Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 142 di 200 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192 ... UltimaUltima
Risultati da 2.116 a 2.130 di 3000
  1. #2116
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468

    Citazione Originariamente scritto da duca4ever
    A: cm 40
    B: cm 40
    C: cm 12
    D: cm 20

    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  2. #2117
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    ci vuole un proiettore sano da quella distanza
    troppo sbattimento il VPR nn credo ci passero' mai =D
    rimarro' fermo sui tv over 60 possibilmente.

  3. #2118
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    se riesci a stare sui 3 metri molto meglio che 4 metri

    io son 2,8metri e sto pensando di passar al 59

    sopporterò l sd ahime...ma il coinvolgimento in 3d o un br qualsiasi è un altra cosa

  4. #2119
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Sto aspettando di vedere il 51d8000 per bene per vedere se metterlo in camera a 40cm dai piedi del letto ma vorrei vedere anche il 59d6900 per avere ancor più coinvolgimento...
    Nonostante abbia un kuro 9g in salotto ho anche un vpr con telo 104" che guardo dagli stessi 3m del kuro e nonostante sia un genere d'immagine diversa rispetto al tv,molto più resa cinema-like...come coivolgimento non c'é proprio paragone.

    La scelta di piazzare un vpr é nata sotto consiglio di un utente del forum :" se sentite la necessità di un tv sopra i 50" cominciate a pensare seriamente a un vpr..."
    sante parole, santo consiglio e ieri sera mi sono visto "the fighter" con un coinvolgimento mostruoso

  5. #2120
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    ma nn si parla di mero coinvolgimento in quello e' ovvio che un vpr vince a mani stra basse ma si valuta semplicemente il costo di gestione/installazione del tutto.
    E li la convenienza va a farsi benedire.
    Fortunatamente dalla mia distanza di visione con un 60 ancora ci sto',un 55 sarebbe il minimo sindacale proprio.
    La sala nn posso proprio debellarla per mettere un vpr e nn ho una stanza apposita dove piazzarlo

  6. #2121
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    I 600Hz fanno riferimento al sub-field drive, ovvero ad un sistema che è alla base del funzionamento della tecnologia al plasma.
    Questo sistema è sempre attivo e, praticamente, invece di effettuare un singolo refresh per ogni fotogramma, utilizza il sistema dei subfield, che in pratica consiste in una serie di accensioni e spegnimenti dei pixel per ogni fotogramma (questo per farla semplice, altrimenti dovrei dilungarmi parecchio).
    E' quindi un sistema che non ha nulla a che vedere con i 100-200-400-800Hz degli LCD.
    praticamente questi 600hz che miglioramenti portano? danno un immagine piu dettagliata nei movimenti?
    Ultima modifica di dylandogfed87; 10-07-2011 alle 20:07

  7. #2122
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se non ricordo male porta ad una maggiore accuratezza, o meglio eliminano sbavature, nella riproduzione dei colori delle immagini in movimento.

  8. #2123
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da dylandogfed87
    ...danno un immagine piu dettagliata nei movimenti?
    Si, in "estremissima" sintesi e' cosi'. Quello che intendeva Onslaught e' che questo dettaglio maggiore nei movimenti non viene ottenuto come negli LCD andando a intaccare la fluidita' (e la pulizia) originale del materiale tramite "trucchetti" di elettronica, ma semplicemente grazie al funzionamento stesso del Plasma.
    Se vuoi appronfondire, nella sezione di tecnica c'e' una discussione dedicata proprio all'argomento subfield, aperta da Lorenzo82:
    vai qui.
    Tirandolo molto per le orecchie, e' un principio simile a quello dei DLP: quello che il tuo occhio vede, e' in realta' la sovrapposizione di una serie di "flash" che il TV plasma "spara". Ad esempio se guardi una sorgente a 50Hz, ci saranno 12 "flash" per ogni fotogramma, da cui 50x12 = 600Hz. L'ho fatta estremissimamente breve, ovviamente..
    Ultima modifica di ABAP; 11-07-2011 alle 10:06
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #2124
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    infatti la cosa che ho notato tra questo plasma e i led è che la fluidità nei led scende moltissmo!

  10. #2125
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    semmai sale moltissimo =)
    i led sono infinitamente piu' fluidi volendo di un plasma nelle carrellate,lo sono in maniera sintetica magari perche' appunto ricorrono a motion interpolation per aumentare anche le linee risolte in movimento, ma di sicuro un plasma quella fluidita' nn ce l'avra' mai ( del resto gli serve? )

  11. #2126
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    se attivo il motion flow al mio led l'iimagine rimani si piu dettagliata..ma gira in maniera piu lenta! cioè praticamente sembra che l'immagine rallenti,però si vede divinamente! cosa che con il plasma non noto.

  12. #2127
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    scusa ma che te ne fai di un immagine interpolata (ARTEFATTA E NON NATURALE ) che è fluida nelle carrellate laterali?

    E' vero che il plasma perde un po in questo, ma poi nella clometria, nel' immagine genrale piu naturale ecc ....stravince; infine quante carrellate laterali ad esempio ci sono in un film? non credo siano determinanti, ma tutto l'insieme ( colometria, dettagli ecc) si.
    Ultima modifica di FIREF00X; 11-07-2011 alle 12:52

  13. #2128
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    ti sei risposto da solo eh " fluida nelle carrellate laterali "
    Non e' che il plasma ci perde,il plasma ti fa vedere esattamente quello che dovresti vedere alla candenza corretta e quasi sempre con 900 o piu' linee di motion resolution.
    Ci sta che qualche plasma nelle carrellate generi un minimo di doppi contorni ( vedi pana ) ma esiste anche a chi sta cosa nn va giu' e preferisce la fluidita' estrema dei led ( a scapito di qualche artefatto a seconda del tipo di elettronica implementata,imho i migliori so i sony in questo )
    Il resto passami il termine so FREGNACCE,colorimetria migliore immagine piu' naturale e dettagli son robe che nn si possono sentire se nn dette da un niubbo totale ( sei un niubbo totale? nn credo via )
    Parliamo di lcd 2011 nn di lcd del 2002 eh vatti a vedere qualche review sul gamma,deltaE e scala dei grigi degli ultimi led poi ne riparliamo.
    Ci sta che nn ti piace la resa da lcd ma li fermati.

  14. #2129
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    Ci sta che qualche plasma nelle carrellate generi un minimo di doppi contorni ( vedi pana )

    avendo tu un plasma sam noti questo problema senza l'intervendo di sistemi di interpolazione?

    ps : il sam non ha un sistema di interpolazione ? se si in tutti i modelli o solo su alcuni ?
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  15. #2130
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    no nel mio nn ho mai notato nulla di simile nella visione di BD ( perche solo quello deve fare )
    Il C7000 ha un sistema di interpolazione ( il motion judder canceller ) come negli lcd atto a migliorare le carrellate rendendo l'immagine enormemente + liscia e compatta ma fa un boato di artefatti come nn ne vedevo da secoli quindi rigorosamente OFF
    Su nessun altro modello plasma mi pare di aver mai intravisto un sistema di interpolazione simile tanto che gia' nel modello 2011 sempre samsung lo han segato senza tanti problemi.


Pagina 142 di 200 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •