|
|
Risultati da 886 a 900 di 4101
Discussione: [Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80
-
01-04-2008, 16:34 #886
@mauro mauro
Ti mando un messaggio privato(per leggerlo devi cliccare in alto a destra: sotto la voce "Bentornato, mauro mauro" trovi la voce "messaggi privati",e vedrai un 1,se clicchi su quella voce potrai aprire il menu per leggere il mio messaggio).
Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2008, 16:38 #887
Originariamente scritto da halpha
.
Ecco spiegato perchè l'IFC pare funzionare a 60Hz(aggiunge frame nella maniera riportata,e manda il segnale a video a 60Hz).Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2008, 16:46 #888
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
@ Onslaught
eh, infatti....mi pareva...quindi siamo in una situazione in cui i segnali tv SD erano gestiti a 100Hz dalla serie 7 e sono gestiti a 60Hz dalla serie 8
peró mi pare di capire che si possa disattivare l'IFC e quindi si tornerebbe a 100Hz....dove sta il vantaggio dell'IFC
mi sembra la classica IDEONA markettara per attrarre clienti...o sbaglio??
insomma, é chiaro che nessuno compra un pz per guardare tv SD, ma siccome ci TOCCA, allora sarebbe bene che si progredisse anche in questo settore, non che da una serie all'altra si torni indietro...
-
01-04-2008, 16:53 #889
L'IFC,come tutti gli algoritmi di motion compensation,rende più fluido il materiale che si visualizza,dato che vengono vengono creati dei frame aggiuntivi dall'elettronica della tv.
Ad alcuni piace avere un quadro più fluido(ed a 60Hz la stabilità è comunque buona),per me si peggiorano le cose e basta(anche perchè devo ancora vedere un algoritmo di motion compensatione che non crei degli artefatti).
Spegnendo il tutto direi che il 24p verrà mandato a video a 96Hz e le sorgenti sd verranno trattate esattamente come nella serie precedente.
E' solo una possibilità in più.
Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2008, 16:59 #890
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
@ Onslaught
ok, ok, ci siamo...il tuó discorso peró é valido solo SE si puó disattivare l'IFC. Abbiamo conferme?
grazie ancora, Onslaught.
PS: non ho ricevuto il tuo parere sulla scelta fra Pio 4280xd e Pana Th42Pz85...mi farebbe piacere averlo
-
01-04-2008, 17:01 #891
Originariamente scritto da Onslaught
....hai ragione tu : quello che realmente mancherà invece al nostro mercato è un pz850...dannati commerciali!
-
01-04-2008, 17:04 #892
Si può disattivare,è scritto nel manuale.
Per darti un parere sulla scelta della tv,aspetto di vedere il PZ85(vorrei consigliarti con piena cognizione di causa).Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2008, 17:05 #893
Originariamente scritto da halpha
@Onsla: visto il post sotto sei sempre un fulmine :-PUltima modifica di Taliesin; 01-04-2008 alle 17:09
-
01-04-2008, 17:15 #894
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
trovato....nel manuale in inglese c'é scritto, alla voce Intelligent Frame Creation:
Automatically compensates the picture frame rate to make the image smooth (Off / On)
• 24p or 50i/p input signals are recommended for using this function.
quindi si puó disattivare
MA...(c'é sempre un ma...) dice che é consigliato attivare l'IFC con il 24p
siamo punto e a capo....che ciribicchio c'entra il 24p con l'IFC ???
allora tutti i discorsi sul 4:4 del segnale 24p vanno a farsi benedire...
-
01-04-2008, 17:21 #895
Lo dice perchè il materiale a 24p è notoriamente poco fluido(e questo si capisce intuitivamente: 24 frame al secondo non sono molti),e l'IFC aumenta la fluidità.
Ovviamente io sconsiglio di attivarlo: molto meglio gustarsi un film come il regista l'ha pensato e girato,visto che i nuovi panasonic sembrano in grado di gestire il 24p,senza scatti,anche con l'IFC disattivato.Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2008, 17:25 #896
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
Originariamente scritto da halpha
Intelligent Frame Creation
Compensa automaticamente la velocità di quadro delle immagini per rendere naturali le immagini (Off / On)
• Questa funzione non è valida con i PC e le schede SD
quindi si
ps mi auguro che con il tv non facciano come col manuale che spariscono dei pezzi per evitarne la traduzioneUltima modifica di Kali; 01-04-2008 alle 17:29
-
01-04-2008, 17:41 #897
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Originariamente scritto da Onslaught
) ??? e che poi con il pulldown 4:4 si arrivi a qualcosa tipo 136 fps ??
se cosí fosse sarebbe quasi una bomba....ma non potevano sfruttare tutta questa potenza di calcolo dell'elettronica per altre cosette, tipo upscaling
mah...
-
01-04-2008, 17:46 #898
Lascia perdere il numero di frame totali,non c'entra nulla con la fluidità: il pulldown 4:4,che manda a video il 24p a 96Hz,ripete ogni frame 4 volte,quindi visualizza il segnale a 96 frame al secondo,ma questo non aumenta minimamente la fluidità,dato che,per l'appunto,i frame sono gli stessi contenuti nella sorgente,sempre 24,vengono solo ripetuti.
Quello che rileva è che l'IFC crea dei frame aggiuntivi,quindi manda a video un segnale che non è più composto da 24 frame,da,a quanto pare,da 60 frame.
Il problema è che dubito lo farà senza generare artefatti,e comunque non si avrà più la sensazione di guardare un film(i film sono sempre stati caratterizzati da un certo tipo di fluidità,bassa,tanto che si dice film-like,aumentarla significa rendere i film simili a produzioni televisive).Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2008, 18:08 #899
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
si, si, guarda che mi é molto chiaro come funziona il pulldown e anche che la creazione di un frame in piú ogni 0.1 secondi serve per "raccordare" meglio la ripetizione di un frame, ma secondo il sito Panasonic linkato in un post precedente l'IFC aggiunge un frame ogni 0.1 secondi "when receiving 50Hz video signals".
Quindi come fai a sapere come si comporta con segnali a 24 fps? e che porta i 24 fps a 60 fps? se cosí fosse significherebbe che deve generare la bellezza di 36 fpsil che francamente mi sembra impossibile....
ecco perché penso che se é vero che l'IFC funziona anche a 24p, dovrebbe mantenere il ratio di 1 frame aggiunto ogni 0.1 secondi, cioé 10 fps "creati" fra i 24 che arrivano dal lettore BD. Totale 34fps. E siccome tutti sappiamo che a 34 fps vedremo malino tutti quanti, sicuramente qualche tipo di pulldown deve pure falro il Panny, o no? e secondo specifiche normalmente adotta un 4:4, cioé ripete 4 volte ogni frame, sia che il frame gli arrivi dal disco che sia uno di quelli che si é "inventato"...
oppure, viceversa, prima fa il pulldown e porta a 96 fps l'immagine, poi aggiunge qualche frame (sempre 10 al secondo) che peró a questo punto non é che aiuti molto (il rapporto fra frame "fissi" o "non raccordati", o "originali" con quelli "creati" sarebbe quasi 1 a 10...)
in un post sul avforum linkato in precedenza uno dei possessori di pz85 dice che la sua ragazza veddeva l'immagine "strana" con l'IFC e che il problema spariva eliminandolo...peró parla di "tv", ovvero SD (NTSC), quindi non aiuta ai fini della comprensione di questo punto...
-
01-04-2008, 18:16 #900
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Originariamente scritto da Onslaught