza tirare in ballo scaler o altro

    Intendi forse dire percui che la 1080i sarà come qualità uguale alla 1080P ?
    Non rispondere con un'altra domanda, che non è educazione
    E non mettere faccine ammiccanti quando non servono.

    ma soprattutto non mettermi in bocca frasi o concetti che non ho mai espresso.

    Rispondi : perchè è risaputo che un segnale progressivo sarebbe sempre migliore del reciproco interlacciato ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #375
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    spiegami allora perchè già un 720P puo' essere considerato a volte migliore di un 1080i e senza tirare in ballo scaler o altro

    Intendi forse dire percui che la 1080i sarà come qualità uguale alla 1080P ?
    Il discorso è un pò complesso.....se il deinterlacer non è di buona qualità sulle linee oblique (e quindi anche sui contorni delle persone) è possibile notare delle piccole seghettature, nonchè è possibile che sui panning lenti l'immagine vada a scatti, tutti problemi tipici di un deinterlacing non proprio perfetto.....
    In caso di un flusso dati già progressivo, questi problemi non si pongono, di conseguenza, con elettroniche di medio-basso profilo (o anche di ottimo profilo ma mal tarate) è possibile che anche il miglior segnale interlacciato riesca peggio di un segnale progressivo di media qualità.
    Il problema fondamentalmente è questo, per tale motivo, nei post precedenti, ho sempre insistito sulla bontà dei chip di deinterlacing.

    Bye!


Pagina 25 di 61 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •