|
|
Risultati da 1.996 a 2.010 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
13-01-2014, 12:31 #1996
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 14
L'uscita della cuffia esclude l'audio degli altoparlanti in maniera meccanica? La cosa è controllabile via telecomando agevolmente? Lo chiedo perchè vorrei appendere la tv tipo quadro per capirsi, e l'accesso alla parte posteriore sarebbe difficoltosa, di conseguenza lascerei il minijack del trasmettitore delle cuffie sempre attaccato
-
13-01-2014, 12:33 #1997
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 33
Ciao a tutti, da dicembre sono un foprtunato possessore del 42st60. Per godermelo sto valutando l'acquisto di un lettore bluray, ci sono vantaggi nel prendere un lettore panasonic rispetto ad altre marche in termini di compatibilità e connettività? Esiste un "best buy" per questa tv?
-
13-01-2014, 12:56 #1998
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Busto Arsizio
- Messaggi
- 154
-
13-01-2014, 13:01 #1999
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
@ Bradiv
Se vai su questo non sbagli :
http://www.sony.it/product/blu-ray-dvd-lettori/bdp-s790
-
13-01-2014, 13:01 #2000
io ho preso un lettore bluray 3D Philips che viene riconosciuto dal viera link ed è possibile comandarlo col telecomando della tv, però ho escluso questa funzione perchè tutte le volte che scorro gli ingressi e passo su hdmi1 mi si accende il lettore BD.
ciao
bidddoUltima modifica di Bidddo (°J°); 13-01-2014 alle 13:05
Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
13-01-2014, 13:04 #2001Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
13-01-2014, 13:11 #2002
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Busto Arsizio
- Messaggi
- 154
Ha ragione Spaccacuori. Si tratta del miglior lettore BD per la fascia prezzo qualità.
Non lo dico io ma 548 pagine di discussione ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-alone/page548
Sopratutto perchè ha la miglior resa nell'upscaling dei DVD. Il 4K non è la funzione che fa di quel lettore il migliore in circolazione (sempre facendo un compromesso con il rapporto qualità/prezzo)!Ultima modifica di morse88; 13-01-2014 alle 13:13
Panasonic TH42PX8E - Panasonic TX-P55ST60E
-
13-01-2014, 13:32 #2003
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 63
-
13-01-2014, 13:39 #2004TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-01-2014, 13:45 #2005
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Busto Arsizio
- Messaggi
- 154
No però teoricamente la gestione delle dirette della SERIE A è affidata ad un unico fornitore, se non erro la INFRONT, che garantisce standard qualitativi su tutte le partite con l'utilizzo di telecamere HD su tutti i campi quindi non è possibile che una partita, ad es., del Chievo si veda peggio di una della Juve.
Poi se lle cose sono cambiate, questo non lo sapevo.Panasonic TH42PX8E - Panasonic TX-P55ST60E
-
13-01-2014, 13:56 #2006
Basta confrontare come si vedono le partite illuminate dalla luce del sole o quelle serali in stadi con illuminazione si magari entro gli standard, ma appena sopra. Che la produzione sia la stessa non c'è dubbio, che gli stadi siano tutti uguali , quello no. Per esempio ieri a Cagliari, cielo coperto, con l'assenza degli spettatori sulla tribuna frontale, con il colore chiaro e riflettente del cemento la ripresa accecava l'ottica delle telecamere e quindi si vedeva cambiare continuamente il colore del campo.
L'equazione è semplice , se c'è molta luce ci sarà poco motion blur / effetto scia, se c'è poca luce, quindi di sera o spesso al pomeriggio in inverno ora se non accendono i riflettori, si genera l'effetto scia, l'otturatore deve rimanere aperto maggiormente e quindi risulta una foto/frame 'spalmato'. Lo Juventus Stadium è ovviamente uno dei migliori stadi in assoluto come illuminazione, non è un caso che si veda sempre perfettamente. D'altronde da primi in classifica eh...Ultima modifica di red5goahead; 13-01-2014 alle 14:03
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-01-2014, 14:34 #2007
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 76
Dal momento che le riprese degli eventi calcistici in questione - per quanto HD - sono girati con scansione interlacciata, i migliori risultati si ottengono sempre con i vecchi TV CRT. I plasma e gli LCD sono in grado di operare solo a scansione progressiva, dove le trasmissioni sportive sky di origine interlacciata sono soggette a de-interlaccio eseguito dallo scan-converter e se l'operazione di de-interlaccio coinvolge, sia pure per sfortunata coincidenza, l'ultimo samiframe di una scena e il primo di quella successiva per nulla correlato al precedente, il difetto di mancanza di fludità é ancora peggiore con un'immagine confusa e priva di significato. In ogni caso nell'operazione di de-interlaccio si induce un peggioramento nella qualità d'immagine oltre a una perdita di fluidità che nessun sistema di interpolazione dell'immagine (IFC incluso) può migliorare se non introducendo nella stessa immagine ulteriori artefatti.
Non é possibile stabilire se per le riprese sportive siano meglio le scansioni interlacciate o progressive e ancora oggi questa questione é oggetto di dibattito tra gli adetti ai lavori, ma a mio avviso dal momento che la stragrande maggioranza della gente si é covertita ai tv digitali in grado di operare solo a scansione progressiva, sarebbe opportuno che venisse modificato lo standard di riprese televisive a 48p, non perché migliore in termini assoluti del 50i, ma perché è il miglior compromesso per ottenere delle belle immagini fluide degli eventi sportivi nei Tv attuali.Ultima modifica di TheSunchaser; 13-01-2014 alle 14:37
-
13-01-2014, 14:43 #2008
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 94
-
13-01-2014, 14:52 #2009
Chiedo scusa giufra ma non capisco bene. Se dobbiamo amplificare un segnale dobbiamo *entrare* nell'aplificatore. Tu mi parli di uscita ottica dell'amplificatore, forse intendevi dire entrata ottica.
Non so come funzioni il decoder di sky, io ho collegato l'uscita ottica della TV (tramite converitore ottico/digitale) all'entrata analogica dell'amplificatore, perchè volevo che fossero amplificati i contenuti provenienti da qualsiasi sorgente collegata alla tv e di qualsiasi programma televisivo ricevuto.
ciao
bidddoUltima modifica di Bidddo (°J°); 13-01-2014 alle 14:57
Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
13-01-2014, 14:54 #2010
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Busto Arsizio
- Messaggi
- 154
In effetti basta usare il segnale interlacciato. Oramai la stragrande maggioranza della gente ha televisore di ultima generazione.
Solo che è assurdo che un plasma, PANASONIC, per giunta bestbuy del 2013, abbiamo problemi di motion blur.
Non è un difetto comune degli LCD?Panasonic TH42PX8E - Panasonic TX-P55ST60E