|
|
Risultati da 826 a 840 di 4101
Discussione: [Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80
-
31-03-2008, 15:08 #826
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
@Onslaught
parli di società che a fine anno devo tira fuori $ e non istituti di beneficenza, sappiamo bene che quello che hanno a disposizione è ben maggiore di quello che viene venduto, consideriamo poi il mondo hd che in europa è ancora in ritardo, indietro di almeno 6 mesi (e non parliamo dell'italia), mi sembra naturale trovare funzionalità certificazioni o modelli in meno (non che ne sia contento, anzi), aggiungiamoci che molto di quello che cerchiamo da noi è nel mercato di "nicchia"
insomma se vuoi veramente qualcosa che sia al top, mi sa che ti tocca emigrare
ps
sono passato in un centro commerciale che ha aperto sabato scorso vicino casa mia (ho fatto mezzora di fila) e mentre guardavo il nuovo px80 ho sentito diversa gente interessata all'acquisto di tv, ma quello che tutti cercavano era il prezzo e non le caratteristiche
-
31-03-2008, 15:18 #827
Dei loro bilanci mi importa meno di zero(ognuno fa i propri di interessi,non vedo perchè io dovrei fare i loro
)e ritengo anche che il non puntare sulla qualità stia già cominciando a ritorcersi contro i produttori stessi(immagino come siano contenti di vendere soprattutto prodotti di primo prezzo,ed immagino anche come siano contenti della contrazione del mercato),e tanto per essere chiari,secondo me tutto il modo in cui hanno trattato,fino ad ora,l'alta definizione,è sbagliatissimo(per me non ne hanno azzeccata una: confusione pazzesca per chi non ha hobby come i nostri,prezzi che crollano dall'oggi al domani,qualità che non si sa più dove stia di casa,tv che,nonostante le sorgenti sd siano nettamente la maggioranza in tutto il mondo,non riescono ad avere un'elettronica davvero buona,tecnologie e standard centellinati in modo che un prodotto che abbia davveto TUTTO non ci sia mai eccetera).
Tra parentesi: il fatto che,nonostante i prezzi decisamente più alti tenuti in europa riescano a rifilarci tv monche dal punto di vista software(che non fa risparmiare mezzo centesimo,visto che è già tutto pronto sulle tv americane),non è giustificabile in nessun modo.
Tra parentesi(bis): in america non sono comunque messi meglio di noi(i modelli sono gli stessi,la qualità generale,molto bassa,pure).
Tolto il sassolino dalla scarpa,direi di chiudere qui e di tornare a parlare di panasonic.
Ultima modifica di Onslaught; 31-03-2008 alle 15:24
Nicola Zucchini Buriani
-
31-03-2008, 15:43 #828
Su onlinestore danno il 42PZ85 in consegna. Si è confermata la previsione che avevo fatto nel post #59 e #102!!!
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
31-03-2008, 17:11 #829
real cinema 24p (pz85)
Sul "support" del sito UK di Panasonic sono disponibili i manuali del pz85.
Ero curioso di vedere dove si parlava di real cinema e 24p.
...praticamente da nessuna parte ! Solo su quello inglese (di manuale) sulla 3° pagina c'è il logo della feature e 2 righe di spiegazione:
come supponevo vedendo la slide su panasonic.net la funzione real cinema 24p "trasforma il segnale a 24 in 6 frame di 1/10 secondo" --> trasforma i 24p in 60p !. Che algoritmi usa per farlo non c'è dato di sapere ma, anche se è un segnale progressivo e non interlacciato mi ricorda tanto il 3:2 pulldown...
Secondo: praticamente sono arrivato alla conclusione che il 24p real cinema è il "frame intelligent creator" che è infatti l'unica cosa inerente ai 24p citata sul manuale nei settaggi del TV (on/off) e dice che è particolarmente indicata per i segnali 24p e 50i/p.
Questa cosa è coerente con l'informazione letta su panasonic.net sul fatto che i 100hz e il frame creator sono alternativi...
L'ultima mia deduzione è che quindi la riproduzione dei 24p a 48hz è quella chiamata 24p playback, opzione garantita anche sulle serie 8 minori.
Ciao a tutti
-
31-03-2008, 17:28 #830
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 219
io invece nn mi chiedo il motivo per cui si continua a d avere uno standard di fps basso come 24 o 25...
aumentandoli si avrebbe una fluidità devisamente superiore...
-
31-03-2008, 17:35 #831
Avevo fatto un intervento che non c'entrava...l'ho tolto
-
31-03-2008, 17:43 #832
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da punta
-
31-03-2008, 22:35 #833
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
oggi ho finalmente visto il px80!! il nero mi è sembrato da paura!! c'erano svariati plasma ed lcd vicino e nessuna tv aveva quel nero!! Ed ha "solo" un contrasto di 15000:1!!! figuriamoci quando vedremo il pz85 che ha 30000:1!! e basta con sti pioner che costano quanto un rene!! io mi "accontenterò" del pz85!! comprerò a scatola chiusa!!
-
31-03-2008, 22:56 #834
Originariamente scritto da Aruze
Comunque molte trasmissioni televisive e i filmati delle videocamere (e di alcune trasmissioni PAL) sono a 50hz interlacciati, infatti si nota molto la fluidità maggiore.
-
31-03-2008, 23:37 #835
Volevo dare anche io il mio contributo.
-Panasonic:
Oggi ho potuto vedere tre panasonic affiancati, all'opera su un video demo (sempre panasonic): un 37 px80, un 42 px70 e un 42 pz70 full (c'era anche un 52 pz700 full, ma esposto troppo lontano per confrontarlo).
Premetto solo che ritengo il video fosse nativo a 720p, perchè anche da mezzo metro full e hd-ready non davano differenze di definizione apprezzabili. Oltre a questo il px70 doveva avere un profilo colore caldo, contro un profilo neutro degli altri due.
Detto questo il risultato era sicuramente molto vicino per tutti e tre i modelli, consentendo al nuovo px80 un nero e un contrasto leggermente migliori e una luminosità a mio parere discretamente superiore.
Da questa fugace prova direi che il passo avanti è moderato (almeno per la resa dell'immagine), ma sicuramente non è un passo indietro.
Quello di cui sono sicuro è che non si parla assolutamente di nero grigio, sdoppiamenti, ghosting o di tv ciofeche. Con materiale nativo hd, le immagini sono ottime sia per la serie 7 sia per la 8, quindi non c'è da preoccuparsi.
Se poi si vuole vedere solo la tv sd o i dvd, allora è probabile che anche questa serie 8 non sarà proprio la scelta migliore (già si parla di deinterlaccio e scaling deboli)
-Pioneer:
Premetto che non ho mai visto la serie full dei kuro e mi limito ai modelli hd-ready. trovo che intorno a questi modelli ci sia anche molta mistificazione. Che oggi possano contare su una profondità dei neri non eguagliata e ottimo contrasto non ci piove, che i numeri ottenuti dalle misurazioni siano a loro vantaggio pure,ma che affiancati ad altri ottimi modelli tipo i suddetti panasonic, siano su un altro pianeta non sono molto convinto.
Un mesetto fa ho passato una buona mezzora inchiodato davanti ad un kuro 428, affiancato ad un samsung full serie m8. Indubbiamente migliore il kuro per nero, assenza di artefatti e morbidezza, ma sicuramente avanti per definizione il samsung. Questo per dire che cominciare ad arrampicarsi sugli specchi per convincerci che il maggiore contrasto del kuro hd ready, lo renda più full dei full, lo trovo pura mistificazione.
Quello che ho notato dei kuro è piuttosto una netta superiorità nell'elettronica, cioè nella leggibilità dell'immagine in movimento rispetto agli lcd e una fase di scaling\deiterlacing superiore agli altri plasma.
E questo in effetti non è poco.
-Quindi?:
Imho con sorgenti miste e se si sta a 3 metri, allora il kuro hd ready è la migliore scelta ad un prezzo comunque accettabile.
Se invece si va di full allora (sempre imho) il pioneer non vale più la candela, con un nero si migliore, ma non tanto come si vuole far credere, una luminosità non proprio da primato, ed un prezzo esorbitante.
Scusate la lunghezza,ma ho fatto un post unico
Ciao!
-
01-04-2008, 00:09 #836
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
@ kiki76
hai colto proprio nel segno, se non che un pio 4280 xd costa (quasi) come un nuovo pana 42pz85...
insomma, sono con il dito sull'invio per acquistare il panny (vivo in olanda e qua si vendono già da prima di Pasqua), quando mi compare un nuovo prezzaccio del pio....diciamo che siamo sui 1500 Euro il Panny (con garanzia 5 anni) e 1700 il Pio (+70/80 euro di garanzia estesa)...ed ecco il DUBBIONE che torna di nuovo...
siccome mi sono buttato su tv hd e bd, penso che alla fine andrò di Panny, anche se per qualche anno continuerò a vedermi programmi di attualità sd un po' peggio...
qualcuno che mi possa dare l'ultimo consiglio prima del tasto invio??
-
01-04-2008, 00:31 #837
Vedere le tv non tarate è come non vederle però
.
Ad esempio: i pioneer che ho visto nei centri commerciali sono una mezza schifezza,sempre troppo scuri: per rendere hanno bisogno di settaggi appositi(e c'è bisogno di un discreto lavoro).
Idem per i panasonic: va selezionata la modalità cinema,tonalità colore calda,disabilitati i filtri e regolati contrasto e luminosità(qui si fa molto prima se non altro,anche se ci si può sbizzarrire molto meno),diversamente si ha un quadro parecchio falsato(la modalità dinamica è completamente sballata).
PS: nei pioneer è superiore il pannello,prima ancora dell'elettronica(i panasonic non hanno elettroniche così tanto più scarse sotto molti punti di vista),altrimenti il livello del nero non sarebbe quello che è,tra parentesi.Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2008, 01:05 #838
Originariamente scritto da Onslaught
Avere a disposizione quel pò-pò di controlli non è cosa di poco conto e non è sicuramente data da un'elletronica generica....
Che poi non siano facili da calibrare.... beh è un'altra parrocchiaGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
01-04-2008, 01:11 #839
Beh,i controlli però non dipendono dall'elettronica,nel senso che basta volerli implementare: sui samsung ci sono fior di possibilità di settaggio(praticamente come sui pioneer),sui panasonic c'è poco e niente,però l'elettronica dei panasonic(i PZ70 soprattutto)è parecchio migliore di quella dei samsung.
Poi sì,pioneer è sopra anche in questo,ma non così tanto,assolutamente non quanto è superiore in termini di pannello.
PS: ho letto che si vocifera che sui nuovi pioneer sarà montata l'elettronica del crystalio 2(ovviamente non ci credo nemmeno se lo vedo).Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2008, 01:17 #840
Originariamente scritto da Onslaught
Ma... sono come tommasoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.