Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 270 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #496
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da marck120 Visualizza messaggio
    Scusatemi da alcuni giorni seguo questa discussione del 50HZ, se questo difetto si avverte anche se in modo diverso su tutti i LCD/LED allora non mi sembra una cosa tanto grave, in caso contrario se è un Bug specifico della serie st60 il discorso cambia, personalmente guardo solo canali SD DTT e file divx, quindi come tutti penso vorrei capire a co..........[CUT]
    Ammesso che uno coi propri soldi ci fa quel che vuole però, visto il tuo tipo di utilizzo, perché non pensi ad un bel hdready e ti tieni in tasca 500 euro?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  2. #497
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Anche AvForum è partner Panasonic? Cnet? WhatHiFi? Trusted review? Tutti partner Panasonic..
    ahahahahahaha
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  3. #498
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Ammesso che uno coi propri soldi ci fa quel che vuole però, visto il tuo tipo di utilizzo, perché non pensi ad un bel hdready e ti tieni in tasca 500 euro?

    Riguardo questo fatto sul forum ne ho discusso a lungo, se vado sull HD ready la mia unica alternativa è il 50x60 e dai test che ho visto sui segnali SD non c'è nessuna differenza rispetto a un FULL HD, a parte il prezzo come mi dicevi molto conveniente, non mi dilungo su questo argomento altrimenti vado OT e rischio una nuova sospensione.

    A parte questo ritornando al discorso dell' st60 sarebbe interessante vedere qualche filmato sul disturbo dei 50 HZ, io in rete ho trovato questo video dove riproducono un dvd : http://www.youtube.com/watch?v=yu_YJ0csiCs , però non si nota niente.

  4. #499
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da TheSunchaser Visualizza messaggio
    parti sempre dal presupposto che un commento devo invogliare o scoraggiare una persona ad acquistare un tv e secondo me non è così. il difetto sul segnale a 50 hertz è presente e non lo puoi confutare. Inoltre è un difetto peculiare dei Panasonic, visto che le altre aziende che producono tv al plasma non hanno questo problema dei 50 hertz.
    Un tv an..........[CUT]
    Te lo rispiego io non sto negando difetti, ti sto dicendo solo che secondo me ne hai dato una rappresentazione esagerata rispetto a quello che appaiono ai miei occhi.
    Posso anche capire che a te diano fastidio e che siano intollerabili, ma forse non tutti abbiamo la stessa sensibilità.
    Hai detto che sky e tutti i tuoi dvd sono sostanzialmente inguardabili (perdonami la semplificazione) e ti ribadisco che mi ha dato molto fastidio il sospetto che io possa essere stato in malafede nel dichiarare che per me questi difetti (SD e DVD sky non ce l'ho) siano ampiamente tollerabili.
    Detto questo chiudo tanto ognuno rimane del proprio parere e gli altri si regoleranno in base a quello che leggono.
    Spero non guardando video su youtube o foto prese su internet con artefatti introdotti dall'imperizia fotografica del fotografo.
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  5. #500
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da marck120 Visualizza messaggio
    A parte questo ritornando al discorso dell' st60 sarebbe interessante vedere qualche filmato sul disturbo dei 50 HZ[CUT]
    http://www.avforums.com/forums/16824089-post1.html
    i file allegati in testclips.rar, quello a 50 fps anche con il mio PV60 l'effetto sdoppiamento si vede, è una sorta di effetto ombra dell'oggetto che segue a breve distanza l'oggetto stesso e non c'è a 60 fps. ovviamente dovete mettere il player come MPC Home Cinema in riproduzione a regola d'arte. 50 hz per l'mkv a 50 fps, 60 hz. per quello a 60 fps, modalità dxva ecc. ecc. non mi dilungo perché andrei OT. come già detto questa condizione non è quella di normale visione, per 7 anni ho guardato partite , film , migliaia di episodi di serie tv via media center a 50 HZ (accelerati da 23,976 a 25 hz.) in modo del tutto soddisfacente
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #501
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da TheSunchaser Visualizza messaggio
    Senza scomodare i plasma piooner, visto che ormai questa azienda non li produce più, i plasma samsung (senza motion compesation) non hanno questo problema. Quindi é evidente che é un difetto insito nell'elettronica dei Panasonic! Non capisco perché usate come termine di paragone i tv LCD. Quanto alle recensioni da voi menzionate, vi ricordo che Pa..........[CUT]
    Secondo te l'immagine sul Samsung non viene cmq processata anche se i filtri sono ad off? Prova ne è l'input lag che in un tv plasma (visti i tempi di risposta dei pannelli) sono dovuti tutti all'elaborazione dell'elettronica. Se ti leggi un po di discussioni vecchie sui plasma Samsung leggerai che alcuni filtri non erano disattivabili fino ad un certo firmware, infatti alcuni utenti esperti avevano caricato il firmware dei modelli americani che non avevano questo filtro attivato. Cmq il problema delle scie è dovuto solo ai contenuti digitali con basso framerate, infatti su nessun tv analogico con contenuti analogici (vecchie trasmissioni analogiche) si verificava questo difetto che è dovuto al sottocampionamento. Ora se un tv plasma va meglio di un altro sotto questo aspetto l'unica spiegazione tecnica è che ha un generatore di frames che crea quello che manca in partenza, non esiste altra soluzione visto che i miracoli non sono di questo mondo.

  7. #502
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    .Ora se un tv plasma va meglio di un altro sotto questo aspetto l'unica spiegazione tecnica è che ha un generatore di frames che crea quello che manca in partenza, non esiste altra soluzione visto che i miracoli non sono di questo mondo.[CUT]

    il punto fondamentale, che è quello che interessa a chi usufruisce dei contenuti filmici, é ciò che percepisce l'occhio umano, anche se il samsung impiega un generatore di frame il risultato é apprezzabile e nessuno nota effetti scia o movimenti innaturali. un motivo in più per sostenere che l'elettronica dei plasma samsung si comporta meglio con i segnali a 50 hertz!
    sul discorso 50 hertz è pieno di lamentele da parte di persone che hanno acquistato i plasma panasonic. Non esiste un bug 50 hertz nei plasma samsung e nessun cliente samsung si è mai lamentato di questo.
    Ultima modifica di TheSunchaser; 25-10-2013 alle 19:07

  8. #503
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da TheSunchaser Visualizza messaggio
    ...e nessun cliente samsung si è mai lamentato di questo. ..........[CUT]
    ... Si lamentano del buzz pero' che quando c'è è sempre presente con ogni contenuto (SD, HD) ...

    Cmq quello che intendevo chiarire che se con contenuti a basso framerate non si notano trascinamenti questo puo dipendere solo da un'elaborazione che crea frame e non da altro.
    Ultima modifica di Plasm-on; 25-10-2013 alle 19:31

  9. #504
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    http://www.avforums.com/forums/16824089-post1.html
    i file allegati in testclips.rar, quello a 50 fps anche con il mio PV60 l'effetto sdoppiamento si vede, è una sorta di effetto ombra dell'oggetto che segue a breve distanza l'oggetto stesso e non c'è a 60 fps. ovviamente dovete mettere il player come MPC Home Cinema in riproduzione a reg..........[CUT]
    Ti ringrazio per i link e le spiegazioni.

    Dopo aver scaricato e visto i video presenti nel file rar capisco meglio cosa intendete per sdoppiamento, certo non c'è dubbio che il difetto esiste adesso bisogna vedere quanto si nota in una normale visione dei canali e file SD, come avete già detto ognuno poi li percepisce in modo diverso.

    Magari un utente che ha sempre avuto un plasma panasonic sicuramente non da più fastidio, una persona invece che è abituata a guardare una tv Led magari nota subito il disturbo, è tutto da vedere per me che sono inesperto può darsi che mi accorga di nulla.

    Certo il file video rar giustamente mette maggiormente in evidenza il difetto per far capire bene di cosa si tratta sarebbe preferibile vedere il disturbo con delle immagini classiche su qualche canale SD.
    Ultima modifica di marck120; 25-10-2013 alle 19:36

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    la clip sui DVD della Ps3 sono ineccepibili...non vedo tutti questi problemi!!!
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  11. #506
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da plasmato Visualizza messaggio
    analizza tutto (soprattutto con sky e xbox360 on line se puoi)
    Sono passati appena 3 giorni da quando mi è arrivato, francamente ho privilegiato i canali hd di sky, spaziando dai film a telefilm, documentari e la visione è ottima, come dicevo la partita di mercoledi' con ifc minimo..spettacolo,la mia sensibiltà verso questo sdoppaimento forse non è spiccata come per altri, i primi giorni ero un attimo occhi sbarrati cercando cosa poteva non andare, ho visto ora dai link rar come si presentano cosi' da capire il fenomeno.Xbox360 è agganciata al plasma LG dove mi ha sempre divertito e soddisfatto ma vedro' come si comporta con st60 online.Nel fine settimana provero' il lettore sony s790 che ho acquistato recentemente per il 3D e tanto che ci sono anche con DVD dove sembra dia il meglio di sè, ho sperato meraviglie in combinazione con questo pannello.
    Ieri sera su sky prima fila ho guardato World War Z ,lo averlo visto al cinema , rivedere un film in HD a casa visto al cinema per me è sempre stata una visione migliorativa per colori, dettagli e anche coinvolgimento sonoro, questo pannello ha alzato molto quello a cui ero abituato, sono molto soddisfatto.
    Saluti
    PLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONE SKYNAS Qnap TS419PII

  12. #507
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da ginko00 Visualizza messaggio
    Sono passati appena 3 giorni da quando mi è arrivato, francamente ho privilegiato i canali hd di sky, spaziando dai film a telefilm, documentari e la visione è ottima, come dicevo la partita di mercoledi' con ifc minimo..spettacolo,la mia sensibiltà verso questo sdoppaimento forse non è spiccata come per altri, i primi giorni ero un attimo occ..........[CUT]

    natale si avvicina....vediamo se mi esce questo 65ST60.....vedo che in generale usi il plasma come lo userei io...sky hd e xbox360 e qualche DVD/BR....
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  13. #508
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276
    Poi non mi è chiara una cosa, gli hertz in pratica sono la frequenza dei fotogrammi che compongono un filmato in inglese detto frame rate, ora se ho capito bene le trasmissioni del DTT SD trasmetto a 50 hertz quindi sull st60 si presenta il disturbo dello sdoppiamento, ma i file video come i Dvd e divx non hanno una struttura diversa dalle trasmissioni tv ?

    Cioè su un file divx posso aumentare il bit-rate quanto voglio, di conseguenza aumentando il bit-rate il problema non dovrebbe presentarsi ?

    Riguardo i clip sui DVD magari la Ps3 esegue qualche specie di upscaling per questo si vedono bene.
    Ultima modifica di marck120; 25-10-2013 alle 22:16

  14. #509
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le trasmissioni anche se a 50 Hz sono in effetti 25 frame al secondo infatti sono 50 semiquadri al secondo che corrispondono a 25 fotogrammi al secondo (questo per l'Europa che usa sistemi Pal e Secam, negli USA con l'NTSC utilizzano la frequenza di 60 Hz ed i frame sono 30 al secondo). Il cosidetto sdoppiamento che si verifica nelle carrellate laterali veloci sono proprio il risultato d'insufficiente frame rate. Per capirci meglio, pensa di fare delle foto in veloce sequenza ad un'auto che corre stando di lato, se fai pochi scatti in un secondo avrai delle immagini in cui l'auto appare molto distante tra una foto e l'altra quindi se le guardi in sequenza vedrai non l'auto muoversi ma scattare. Il difetto sui tv plasma non è causato dal pannello (tutti i pannelli plasma hanno tempi di reazione altissimi e sufficienti per riprodurre un buon movimento) ma dai frame che mancano in origine alla ripresa. Ripeto l'unico sistema per ridurre tale fenomeno è creare dei frame aggiuntivi tra un frame originale ed il successivo. Questo pero' essendo un processo d'interpolazione dei 2 frames originali, induce artefatti nell'immagine. Per avere un movimento fluido senza artefatti dovrebbero usare telecamere con un framerate molto piu alto (almeno 50 frame al sec). Tale difetto si presenta anche al cinema (mai visto un film western dove vedi i raggi delle ruote dei carri girare al contrario della direzione di marcia dello stesso?) infatti alcuni registi stanno iniziando ad utlizzare cineprese a 48 fps(ovviamente nelle sale occorre un proiettore che supporti questa velocità di proiezione) invece delle classiche a 24 fps proprio per dare un senso piu naturale ai movimenti veloci.
    Ultima modifica di Plasm-on; 25-10-2013 alle 22:40

  15. #510
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276

    Grazie per la spiegazione molto dettagliata.

    Però non capisco cosa hanno a che fare le trasmissioni televisive con un file video visionato tramite una sorgente esterna, in pratica se registro una trasmissione SD a 50 Hz e poi riproduco il file su un lettore multimediale sull 'ST60 avrò lo stesso problema ?

    I Dvd e i file divx sono composti da 25 frame al secondo come le trasmissioni tv ? In pratica fra una trasmissione e un file video non cambia niente.

    Perché a limite se uno possiede una collezione di divx con VirtualDub è possibile aumentare il Frame rate e quindi risolvere il disturbo dello sdoppiamento.

    Invece per i segnali HD come canale 5 HD, italia 1 HD ecc.. il problema non si pone, penso che queste reti trasmettano ad' una velocità frame maggiore.
    Ultima modifica di marck120; 25-10-2013 alle 23:35


Pagina 34 di 270 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •