Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 200 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 3000
  1. #1801
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    dei samsung purtroppo il D8000 ha la cornice metallica che non digerisco...
    Gix, ti assicuro che la cornice (che non è assolutamente lucida) non la vedi affatto durante la normale visione.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #1802
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Dopo tutte queste persone così entusiaste della serie PS__D8000, si è fatta strada in me la convinzione che è il caso di prenderlo in considerazione come alternativa al Panasonic VT30 nel mio ormai prossimo acquisto di un TV.

    Unico grosso problema: vorrei vederlo così come ho avuto la possibilità di visionare il VT30.
    Ma sembra impossibile trovarlo nei negozi di tutta Torino.
    Qualcuno che l'ha già acquistato e/o visto dal vivo, sa dirmi dove potrei visionarlo nella zona di Torino?

  3. #1803
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    182
    qualcuno ha la possibilità di verificarmi la primissima scena iniziale del cavaliere oscuro? quella del panning verso l'edificio di finestre a specchi, per capire se i microscatti son del film oppure no

    grazie
    __________________________________________
    TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -

  4. #1804
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Appena posso provo, considera che è una scena limite usata appositamente per testare le potenzialità dei tv.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #1805
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da darklord77
    ...capire se i microscatti son del film oppure no
    non è questo il punto. Il materiale filmico non può e non deve avere la stessa fluidità del materiale video a 50 o 60Hz. Rispetto al materiale video, il materiale filmico apparirà sempre meno fluido - anche se visionato con il TV di riferimento, cioè il Pioneer Kuro KRP - a causa del ridotto numero di frame per secondo che lo caratterizza.

    La prova da fare con il sam è un'altra, cioè testare il materiale a 24p con CS off e on.

    Con CS "on" il D8000 plasma dovrebbe trattare correttamente i segnali 24p visualizzandoli a 96Hz, con quadruplicazione dei frame, e avere probabilmente la controindicazione di un più o meno evidente innalzamento del livello del nero. Ovviamente, tutto da verificare sul campo.

    La situazione più critica sul fronte microscatti si dovrebbe verificare con CS off, dove il sam dovrebbe trattare i segnali 24p con pulldown 3:2, quindi visualizzarli a 60Hz, cosa ovviamente non ideale per gli amanti del cinema, per il semplice motivo che 60 non è un multiplo dei 24 e questo causa strani "inciampi" visibili specie nei panning laterali. Ma sempre tutto da verificare sui modelli europei (su quelli USA è certo che questa "caratteristica" ci sia), visto che la review di AvF non ha analizzato questi importanti aspetti.

    leggi anche qui

    qui

    e qui


    in ogni caso, mettiamo l'anima in pace e attendiamo... AvF ha annunciato che su in una prossima review del 64D8000 analizzerà tutti questi aspetti, mentre il test del 51D8000 è imminente su HDTVtest. Speriamo che David Mackenzie sia un po' più meticoloso di Steve Withers di AvF...

  6. #1806
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    182
    [QUOTE=rosmarc]non è questo il punto.
    La prova da fare con il sam è un'altra, cioè testare il materiale a 24p con CS off e on.


    QUOTE]


    e infatti è ciò che ho fatto, visionandolo sia con cinema smooth attivato che senza, a 24p

    ma la scena dell'edificio che si avvicina sulla destra sembra che vibri/scatti quasi (anche con cinema smooth attivato)

    e per quello che chiedevo se lo visionaste pure voi
    __________________________________________
    TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -

  7. #1807
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da darklord77
    e infatti è ciò che ho fatto, visionandolo sia con cinema smooth attivato che senza, a 24p
    allora ok


    Citazione Originariamente scritto da darklord77
    ... la scena dell'edificio che si avvicina sulla destra sembra che vibri/scatti quasi (anche con cinema smooth attivato)
    bene, ora resta da vedere solo l'entità degli scatti: in teoria, con CS "off" l'effetto del pulldown 3:2 dovrebbe rendere la scattosità più irregolare e, quindi, più visibile.
    Con CS "on" quella scena dovrebbe filare via un po' più liscia, anche se non totalmente liscia.

    La totale fluidità con materiale filmico è uno snaturamento di questo tipo di segnale, e si ottiene solo usando massicciamente i sistemi di interpolazione dei frame. Ora, ripeto ancora una volta, questo TV non è dotato - come confermato anche dalla review di AvF, da marco e altri utenti - di alcun sistema di interpolazione dei frame, quindi scordatevi l'effetto iper-fluido alla MotionFlow, perché coi film non ci sarà mai


    p.s: ho dato per scontato che tutti i settaggi, anche quelli del player, siano corretti, perché anche quelli potrebbero incidere, come ben sappiamo, e accentuare il fenomeno. Quindi controlla tutto per bene...
    Ultima modifica di rosmarc; 30-06-2011 alle 11:51

  8. #1808
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il fatto che scatti è normale. Devi far caso alla cadenza degli scatti che deve essere regolare, e non avere degli "inceppamenti", come se la velocità non fosse costante.

  9. #1809
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    157

    Smile

    Visto che ormai è stato assodato che i microscatti non piacciono a nessuno e che tutti i televisori di oggi cercano in qualche modo di eliminarli, non capisco cosa sarebbe costato riversare i film sui blu ray con la stessa fluidita che abbiamo avuto per molti anni con i DVD.
    Capisco che con la fluidità dei dvd si aveva un impercettibile innalzamento del tono delle voci ma la scattosità delle immagini credo che faccia a pugni con la qualità che dovrebbe essere garantita dall'alta definizione.

  10. #1810
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da firesoldier
    ... riversare i film sui blu ray con la stessa fluidita che abbiamo avuto per molti anni con i DVD ...
    no, dai, non scherziamo finalmente abbiamo un supporto che consente la riproduzione dei film come devono essere riprodotti e come il regista li ha concepiti, e andiamo a cercare i numeri, della serie "si stava meglio quando..."

  11. #1811
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Confermo che con la scena iniziale del cavaliere oscuro c'e' il microscatto.
    Si nota anche meglio quando subito dopo i ladri scivolano sul cavo (mentre c'e' la rotazione della camera).
    In effetti c'e' da capire quanto influisca il film stesso e il tipo di fonte nella generazione di questo difetto; Infatti ci sono casi in cui si notano meno.
    (sempre a parità di filmato 24p che esce dalla fonte a 24p).
    Ultimamente i 24p li faccio uscire dalla fonte a 60hz e ho l'impressione di avere meno fastidio.

    Altra scena in cui il miscroscatto si nota un pò è con Tron Legacy(scena dei titoli iniziale ..quando appare proprio la scritta Tron); Ma qui non vorrei influisca quel bianco sparato ...chissà..


    @Rosmarc
    Non ho capito la tua affermazione quando dici che il Sam tratta i segnali 24p a 60hz. In tal caso se gli mando lo stesso filmato a 24p o convertito a 60hz i microscatti dovrei vederli identici (?)


    -------
    Solito avviso per chi vuol comprare il TV; Questi microscatti sono visibili solo da paranoici del video come noi ...quindi andate tranquilli
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  12. #1812
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da firesoldier
    Visto che ormai è stato assodato che i microscatti non piacciono a nessuno e che tutti i televisori di oggi cercano in qualche modo di eliminarli, non capisco cosa sarebbe costato riversare i film sui blu ray con la stessa fluidità...
    Per carità, così finiremmo tutti per vedere nient'altro che delle Soap Opera!!
    Io ADORO il cinema, e così lo voglio vedere anche a casa!!!

    @Derekz
    E a proposito, quello scattino cui ti riferisci probabilmente lo vedresti anche al cinema!!
    Ultima modifica di marcocivox; 30-06-2011 alle 12:16
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #1813
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da derekz
    @Rosmarc
    Non ho capito la tua affermazione quando dici che il Sam tratta i segnali 24p a 60hz
    al momento non ne siamo certi. Sappiamo che il vecchio C7000, con CS "off", li trattava così e sappiamo pure che i plasma D8000 americani lo fanno tuttora, ma per i modelli europei ancora non abbiamo riscontri certi da review attendibili. Come ho detto prima, speriamo nelle prossime recensioni di HDTVtest e AvF

    Citazione Originariamente scritto da derekz
    In tal caso se gli mando lo stesso filmato a 24p o convertito a 60hz i microscatti dovrei vederli identici (?)
    un film in Blu-ray dal player deve uscire a 24Hz, a meno che non si tratti di uno di quei rari film girati a 60 per la precisa scelta registica di farli rassomigliare a dei filmini amatoriali (ad esempio, Blair witch project, se non ricordo male, e pochi altri del genere).
    Potresti anche forzare l'uscita dalla sorgente a 60Hz, ma in quel caso il pulldown 3:2 sui segnali 24p, invece che allo schermo, lo faresti fare al lettore, con risultati analoghi
    Ultima modifica di rosmarc; 30-06-2011 alle 13:31

  14. #1814
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da firesoldier
    Visto che ormai è stato assodato che i microscatti non piacciono a nessuno e che tutti i televisori di oggi cercano in qualche modo di eliminarli....
    ieri ho visto il BD il cigno nero, sul mio notebook (sempre in attesa di acquistare il tv) e in precedenza avevo visto Tron Legacy.
    scatti zero... mi intristisce sapere di acquistare un oggetto dedicato alla visione dei film che avrà già in partenza un problemino in più del mio banalissimo notebook che certamente non nasce con lo scopo di vedere i film...

    mi consolerò con la maggiore dimensione dello schermo

  15. #1815
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da fantalorenzo
    ieri ho visto il BD il cigno nero, sul mio notebook... scatti zero...
    perdonami, ma non so più come cercare di spiegarmi, visto che a quanto pare non ci riesco. Quindi, te la faccio breve.
    Se cerchi un TV che annulli totalmente il motion judder nei film a 24p, con il D8000 stai sbagliando acquisto, dato che è privo di interpolazione dei frame. Come già detto e ridetto in precedenza, faresti meglio a comprare un Sony di fascia medio-alta con MotionFlow 100/200/400/800 e chi più ne ha...


Pagina 121 di 200 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •