Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 200 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 3000
  1. #1366
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370

    Citazione Originariamente scritto da suzuki
    Si anche a me il piede di "Gallina" del D8000 non piace... (IMHO cmq chiaro che ad altri puo' piacere tanto invece)
    Ottimo questa cosa che hai (se ho capito bene) osservato una qualità visiva molto simile con solo piccole differenze, ....
    Si beh, non prendere per oro colato le mie parole, non sono un esperto.
    Però diciamo che tra un tv con un nero profondissimo ma con difetti e uno con un nero un pelo più alto ma senza grossi problemi....beh, preferisco senza dubbio il secondo.

    Poi il Real Black Filter si nota con stanze molto illuminate, se guardi la tv in stanza buia la differenza è praticamente nulla.
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  2. #1367
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    a dire il vero sarebbe meglio un 55" ma a parte il VT30 Samsung ed LG non ne fanno
    Beh, se stai valutando il VT30 e il D6900, obiettivamente il primo ha un nero un bel pò più basso rispetto al D6900, per cui se per te è un parametro molto importante direi che non c'è storia, anche se con minori pollici.
    Ma a che distanza sei dalla tv?
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  3. #1368
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    ..ti credo che è meglio il br e ci mancherebbe mappando 1:1, con il 1080i la tv deve intervenire con il deinterlacing, la stessa sensazione che ho passando dal br al 1080i è quasi uguale a quella che provo poi passando dal 1080i al 576i, ossia sempre peggio...
    Perdonami la precisazione - non la faccio per rompere le scatole inutilmente ma solo perchè chi legge si faccia un'idea chiara, altrimenti si potrebbe pensare che la TV deinterlaccia male - ma in realtà è come aveva detto bobgeldof.
    In un film trasmesso su Sky HD, SE la TV deinterlaccia bene (e non credo il Samsung abbia problemi da questo punto di vista), la differenza tra il bluray e SkyHD la fa:
    - la compressione (che è ovviamente tutt'altro che trascurabile rispetto a un bluray), NON la "i", come già detto da bobgeldof. In questo caso (film) la cadenza 2:2 o si aggancia o non si aggancia. Se si aggancia, la TV non deve inventare niente ma solo ricomporre i (semi)quadri correttamente. Poi certo ogni elettronica lascia la sua "impronta" (vedi ad esempio commenti precedenti di Salamandre su reon, ma quello è un altro discorso)
    - il refresh rate che è 50 e non 24 (o suo multiplo), dovuto al fatto che la trasmissione è a 50Hz. Ma quest sulla qualità del quadro non influisce
    PS La mappatura 1:1 c'è tanto nei bluray quanto nei film SkyHD, non ho capito bene cosa intendessi, o ti riferivi al rapporto field/frame?

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    @Marco, ma anche per gli altri possessori.... dicevi che ci sono documentari imax 3d GRATIS giusto?
    ..sono accessibili solo in alcuni momenti e in altri no oppure sono gratis SOLO ALCUNI?
    Mi unisco alla domanda. Ma proprio tutti i documentare imax?
    Ultima modifica di ABAP; 14-06-2011 alle 23:17
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #1369
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    il samsung deinterllaccerà pure bene ma pensare che lo stesso film in br e su sky hd possa essere uguale è secondo me pura utopia, mettici tutto quello che vuoi, la compressione, la frequenza, l'aspect ratio che a volte le emittenti cambiano eliminando le righe nere, il deinterllaccio, il tutto porta a degradare l'immagine e non c'è samsung che tenga, apposta l'utente aveva manifestato la sua perplessità perchè alla resa dei conti, alla fine i film in br sono il top.
    Ultima modifica di fransisco; 15-06-2011 alle 07:41

  5. #1370
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    Allora,rispondo riguardo la Smart tv: i documentari iMax sono gratuiti ed in lingua inglese, non saprei se sono "tutti", ma per intenderci ce n'è uno sui dinosauri, uno sulle grandi onde del Pacifico, uno sulla storia dell'aviazione, più altri.. A questi vanno aggiunti trailer di film in 3D, mini cartoni per bambini e video musicali.. Tutto gratis! Le altre app hanno a che fare con informazione, social, un buon browser web, youtube e maps.. Chili è simpatico, non ha tantissimi contenuti ma effettivamente ben messo coi manga (banalmente tutta la serie di evangelion).. Anche questo è gratis.. Al momento l'unica cosa a pagamento sono i film di cubovision, mentre la visione delle web tv attraverso cubovision è anch'essa gratis. Le app giochi al momento le trovo ridicole..

  6. #1371
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ieri sera mi sono guardato il documentario in 3D sull'Egitto. E' stato davvero uno spettacolo.

    Mi piace davvero questa Smart TV, è un altro punto di forza di questi televisori.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #1372
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @Filmarolo
    Stasera appena ho un pò di tempo ti elenco un pò di apps. E' che sono veramente tantissime ed in continuo aggiornamento. Praticamente tutto gratuito.
    N.B.: il wi-fi è integrato nel TV. Non c'è bisogno di nulla. Connessione velocissima. Ah, navigazione completa su internet, nessun limite.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #1373
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    117
    arrivata la bestia!!!!
    è chiusa nella scatola in soggiorno...ora attendo a minuti la staffa e poi si monta!!! non resisto più
    Tra l'altro avendo alcuni vertebre rotte non posso sollevare pesi e mi tocca affidare l'operazione a babbo e suocero....sono preoccupato
    Qualche consiglio per il montaggio a parete senza danno?
    Com maneggiarla, da dove prenderla ecc
    Salotto di Teo_lotti

    TV : PS51D8000; Lettore Bluray : Panasonic DMP-BDT 110 ; Consolle : PS3; Ampli : NAD C316BEE; Diffusori : MONITOR AUDIO RX1; LETTORE CD : NAD 525BEE Cavi potenza : KIMBER 4VS; Cavi segnale : G&BL HPTY TOP; Telecomando : LOGITECH HARMONY 600;

  9. #1374
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Come minimo lascia il nylon sul pannello. E fagli tenere le mani sotto, evitando assolutamente di afferrarlo dallo schermo!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #1375
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    117
    grazie!
    ma per montare il tv al supporto conviene stenderla con lo schermo in giu o metterla sul suo piedistallo e lavorare dietro?
    Salotto di Teo_lotti

    TV : PS51D8000; Lettore Bluray : Panasonic DMP-BDT 110 ; Consolle : PS3; Ampli : NAD C316BEE; Diffusori : MONITOR AUDIO RX1; LETTORE CD : NAD 525BEE Cavi potenza : KIMBER 4VS; Cavi segnale : G&BL HPTY TOP; Telecomando : LOGITECH HARMONY 600;

  11. #1376
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Forse è decisamente meglio lasciarlo in piedi, magari ben appoggiato al polistirolo.
    Comunque normalmente le staffe si fissano prima al muro. Poi c'è un parte che va fissata al pannello. E alla fine basta agganciare il TV alle staffe fissate al muro.
    P.S.: prima di aggangiarlo magari assicurati di avere già collegato i cavi al TV (hdmi etc).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #1377
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ma la smart tv del 6900 e dell'8000 é differente nel senso che nell'8000 ci sono più funzioni o contenuti?

    Sbaglio o verrà "inserita"anche nei nuovi lettori bd samsung 2011 così anche chi non ha una tv smart potrà usufruire ugualmente di tutti i contenuti?

    Ps: i documentari 3d e non in lingua inglese sono almeno sottotitolati in ITA? e in ultimo utilizzando il tv praticamente solo al buio (o quasi,con tapparella abbassata)la mancanza del filtro nero dite che si percepisce molto?

    L'anno scorso al mw in saletta semi oscurata ma piena di tv si vedeva bene la differenza del nero tra il c6900 e 7000..

  13. #1378
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Sui nuovi BD non lo so, sul modello dell'anno scorso non sono presenti tutte le apps. Ma tanto non servirebbero se le hai già sul TV!
    Per i sottotitoli, sui documentari che ho visto non ci sono. Ma sinceramente non se ne sente affatto la mancanza! Sono solo un piccolo e saltuario accompagnamento alle fantastiche immagini.
    Dal quel pochissimo che ho potuto vedere la differenza tra 6900 e 8000 era tanta, ma l'ambiente non era certo adatto, in quanto molto illuminato.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #1379
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ho chiesto riguardo ai lettori bd se hanno la smart tv perché ancora non so se prenderò sammy o pana ma la smart tv credo mi piacerebbe come applicazione...
    Ma tra i 2 sammi la differenza era solo in termini di nero?

  15. #1380
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442

    Era anche stato scritto nei post in precedenza che il D8000 rispetto al 6900 ha un pannello che non riflette.


Pagina 92 di 200 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •