|
|
Risultati da 7.096 a 7.110 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
08-08-2012, 21:02 #7096
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 108
E ricominciamo con i soliti discorsi triti e ritriti, enxen rendilo e pigliati un bel Samsung che così mrwhite è contento !
-
08-08-2012, 21:04 #7097
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
no mrwhite e' contento se si prende un bel pioneer: e cmq non e' la mia contentezza, ma la sua, il problema, se ne ha parlato, vuol dire che contento di questa cosa non lo e', e per fortuna per lui non e' grave, per altri invece purtroppo, lo e'. si deve accontentare e tenerlo cosi', oppure come gli dici tu, se proprio non puo' farne a meno, renderlo, e prendere altro.
Ultima modifica di mrwhite10; 08-08-2012 alle 21:13
-
08-08-2012, 21:05 #7098
imho non c'è dubbio
Quoto, tra l'altro qui non si può tirare in ballo la vecchia ossessione (di un utente) dfc, cui a mio avviso non corrisponde la descrizione fatta dall'autore del post. Se un qualsiasi tv avesse difetti di quel genere, così clamorosi ed evidenti, sarebbe bocciato senza mezze misure da utenti e review, altro che reference...
-
08-08-2012, 21:11 #7099
Mrwhite10, continui a porti in modo aggressivo, e questo difficilmente porta la discussione ad essere utile a qualcuno. Se tu avessi letto con attenzione ti saresti accorto che ad almeno un utente è successo di trovare giovamento cambiando il cavo. Parliamo di fatti, e non di minimizzare...
-
08-08-2012, 21:24 #7100
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
allora nenny scusami, senza polemica, ed esattamente come hai fatto tu, questa qui sopra e' una frase che non condivido per nulla, e come me in molti, e te lo abbiamo anche dimostrato, le varie esperienze vanno in un'altra direzione, e la mia idea e' la seguente:
se gix, sano io ecc , a differenza del tuo lg, con altre tv, e/o se parliamo di tv di altri, ecc, sia con sky che con i bluray, non vediamo mai quel difetto , che non esiste, come hanno confermato, allora vuol dire inequivocabilmente, che non e' sky il problema, ma la tv in questione: perche' sul pioneer non lo vedo mai? perche' sano sul samsung non lo vede mai? secondo me perche' non esiste, appena guardiamo un'altra tv, una panasonic per esempio, oppure da come ci dici la tua lg, ecco che ricompare come per magia, e la stessa cosa vale con i blu ray vedi filmarolo, io ne deduco, diversamente da te, che non e' sky o il blu ray il problema, ma la tv: perche' la stessa identica scena si puo' vedere su altri schermi senza quel difetto...
non vedo come potrebbe essere giusta la tua visione, e sbagliata la mia, ma se vuoi spiegarmi meglio ...ciao e grazie... e scusami
giovamento nel dfc? o giovamente per altri problemi?
-
08-08-2012, 21:25 #7101
@mrwhite10
La misura comincia ad essere colma: passi ancora l'inutile insistenza con cui infarcisci tutte le discussioni sui Panasonic (dire una cosa una volta va bene, ribadirla pure, ripeterla all'infinito no, è ovviamente sfinente per chiunque cerchi di intavolare una discussione), ma i toni irridenti che continui ad usare non hanno proprio ragion d'essere, per cui regolati, non ho intenzione di dover richiamare all'ordine ogni 2-3 giorni, sempre per gli stessi motivi.
Esulando dal richiamo: continuo a non capire a che pro parlare per sentito dire (su un forum dove le informazioni si possono reperire con una semplice ricerca), temo che ci sia chi non abbia neanche ben presente quello di cui vorrebbe discutere (far finta che sky non abbia certi difetti è proprio impossibile, basta averlo in casa per sapere che la qualità è spesso altalenante, ho visto alcuni film che ho in blu ray anche su sky, ed in certi casi la visione su sky presentava artefatti che su blu ray semplicemente sono inesistenti; provare ed utilizzare la tv ANCHE su sky è sacrosanto, ma non guardate MAI sky per farvi un'idea delle prestazioni di un display o proiettore, non è una sorgente al di sopra di ogni sospetto).
Sul discorso relativo ai cavi: a volte ho visto schermate virate al viola, segnale ballerino ecc., causate proprio da cavi da 4 soldi (letteralmente), ed una volta ho persino visto un cavo, che nessuno aveva mai montato e smontato più volte, avere addirittura piedini piegati, dopo alcune ore di utilizzo (me ne sono accorto controllando il cavo dopo problemi a video di varia natura), evidentemente causati dall'assemblaggio molto scadente.Ultima modifica di Onslaught; 08-08-2012 alle 21:46
Nicola Zucchini Buriani
-
08-08-2012, 21:29 #7102
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
beh tu stai parlando come si supponeva di altri problemi, evidenti, non del dfc...poi come sempre non si sta discutendo della perfezione o meno di sky, di qualita' altalenante bitrat o altro, che cambia per tutte le tv e che non capisco cosa centri, ma di un singolo difetto, una singola questione, un problema specifico ben evidente sui panasonic, e non su alcune altre tv, quindi tutto il resto non centra diciamo...
Ultima modifica di mrwhite10; 08-08-2012 alle 21:45
-
08-08-2012, 21:31 #7103
Normale allora: già gli LCD risentono meno di questo problema, che è effettivamente presente sui Panasonic, anche se non in misura particolarmente incidente, in più la diagonale inferiore aiuta a nascondere meglio certi difetti (mi ricordo che sul mio vecchio 26" i dvd upscalati mi sembravano perfetti, sul 50" Pioneer proprio no, dipende molto dalla qualità del film).
Nicola Zucchini Buriani
-
08-08-2012, 21:44 #7104
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
io sarei curiosissimo di vedere questo caro dfc o false countorning così da farmi un idea, visto che ne ho sentito parlare veramente troppo ma purtroppo non l'ho mai potuto vedere perchè non conosco nessuno che ha il suddetto tv.
Qualcuno che mi ospita?
P.s. io sono dell'emilia nord-oves (piacenza città)Ultima modifica di secco; 08-08-2012 alle 22:19
-
08-08-2012, 21:51 #7105
Quindi mi pare di capire che mrwhite10 dubita del fatto che io veda DFC sul mio LG. Certo, il fatto che nella discussione LG nessuno lo nomini (come non viene nominato neppure il color banding) farebbe pensare che io stia inventando tutto. Invece a mio parere il motivo per cui non se ne parla è l'esperienza mediamente bassa degli utenti e le aspettative inferiori, dato il prezzo inferiore.
Salvo il fatto che gli esperti mi danno ragione.
Anche su un crt, inoltre, si vedono i difetti di Sky, tra i quali qualcosa che somiglia molto al DFC o a dominanti di colore sulle sfumature. Mai visto N.C.I.S.? In certe scene non è difficile vederne. Anche in C.S.I. Miami...
Puoi comunque continuare a pensarla a modo tuo, e ci sta che tu non sia d'accordo. Ma a me non avete dimostrato nulla. Sempre senza polemica.Ultima modifica di nenny1978; 08-08-2012 alle 21:57
-
08-08-2012, 21:55 #7106
No beh, anche qui: non voglio polemizzare nemmeno io, ma il color banding, i falsi contorni o come volete nominare il DFC (che non è niente di nuovo: è come quando, qualche anno fa, qualcuno tirò fuori il termine "smearing" per parlare di trascinamenti o scie, mai capita la mania di dare 500 nomi alle cose, ma tant'è) non sono saltati fuori da un paio di anni perché si vede qualcosa sui Panasonic, sono termini nati praticamente insieme ai Plasma.
E' evidente che non si vedano solo sui Panasonic (che per carità, possono tranquillamente andare peggio di altre TV, è assolutamente vero, ma è anche un discorso completamente diverso).Nicola Zucchini Buriani
-
08-08-2012, 21:58 #7107
Noto che ci sono degli utenti possessori di VT o ST50, che non si leggono da un pò; questo sta a significare che si stanno godendo il gioiellino! Sono contento per loro, ma mi mancano i loro commenti entusiasti e soprattutto che parlavano di pregi e non di difetti.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
08-08-2012, 22:01 #7108
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
si certo senza problemi, si parla tranquillamente: cmq no, non so dove ti posso aver fatto capire quello che dici all'inizio, ma io non dubito minimamente che sia come dici, anzi ho scritto chiaro anche su certi lg, intendendo il tuo, non ho mai nominato altri possessori ecc : difatti ho contrapposto pioneer sony samsung da una parte, panasonic ed lg dall'altra, senza andare a indagare telefilm particolari, canali o altro: ci sono blu ray e canali/film di sky che si possono godere praticamente senza alcun dfc su le tv del primo gruppo, invece su un panasonic o un lg come il tuo, da come mi hai detto tu, e come hanno detto tanti possessori di serie 50, no.
poi tutto il resto secondo me centra poco e non lo capisco: se vuoi filmarolo puo' essere molto piu' preciso e fare nomi e cognomi, inteso: nel blu ray x, al minuto y, con il lettore z, visto sul pioneer, perfetto, visto sul panasonic, dfc.
oppure sanosuke penso ti possa aiutare....se vuoi indicami su materiale my sky ottimo per te, un punto dove noti dfc, anche io ti posso far vedere come da me non c'e', magari invece lo facciamo provare ad un panasonic serie 50, e vediamo che anche da lui c'e'....ma indipendentemente da momenti canali programmi di sky che facciano piu' o meno pena e piu' o meno sensibilmente su tutti i televisori, quelli sono altri problemi che non centrano per me...io sto solamente parlando di dfc non so esasperato? enfatizzato? piu' grave piu' frequente ecc sui panasonic, mentre su altre tv non e' per nulla cosi' la situazione, che e' vicina se non perfetta proprio...
ciaoUltima modifica di mrwhite10; 08-08-2012 alle 22:05
-
08-08-2012, 22:14 #7109
Che certi effetti (o difetti) si notino di più o di meno, a seconda della marca, è normale: il sistema di pilotaggio dei pannelli non è sempre uguale (Pioneer utilizzava un sistema totalmente diverso, ad esempio), e pregi e difetti derivano direttamente da lì.
Di sicuro, però, mai utilizzerei sky per valutare le minuzie, le imperfezioni o i difetti su cui occorre fare i pignoli: ho presente come cosa salta fuori da proiettori JVC, Sony, Benq, TV di qualsiasi marca e qualsiasi tecnologia, crt compresi, si vedono delle bande di colore evidenti in certi momenti, ma non è colpa del display o del proiettore nella stragrande maggioranza dei casi, è l'econding o la compressione che riduce drasticamente il numero di sfumature, e a quel punto il dispositivo utilizzato per visualizzare la sorgente non se le può inventare, specie se la transizione tra l'una e l'altra, a video, è quasi misurabile con un righello (no, non sto esagerando, l'ho visto anche sul Kuro, e no, non era la tv, perché come ho già scritto per alcuni film ho fatto il paragone al volo col relativo blu ray).
Detto questo: che sui Panasonic serie 50 un po' di color banding ci sia si sa, è anche scritto in tantissime recensioni (praticamente tutte quelle delle testate più quotate), quindi non è che ci sia molto da discutere, però mi pare che qui se ne parli spesso con una certa esagerazione (non è che si veda ogni secondo, e non si manifesta in maniera eclatante, come appunto succede a volte con i segnali su sky).Nicola Zucchini Buriani
-
08-08-2012, 22:16 #7110
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 108
Ho il vt50 da ormai un mese e guardando le olimpiadi su Rai hd non ho mai notato dfc, con ifc su minimo, avrò visto 20 bluray e non mi è mai capitato di vedere dfc con 24 smooth film su "off". Distanza di visione 2.40 mt circa. Ho visto in qualche raro caso dfc da una distanza ravvicinata tipo da 1 metro proprio perché me lo sono andato a cercare. La visione di bd su vt50 è secondo me quanto di meglio si possa vedere su un tv full hd , coi sui colori eccezionali e la profonditá e il dettaglio sulle lici basse. Ho in casa un hx900 che paragonato ad un vt50 per me sui dettagli è inferiore.