|
|
Risultati da 376 a 390 di 906
Discussione: Philips 32/37/42pf9831 in arrivo Marzo 2006 !!
-
27-03-2006, 17:26 #376
Perchè visualizza più linee contemporaneamente. Se poi vuoi portarmi su discorsi prettamente tecnici è un altro discorso visto che NON mi interessa sapere (se non a grandi linee) perchè uno è migliore dell'altro, ma appunto vederlo.
Ripeto, ho semplicemente detto che voglio aspettare di provare le due risoluzioni in questione e poi giudicare.
Per ora ho l'idea e scusa se è sbagliata, che 1080P sia migliore di 1080i.
Il lato tecnico del perchè lo lascio volentieri a te che sicuramente sarai più esperto in materia.
Abbastanza chiaro così?
P.S. Non per creare polemica (e chi mi conosce sa come sono) ma sinceramente io non dico a te dove mettere le faccine e se sei educato o meno e gradirei la medesima cosa. Grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-03-2006, 17:30 #377
Dico la mia :
parlando in termini di risoluzione pura un segnale 1920x1080 interlacciato deve essere reso progressivo per poter essere visualizzato su un display digitale, questa operazione comporta una perdita di risoluzione con un segnale in uscita al processo di 1920 x 800 pixel circa.
Penso che sia così.
ciaoUltima modifica di robwin; 27-03-2006 alle 17:33
-
27-03-2006, 17:31 #378
posso farla io una domanda? sii ...
ma parlando di qualità di una trasmissione digitale perchè nessuno cita i bit rate di registrazione ?LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
27-03-2006, 17:32 #379
Andrebbe aperta una discussione apposita, stiamo andando un tantino OT. Che ne dite Alberto, Robwin e damon?
Anche perchè credo sia molto interessante e utile per il futuro.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-03-2006, 17:37 #380
Originariamente scritto da 55AMG
semplicemente davanti ad affermazioni così convinte mi piacerebbe ricevere una risposta, e non un'altra domanda contrapposta alla mia.
Oltretutto aggiungendo considerazioni che non mi sono mai sognato di fare.
Tutto li, anche chi conosce me sa come sono.
Mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-03-2006, 17:39 #381
Ok Alberto allora chiedo scusa.
E riassumo così, magari mi sono spiegato male io.
"Penso la 1080P sia migliore della 1080i ma vorrei avere la possibilità di poter visionare la differenza magari usando un futuro BLU_Ray su una TV/VPR in grado di poter accettare in ingresso la 1080P, per poi giudicare effettivamente."
Ecco e ci metto pure il faccioVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-03-2006, 17:39 #382
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da robwin
insisto su questo concetto, non è vero che un segnale interlacciato è meno definito di uno progressivo, semplicemente i dati relativi ad ogni singolo frame, anzicchè essere inviati in un'unica passata, sono inviati in due sottopassate dove nella prima vengono inviate le linee dispari e nella seconda le linee pari che compongono l'immagine.
La differenza che c'è tra un qualsiasi segnale progressivo e la controparte analogica risiede solo ed esclusivamente nel fatto che il segnale progressivo invia direttamente l'immagine così com'è, di conseguenza l'unica cosa che deve fare il televisore è visualizzarla. Nel caso invece di un segnale interlacciato possono accadere due cose :
- Se il televisore è un plasma ALIS oppure un CRT vengono visualizzati i semiframe così come arrivano, senza alcun interveno da parte del televisore (a parte un eventuale scaling se il segnale non è uguale alla risoluzione del pannello)
- Se il televisore è un plasma non ALIS o un LCD,prima di visualizzare l'immagine questi aspetta che arrivino i due semiquadri relativi a tale immagine (quello con le linee dispari e quello con le linee pari), li ricompone per generare l'immagine stessa e poi la visualizza.
Il problema è che in questa fase di "ricostruzione", a seconda della bontà dei circuiti di deinterlacing, posso essere introdotti artefatti o difetti di costruzione dell'immagine, dando luogo ai problemi che elencavo nel post precedente.
Spero d'essere stato chiaro, bye!
-
27-03-2006, 17:40 #383
Originariamente scritto da robwin
Alcuni display trattano il 1080i come un 540p e semplicemente lo riscalano, senza deinterlacciarlo.
Per quello dicevo :
se parliamo di deinterlacciare un 576i esistno vari modi, ma se trattiamo un 1080i (che è si interlacciato, ma appunto un tri-level sync) si apre un universo ... e dato che ogni costruttore si stà scannando per far emergere la propria soluzione sulle altre ... è tutto molto aleatorio.
Perchè fondamentalmente un segnale 1080p in ambito consumer .... non esiste ancora ....
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-03-2006, 17:41 #384
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da 55AMG
Si,direi che siamo parecchio OT, meglio aprire un nuovo 3d....chi si candida per l'operazione?
Cmq mi piace questa discussione!
Grazie a tutti!
-
27-03-2006, 17:41 #385
Originariamente scritto da 55AMG
tutto a posto.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-03-2006, 17:46 #386
Originariamente scritto da Gialex
ma credimi che ho visto anche un "normalissimo" PAL a 50 Mbit/s ed era semplicemente s t u p e f a c e n t e !!
Purtroppo tutto quello che è in vendita è solo "l'idea" di quello che potrebbe essere .... ma anche questo è tutto un altro discorso !
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-03-2006, 17:56 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da Gialex
Si, c'è anche il bit rate, ma diciamo che in questo momento, se mi consenti un paragone con le funzioni matematiche, il bit rate è una costante mentre la variabile è il formato del flusso dati!!
Cmq parleremo anche di quello.....in una discussione apposita!
Bye!
-
27-03-2006, 18:04 #388
Originariamente scritto da AlbertoPN
eheheh vedo che sei un fine intenditore ...
per il, resto nn faccio alcuna fatica a credertiLG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
27-03-2006, 18:06 #389
Originariamente scritto da damon75
ma il bit rate elevato è sinonimo di per sè stesso di qualità maggiore ma nessuno ne parla ...LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
27-03-2006, 20:54 #390
Originariamente scritto da damon75
Sono d'accordo, sul fatto che l'operazione di deinterlacing è complessa e il risultato finale dipende dalla bontà dei circuiti dedicati a questo scopo.
(per niente mi sono preso il denon con il Realta).
Nel mio precedente post, e quì correggetemi se sbaglio, (intendo anche Alberto) volevo dire che la risoluzione effettiva di un segnale 1920X1080p è di circa 2,07 milioni di pixel mentre un segnale 1920x1080i (quindi diviso due) è di circa 1,04 milioni di pixel.
Resto in attesa di un vostro giudizio in merito.
un saluto