Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 77 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1154
  1. #961
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    @ Fadax

    Come TV per tutti i giorni va benissimo, ovviamente. Certo da un plasma come questo ti aspetti di usarlo prevalentemente con sorgenti un pò più "nobili". Ciao

  2. #962
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    43
    Ripropongo la mia domanda (please help me):

    Ho una domanda per chi sta usando il Pana collegato al PC.
    Ho finora collegato il Pana con il cavo Vga res. 1024x768
    Ieri mi sono deciso di comprare un cavo "DVI to HDMI" per usare la ris. 1280x720.
    Sto usando una nvidia 6600 e permette questa risoluzione a 60 hmz.
    Il problema e' che ora il PC (il desktop e il resto dei programmi) vengono tagliati, vedo mezza barra di Windows.
    Comunque, sui tools delle scheda grafica c'e' un utility che perrmette di ridimenz. lo schermo ed ora la risoluz. e', circa 1248x684, non ricordo bene, per ora sono al lavoro.
    Qualcuno sa darmi una spiegazione, forse devo usare "powerstrip"?
    Pensavo che con l'ingresso HDMI il pana riscalava automaticamente.

    Grazie
    Carlo


  3. #963
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94
    Attenzione !! come ho segnalato qualche post fa, a me e' successo lo stampaggio dell'area 14:9 dopo un uso prevalente di quel formato.
    Per eliminarla (quasi) del tutto sono passate +di 200h di visione a fullscreen
    Quindi sicuramente settate le barre sul grigio ma se possibile "abusate" di n-zoom,zoom1(ottimo per trasmissioni con letterbox) e 16:9.

  4. #964
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Posso sapere quanto hai usato la visione 14:9 per arrivare a stampare lo schermo? A me grazie al cielo non è mai successo, pur avendo avuto il problema con i loghi...Fammi sapere.

    @ Arlo: con Powerstrip devi settare la risoluzione nativa del pannello che è 1024*768.

  5. #965
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    43
    Gordon c'e' stata una lunga discussione su un forum inglese in merito al 1024x768 con l'ingresso VGA, 1280x720 con l'ingresso HDMI.
    Il risultato e che si perde quelche pixel ma si ottiene un aspect ratio migliore sia per windows che per la visione dei film.
    Con questa ris. 1280x720 puoi usare windows senza distorsioni.
    Io provando le due preferisco quest'ultima.
    La mia domanda era appunto per chi usa questa ris. se avevano dei problemi di taglio di windows e se con powerstrip riescono a far scalare la sorgente a plasma come con l'input a ris. maggiore (Io ho una camera hd 1980x1080 e nell'ingresso componet il segnale viene scalato al formato del monitor).

    Comunque grazie per ls risposta. Credo che siamo in pochi ad usare questo plasma con collegato un PC.
    Io lo uso al 70% con il PC (theatertek+ffdshow+gamequandoposso) il resto SKY.

    Ciao
    Carlo

  6. #966
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Sorry, io l'avevo buttata lì così... Hai sicuramente bisogno dell'aiuto di qualcuno cha ha più esperienza nell'utilizzo PC > Pana 500. In bocca al lupo.

  7. #967
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Arlo
    Gordon c'e' stata una lunga discussione su un forum inglese in merito al 1024x768 con l'ingresso VGA, 1280x720 con l'ingresso HDMI.
    [snip]
    Comunque grazie per ls risposta. Credo che siamo in pochi ad usare questo plasma con collegato un PC.
    Io lo uso al 70% con il PC (theatertek+ffdshow+gamequandoposso) il resto SKY.

    Ciao
    Carlo
    Io lo uso spesso con PC, ma preferisco l'ingresso VGA to VGA... il Panny arriva a 1024x768 nativo ed è esattamente la risoluzione che ho settato sulla scheda video...

    Ho fatto delle prove con un cavo DVI-HDMI ma non mi hanno soddisfatto molto, anche se devo dire non ho mai provato la 1280 x 720 (cosa che farò nei prox giorni...)

    Secondo la Tua esperienza DVI-HDMI si vede meglio che VGA-VGA?

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  8. #968
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94
    @Arlo
    Io uso la 1280x720 su HDMI e xme e' quella perfetta per l'uso da mediacenter. Il taglio del desktop e' presente in ogni side e se usi powerstrip non fai altro che modificare la risoluzione con una "strana" (1269x 701 ad es.) e per far rientrare la barra inferiore non mi sembra il caso. L'optimum sarebbe gestire i due input da PC (hdmi e vga) con due risoluzioni differenti e alcune nuove schede video lo fanno: cosi' se ti serve "lavorare" sul pc vai in VGA a 1024x768 e invece se vuoi vederti un dvd da htpc passi in hdmi a 1280x720.

    @Gordon
    lo scrissi in altro 3ad, io usavo 14:9 dall'inizio fino a circa 200h, ma secondo me sono state le 4-5h di un giorno in cui avveo collegato la ps2 su AV3s in 14:9 . Il fenomeno si presentava sui colori molto accesi: si notava un box leggermente +scuro sul canvas dei 14:9. Ora il fenomeno dopo altre 200h di fullscreen si e' notevolmente affievolito e si nota in casi molto rari (Eragon me lo disse che ci sarebbe voluto del tempo ma sarebbe scomparso e pian piano sta accadendo ).

  9. #969
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    io fino a quando lo avevo (adesso è in assistenza da 25 giorni) lo usavo molto con vga e poco con dvi, in effetti anche usando powerstrip per impostare la risoluzione a 1280x720 si mangia una ventina di pixel per lato e non riesco ad adattarlo al video io ho una ati 9600xt, l'unica soluzione che ho trovato è stata spostare tutto un po' più su così almeno vedo la barra di win, però devo dire che nell'uso normale come monitor la dvi ha dei colori troppo accesi anche lavorando con contrasto e luminosità e i caratteri e le scritte non sono nettissimi così mi affatica molto nella lettura, lo uso solo per vedere filmati che sicuramente acquistano in qualita, per l'uso normale preferisco di gran lunga la vga è perfetta solo che non riesco a stare con 1024x768, anche li caratteri troppo piccoli (per poterli leggere comodamente da 2,5/3 mt) e secondo me poco definiti, la perfezione secondo me è 800x600, anche perchè ho provato a visionare film e filmati nelle due risoluzioni e non ho notato nessuna differenza.

  10. #970
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=42pv500

    sicuramente vi interesserà sapere l'andamento cari "colleghi" della mia disavventura, posto il link nel caso a qualcuno fosse sfuggito.

  11. #971
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106

    Acquistato..... (speriamo bene)

    Finalmente,
    dopo tanto discutere e girovagare per i vari forum, ho acquistato (in realtà ho firmato solo il contratto d´acquisto) il panasonic 42pv500 e il lettore dvd panasonic s97eg-s,(il budget và rispettato) se va bene li avrò entro metà gennaio 2006, considerando che il tutto mi è venuto quasi come il solo tv non mi posso lamentare.
    Ora volevo chiedervi solo una cosa: vi è differenza di prestazioni a differenza di lunghezza del cavo hdmi? mt1 differisce da mt2? G&BL o cosa?
    Se avete consigli su settaggi e altro dei due componenti (lo sò ci sono forum aperti) sono ben accetti.
    Ciao a tutti.

  12. #972
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Ovviamente non c'è confronto con un CRT...come tutti i plasma perde in partenza. Fino ad ora mi sta facendo una buona impressione per quanto riguarda il contrasto e la luminosità. Non riesco a fargli agganciare il segnale progressive. L'ho collegato al mio Sony hx-900 solo in component e quando gli mando il segnale progressive...non cambia nulla. La qualità rimane la stessa (livello rgb, per capirci). Non riesco a acpire perchè. Vi farò sapere. Ciao
    Ciao a tutti, devo fare una domanda forse banale ma sono abbastanza ignorante in materia: l'opinione che la visione di un plasma anche ottimo sia peggiore di un discreto CRT è diffusa e risaputa da tutti qui? o quello di gordon è sarcasmo e io ci sono cascato in pieno?

  13. #973
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Il mio Panasonic Viera 42PV500 si vede "circa" 54876578324657165018974524365786432572346598776247 35 volte meglio del precedente Sony Trinitron 25" CRT.

    Non ho mai provato con un Barco analogico tritubo e naturalmente questa è solo la mia modesta opinione di appassionato non specialista...

    Ciacia.

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  14. #974
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    Nunzio Vobis MEGAPECCA del Panny.

    Eh sì... anche i gioielli hanno lati negativi... e bedate bene, questa mia considerazione è oggettiva da parte di uno che dal Panny ha avuto per ora solo gioie... ma tant'è.

    Come giustamente osservava il grande Gordon qualche post fa, questo è il thread ufficiale dove si postano lodi e infamie

    Allora, mi sono comprato due giorni fa una schedina SD da 1 Gb volendo provare lo slottino magico del Panny per videoregistrare da telecomando.

    Funziona che è una meraviglia... peccato che la risoluzione a cui viene registrato l'input audio video sia 320x240!!!

    E quel che è peggio, se riproducete la registrazione sul Panny (non su un PC, ma sulla stessa macchina da cui è stato registrata) la riproduzione è a un quarto scarso dello schermo, con tanto di cornice nera e bande grigie laterali!

    Ora mi chiedo: PERCHÈ HANNO MESSO UNA KAKATA SIMILE SU UN TV DI QUESTO LIVELLO?
    Solo per avere il loghino SD marketing sulla brochure?

    Che schifo!!!! Che pena!!!! Licenziate il resp. marketing di una scelta del genere!
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  15. #975
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Mi
    Messaggi
    172

    Citazione Originariamente scritto da RoarinPenguin

    Ora mi chiedo: PERCHÈ HANNO MESSO UNA KAKATA SIMILE SU UN TV DI QUESTO LIVELLO?
    Solo per avere il loghino SD marketing sulla brochure?

    Che schifo!!!! Che pena!!!! Licenziate il resp. marketing di una scelta del genere!

    Hai perfettamente ragione! Vuoi mettere come una bella scritta SD possa attirare una facile preda come il classico "espertone da mediaworld", come li chiamo io? E' il tipico soggetto di mezza eta' spesso accompagnato da un amico sfigato: lo vedete piazzarsi di fronte a un plasma o a un lettore dvd e comincia a "spiegare" all'altro le caratteristiche tecniche del prodotto con un volume di voce superiore ai 70 db. In realta' dice solo stronz@te. Io non me lo faccio mai scappare, mi affianco, lo guardo, lo ascolto e annuisco, e la preda gongola come non mai.

    Tornando in topic, io il lettore integrato lo uso solo per guardare le foto scattate con la digitale.


Pagina 65 di 77 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •