Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 200 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 3000
  1. #1741
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515

    vickps

    vatti a leggere il commento di salmander40
    del d8000 che essendo possesore anche di piooner reputava più dettagliato il samsung

    se lo dice un possessore di kuro mi sa che i dubbi non ce ne sono

  2. #1742
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    @cicotrillo

    Vero, che scemo in preda ai dubbi l'avevo dimenticato!

    Perfetto, ora BASTA, sono deciso e procederò con l'acquisto appena possibile. E, sinceramente, non vedo l'ora!
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  3. #1743
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    In teoria impostando 60hz con un segnale a 24 si va a incappare in microscatti...già detto e ridetto....sulla tua sorgente,lettore bd, hai abilitato il 24p per riconoscerne la cadenza?
    Morale:
    1-controllare a priori che la sorgente sia abilitata per il 24p
    2-abituarsi a tale cadenza filmica così passano tutte le paranoie
    Stavo appunto dicendo il contrario ...
    inizialmente abilitavo per far riconoscere il 24p ...i microscatti però (o motion juddler o come si chiamano...) erano diciamo costanti.
    Forzando invece a 60hz (disabilitando il supporto 24p) i microscatti diventano più veloci e irregolari ...e personalmente mi danno meno fastidio.... tutto qui ... poi magari ad altri può piacere di più la prima soluzione ...ma la seconda non credo sia proprio errata.
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  4. #1744
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    vatti a leggere il commento di salmander40
    del d8000 che essendo possesore anche di piooner reputava più dettagliato il samsung
    se lo dice un possessore di kuro mi sa che i dubbi non ce ne sono
    come fa una tv con nero 0,06, ossia a livello dell'x10 ad avere più dettaglio del kuro me lo dovete spiegare, che ci si accontenti perchè si viene da tv con nero più alto tipo marcocivox allora è un conto, il suo pv60 credo stava più alto dello 0,06 quindi addirittura lui nota miglioramenti da quel punto di vista, ma chi ha l'occhio abituato al kuro, tipo vickps la differenza la vedrà tutta, quel link della discussione immagini kuro avforums è spettacolare.

  5. #1745
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    ... chi ha l'occhio abituato al kuro, tipo vickps ...
    occhio, che vicksps non ha un Kuro, ma un Pio di vecchia generazione, un 506XDE, che non era certo un prodigio quanto a livello del nero.
    In linea generale, però, c'è del vero in quel che dici. Con un livello di contrasto e un livello del nero inferiori l'immagine perde di profondità e realismo, anche se si può avere comunque un dettaglio molto elevato. Da qualche parte, insomma, bisogna accontentarsi...

    edit: preciso, per evitare fraintendimenti, che quest'ultima frase è da intendersi in senso generale, e non è, quindi, riferita a uno schermo in particolare
    Ultima modifica di rosmarc; 28-06-2011 alle 10:03

  6. #1746
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @Fransisco
    Per la precisione avevo il PX700. Ti assicuro, non sono tipo che si accontenti facilmente! L'anno scorso ho restituito un bel VT20 al mittente, che ho avuto modo di visionare accuratamente per tre giorni circa. Lasciamelo dire, dato che sembro l'ultimo sprovveduto, approdato appena ora al mondo dell'alta definizione : per me si vedeva da schifo in confronto al D8000. E' meglio se tu lo vedi dal vivo questo TV, credimi.
    P.S.: se hai letto attentamente gli ultimi post, Salamandre proviene da un Pioneer, e non mi pare affatto scontento!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #1747
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    anche il px700 credo che sia più alto come nero quindi a te va bene, certo è strano che salamandre mandi in pensione un 508 che era 0,02 di nero per non notare che il d8000 ha il nero il triplo più alto, poi chiarisco che conosco bene il nero 0,06 e per me se la tv va bene può bastare e avanzare, ma non superare o eguagliare o essere paragonato in qualche modo al kuro.

  8. #1748
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Mi pare che qua nessuno abbia detto che eguagli o superi il Kuro. NESSUN Tv può ancora farlo.
    Ci sono da dire un paio di cose ancora secondo me: Salamandre ha il 64", e lì il nero misurato è più basso del 51".
    Il livello da te indicato si può abbattere facilmente poi cambiando la tonalità del nero (v.avforums). Da OFF a Scuro, ma anche a : più scuro (a seconda delle sorgenti) non c'è perdita visibile di dettagli, ma il nero si abbassa di tantissimo!!
    Io uso la modalità film con: Scuro, e quella standard con: Più scuro (esiste poi addirittura anche : extra scuro).
    Rispetto sempre al VT20 con modalità Scuro non ho assolutamente notato differenze sul nero che, ripeto per l'ennesima volta, si abbassa tantissimo rispetto ad OFF (condizione con cui sono state effettuate le misurazioni). Per la serie: stai sicuro che non sono quello che si accontenta...
    Ultima modifica di marcocivox; 28-06-2011 alle 10:16
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  9. #1749
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    ho visto adesso che il px700 calibrato ha il nero a 0,23 cd/m2, quindi 4 volte più alto del d8000, ossia tu dovresti vedere con il d8000 un nero 4 volte più intenso, quindi è logico che chi viene da quel nero rimane a bocca aperta per il miglioramento, poi se ci mettiamo che deintellaccia pure bene e non crea artefatti, con la possibilità del 3D, direi che si sta a posto, e comunque la differenza che passa da 0,23 a 0,06 è sicuramente più alta di quella tra lo 0,06 e del valore del kuro, considerando nella peggiore delle ipotesi il kuro a 0,03 lo 0,06 sarebbe il doppio mentre tra lo 0,23 e lo 0,06 ci sarebbe il quadruplo della differenza, cioè tutto questo abisso tra lo 0,06 e il valore del kuro io non lo vedo, il doppio sicuramente si ma non oltre, ossia il valore 0,003 mi sembra visivamente non veritiero perchè dovrebbe essere venti volte più intenso dello 0,06 e di fatto non lo è.
    Sicuramente tra i panasonic e questa tv se dovessi comprarmi una tv nuova sceglierei questa, questo è poco ma sicuro.
    Ultima modifica di fransisco; 28-06-2011 alle 10:35

  10. #1750
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    182
    pure io tengo la tonalità nero a scuro, e la differenza si vede senza perdita di dettagli. il nero si abbassa visivamente.

    per il discorso buzz, piccolino ma c'è, sul c7000 non ci facevo caso, ma sul d8000 si
    ad immagini chiare o sfondo bianco, se mi avvicino frontalmente a 20cm con volume a zero lo sento, poggiando l'orecchio dietro ancora di più.

    ovviamente la stessa cosa la sento con un plasma normende qui al lavoro, penso sia una cosa normale un piccolo buzz.
    ovviamente parlo di un qualcosa che non compromette l'ascolto di nulla.
    ma serei curioso di sentirne altri.

    sarà una cavolata , ma spostando il c7000 verso la parete del muro lo sentivo meno...boo

    al momento stò guardando Robocop
    __________________________________________
    TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -

  11. #1751
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Io non capisco perchè il livello del nero debba essere sempre e comunque indice di televisore migliore.
    A me, personalmente, non interessa se poi in tutto il resto il D8000 è migliore di un VT20.
    Il mio 506 non aveva il nero del VT20, eppure se mio padre mi dicesse "Vieniti a prendere il Pioneer e lasciami il VT20" io lo farei immediatamente.
    Perchè il nero del VT20 non giustifica tutte le carenze che mi provoca durante la visione dei BD.
    Certo, un nero del Kuro accompagnato a tutte le altre meraviglie che quel TV offre è sempre un bene, ma avere un nero del Kuro o simile come nel VT20 ma provare disgusto dall'immagine in quanto a dettaglio e nitidezza, per me è peggio dell'avere un dettaglio del Kuro (o migliore) e meno difetti video come nel D8000.

    Per me il nero è quasi l'ultimo dei problemi se non c'è altro oltre quello.
    Ultima modifica di VickPS; 28-06-2011 alle 11:18
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #1752
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @Dark
    Da me nemmeno appoggiando l'orecchio senti nulla. Ma penso che a livello costruttivo ci possano benissimo essere piccole differenze tra un pannello e l'altro.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #1753
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Premetto che non sono un esperto

    Ma io non sono così sicuro che la qualità d'immagine sia data tutta (o così prevalentemente) dalla profondità del nero, secondo me forse incidono anche altri fattori tipo capacità Processamento video, qualità del pannello e Hardware in generale.

    Basta pensare che la serie plasma LG 2010 in alcuni Test aveva nel modello PK350-550 (quindi fascia economica) un valore di Nero 0,03-0,04 quasi a livello Kuro ma non penso che la qualità visiva (seppur ottima anche considerando il prezzo) era uguale al Kuro, quindi oltre il valore del nero ci deve essere altro.

    tutto IMHO chiaramente

  14. #1754
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Tutti "fissati" con questo nero.....daccordo,è importante,non lo nego,io però sono passato da un VT20 a un C7000 e non me ne pento affatto,lo rifarei all'infinito,nonostante il VT20 aveva un nero migliore.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  15. #1755
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    sono passato da un VT20 a un C7000 e non me ne pento affatto
    Oddio veramente?

    Potresti descrivermi le tue impressioni? Cosa è peggiorato oltre al nero dal VT20? Con i BD ti soddisfa di più? Quanto a Nitidezza al confronto ti è sembrato tutt'altra cosa? E come Contrasto e Colori rispetto all'immagine scialba del VT20?

    Scusami, ma è del parere di un possessore di VT20 passato a Samsung che ho bisogno! (Non per convincermi dell'acquisto, che ormai è certo, quanto per avere un'anteprima di cosa mi aspetta )
    Ultima modifica di VickPS; 28-06-2011 alle 13:10
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."


Pagina 117 di 200 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •